Fascicolo personale

Feed - CARABINIERI

cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Fascicolo personale

Messaggio da cimapier »

Un cc trasferito ad altra stazione chiede il suo fascicolo personale al comando che ha lasciato ed cte si rifiuta di trasmetterlo. Sapete la norma cosa dice?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13201
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da panorama »

il fascicolo "P" se è esistente, il comandante deve inoltrarlo al nuovo reparto, poiché il "P" segue il militare. Ciò è previsto da circolare del C.G.A. CC.
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da cimapier »

Vuole riferimenti normativi precisi. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13201
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da panorama »

Io dal 1990 al 2008 ho sempre trasmesso i "P" sia dei colleghi che non colleghi, nella maniera che segue:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

OGGETTO:- Razionalizzazione ed automazione degli archivi dell’Arma, Circolare n. 1353/9-15-1980 del 7 Novembre 1986 del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri – S.M. – 2° Reparto Uff. Operazioni.-





AL COMANDO STAZIONE CARABINIERI DI SATURNO
e, per conoscenza:-

AL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI GIOVE
AL COMANDO COMPAGNIA CARABINIERI DI MARTE

^^^^^^^^^^^^^^^^^^

In ottemperanza alle disposizioni contenute nella circolare in oggetto, si trasmette l’unito fascicolo “ P “ n. 1377, contenente n. 6 atti, relativo al sotto notato Militare, trasferito a codesto Comando:-

• CRS. in s.p. © VENTUNO Mario, nato a Pollino in data 14 / 12 / 1975.-

Assicurare all’avvenuto recapito.


ASSICURATA:

Il COMANDANTE
Mar. Magg. Michele Platinetto


N.B.: a loro volta il C.do Prov.le e il C.do Compagnia trasmettono gli atti loro ai nuovi comandi.
Lo scopo e quello di evitare richieste d'informazioni future, poiché i nuovi comandi hanno tutti i dati presso i loro comandi/uffici e quindi evitare di interloquire con richieste NON previste più.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13201
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da panorama »

Quando un "P" viene trasmesso con una pratica ordinaria da impiantare per poi trattare altre pratiche future, è bene lasciare una cartella nel faldone con all'interno una "copia" della lettera di trasmissione per promemoria.
Mi raccomando però: non fare fotocopie degli atti da custodire, altrimenti non hai cambiato nulla.
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da cimapier »

Grazie mille, la capra si è impuntata e vuole vedere la circolare, che non si trova sul portale, sarei grato a chi la posta. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13201
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da panorama »

Il tuo dovere é quello di fare istanza ai sensi della Circolare, poi, è dovere del C.te cercarsela o di chiedere lumi al Nucleo comando il quale sarà in grado di confermarlo.
E' vero che la circolare da me citata non è reperibile nel nostro portale, ma io ne sono in possesso.
Sicuramente quando è uscita tale disposizione nel 1986 il tuo comandante non era neanche presente nelle file dell'Arma dei CC ma se ha dubbi basta che si rivolge agli uffici preposti che ne sanno più di lui o ai vecchi Comandanti di Stazione.
costauno
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 281
Iscritto il: gio giu 22, 2017 12:18 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da costauno »

La circolare è quella indicata dal collega in ordine alla razionalizzazione. Vi è tra l'altro indicato che il fascicolo P segue il trasferimento del militare al nuovo comando, allorquando ciò comporta il cambio di Comando Provinciale e quindi del R.O.N.I. - saluti
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da cimapier »

Potreste gentilmente farmela avere? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
costauno
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 281
Iscritto il: gio giu 22, 2017 12:18 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da costauno »

Non ho la disponibilità del documento, anche perché sono in pensione da qualche mese. In ogni caso come già suggerito, inoltra una formale richiesta tramite Docspa, al comando cedente. Sono obbligati a risponderti. Saluti Lgt. D/A.
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da cimapier »

Pure io sono in pensione, me lo ha chiesto un cc in servizio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13201
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da panorama »

aggiungo anche,

Il cosiddetto “fascicolo P” è in realtà la “pratica permanente” - prevista nell’ambito del “carteggio permanente” -, disciplinata dalla Pubblicazione del Comando Generale n. I-4 “Istruzione sul carteggio per l'Arma dei Carabinieri” (in particolare vedasi il Titolo Primo Capo II e Tabella 8).
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13201
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da panorama »

Scusa cimapier,

ma il collega non se la sa vedere da solo, visto e considerato che sono state già date abbondante informazioni su come muoversi o cosa scrivere?
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da cimapier »

In effetti.... si arrangi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13201
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Fascicolo personale

Messaggio da panorama »

anche se l'avevo riportato il 24/08/2014 in un'altro post, lo riporto anche quì
-----------------------------------------------------------

La circolare n. 7732-20/D-102 di prot. Pers . datata 04 maggio 2001 del CGA - I Reparto – SM – Ufficio Personale diramata fino a livello comando di Corpo, ad oggetto: “Fascicolo personale” dei militari dell’Arma dei Carabinieri,

questo riportava:

RIFERIMENTI NORMATIVI
- Legge n. 241 del 7.8.1990, artt. 22, comma 1, e 25, comma 1;
- Legge n. 675 del 31.12.1996, artt. 9 e 13;
- Decreto legislativo n. 135 dell’11.5.1999, art. 3;
- Regolamento di Disciplina Militare, artt. 62 e 75;
- Regolamento per le Matricole dell’Esercito, Ed. 1941, n. 25;
- Istruzione sul Carteggio per l’Arma dei Carabinieri – N. 1 – 4 – Ed. 1990, n. 84.
-------------------------------------

1) – Il n. 84 dell’Istruzione sul Carteggio è abrogato.

2) – I fascicoli personali esistenti e gli atti in essi contenuti dovranno essere eliminati con le modalità previste dalla lettera f) del citato n. 84 I.C., fatto salvo il modello per il rilascio della tessera personale di riconoscimento, che dovrà essere inserito all’interno della “cartella individuale” prevista dal n. 25 del Regolamento per le Matricole dell’Esercito, ed. 1941.

3) Riserva di apportare le AA.VV. alla suddetta pubblicazione, a cura dell’Ufficio Addestramento e Regolamenti.
Rispondi