moltiplicatore x i misti.

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
carlo1964
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: ven nov 08, 2013 11:00 pm

moltiplicatore x i misti.

Messaggio da carlo1964 »

X gli esperti del forum una domanda semplice ma efficace.(Gino 59.Angri 62,Oreste Vignati,Louis 65 ecc.)
Ass.te capo della polizia di stato Arr.21.03.1983, calcolando con il nuovo par.121.50,in vigore dal 01.10.2017,andando in pensione al compimento del 60 anno,usfruendo del cosidetto moltiplicatore, di quanto aumenterebbe l'importo netto mensile pensionabile, qualora lo scrivente decidesse di tale opzione.
Altra opzione Requisiti 35+7+15 finestra mobile.Uscita gennaio 2020.
Grazie della vostra disponibilità.


mefisto71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: sab lug 23, 2011 9:46 pm

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da mefisto71 »

Se il cosiddetto moltiplicatore resta e non hai altri periodi ricongiunti antecedenti all'arruolamento, e hai maturato il classico 1/5, dovresti ai 60 maturare circa 200 euro lordi in più sulla Pal. Circa euro 37 lordi senza i 6 scatti x cinque. Calcoli amatoriali .....
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da firefox »

mefisto71 ha scritto:Se il cosiddetto moltiplicatore resta e non hai altri periodi ricongiunti antecedenti all'arruolamento, e hai maturato il classico 1/5, dovresti ai 60 maturare circa 200 euro lordi in più sulla Pal. Circa euro 37 lordi senza i 6 scatti x cinque. Calcoli amatoriali .....
Il moltiplicatore a spanne come minimo porta un aumento di 2500 euro lorde sulla PAL...quindi le 200 euro sono al mese.
mefisto71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: sab lug 23, 2011 9:46 pm

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da mefisto71 »

Si per completezza intendevo al mese, chiedo venia per svista.
carlo1964
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: ven nov 08, 2013 11:00 pm

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da carlo1964 »

Grazie x la risposta Mefisto71.La mia riflessione era appunto rivolta alla convenienza di fare altri quattro anni, se ne valesse la pena, dai dati che mi hai fornito è giusto pensarci.Anche x nel 2019 aumenteranno i mesi di speranza di vita.
mefisto71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 68
Iscritto il: sab lug 23, 2011 9:46 pm

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da mefisto71 »

Si purtroppo se le cose non cambiano dovrebbero essere 4 per il biennio 19/20 e tre mesi per il biennio 21/22. Probabilmente dovresti fermarti 7 mesi in più. Hai tutto il tempo per valutare con calma in a base a come si evolveranno la cose, alla mal pagate puoi tranquillamente andartene.
salvo8696

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da salvo8696 »

carlo1964 ha scritto:X gli esperti del forum una domanda semplice ma efficace.(Gino 59.Angri 62,Oreste Vignati,Louis 65 ecc.)
Ass.te capo della polizia di stato Arr.21.03.1983, calcolando con il nuovo par.121.50,in vigore dal 01.10.2017,andando in pensione al compimento del 60 anno,usfruendo del cosidetto moltiplicatore, di quanto aumenterebbe l'importo netto mensile pensionabile, qualora lo scrivente decidesse di tale opzione.
Altra opzione Requisiti 35+7+15 finestra mobile.Uscita gennaio 2020.
Grazie della vostra disponibilità.
___________________________________________________________________________________________
Buongiorno a tutti. Ho quasi gli stessi numeri del collega Carlo 1964 (due piccole differenze sono classe 1962 e arruolato il 15 ottobre 1982, tuttora in servizio).
Per quanto attiene i requisiti minimi confermi i 35+7+15?

Sino ad oggi sapevo anni 35+1+ mesi 7.
Con l'aggiornamento del biennio 1919/2020 mi aumentavano 3 mesi e la mia uscita minima andava calcolata così: 36 anni + 10 mesi (1° agosto 2019).
Qual'è quella più esatta poichè, secondo il tuo post, dovrei fare 3 mesi in più...
Un saluto a tutti.
salvo8696

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da salvo8696 »

Buongiorno a tutti. Ho quasi gli stessi numeri del collega Carlo 1964 (due piccole differenze sono classe 1962 e arruolato il 15 ottobre 1982, tuttora in servizio).
Per quanto attiene i requisiti minimi confermi i 35+7+15?

Sino ad oggi sapevo anni 35+1+ mesi 7.
Con l'aggiornamento del biennio 1919/2020 mi aumentavano 3 mesi e la mia uscita minima andava calcolata così: 36 anni + 10 mesi (1° agosto 2019).
Qual'è quella più esatta poichè, secondo il tuo post, dovrei fare 3 mesi in più...
Un saluto a tutti.[/quote]
____________________________________________________________________________________________

Scusatemi, mi rispondo da solo. Il collega Carlo 64 ha ragione, infatti i 35+7+ 17 sono proiettati al futuro aumento dell'aspettativo di vita per il biennio 2019/2020. Idem anche per me...
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da oreste.vignati »

fino al 31.12.2018 può andare in pensione chi ha maturato 35 anni di contrbuti + 7 mesi apettativa di vita, poi dovrà attendere 15 mesi per la finestra mobile. Che può evitare, ma resterà per quel periodico senza stipendio e senza pensione.
Dal 01 01 2019 per ora sembra aumenteranno di tre - quattro mesi l'aspettativa di vita per il biennio 2019 2020 e poi si vedra'.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
salvo8696

Re: moltiplicatore x i misti.

Messaggio da salvo8696 »

oreste.vignati ha scritto:fino al 31.12.2018 può andare in pensione chi ha maturato 35 anni di contrbuti + 7 mesi apettativa di vita, poi dovrà attendere 15 mesi per la finestra mobile. Che può evitare, ma resterà per quel periodico senza stipendio e senza pensione.
Dal 01 01 2019 per ora sembra aumenteranno di tre - quattro mesi l'aspettativa di vita per il biennio 2019 2020 e poi si vedra'.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
OK... adesso mi è più chiaro, grazie.
Ho ancora tempo per decidere, anche se per quanto ho capito (ribadisco solo e soltanto in questo forum) converrebbe attendere il 60° anno di età.
Un saluto a tutti.
Rispondi