Buongiorno a tutti.Volevo chiedere a Louis65 vista la sua competenza in materia,come tanti altri in questo sito, se puo' aiutarmi a capire quanto percepiro' di pensione e tfs in base al nuovo riordino.
Nato IL 27.06.1962 arruolato in polizia 15.10.1980 giuramento il 15 aprile 1981 Isp.Capo della polizia di stato dal 01.09.2000
stipendio - 2033,00
stipendio tab. - 1372.00
parametro 133 (attuale)
R.I.A. 105.34
IIS conglobata M103/M107 - 541.29
ind. pensionabile 789.10
assegno funzionale 294.25
contr. Straor. 80.00
coniuge a carico 50.00
Riscattati 3 anni e sei mesi.
accessorie/straordinari 10,000 circa annuali
Faccio presente che andro' in pensione, a domanda, il 31.12.2017 - Inoltre se e' possibile sapere in base ai dati sopra indicati quando percepiro' la prima rata del tfs. Grazie.
Calcolo pensione e Tfs
Re: Calcolo pensione e Tfs
Non hai postato la vacanza contrattuale sicuramente con il tuo parametro sarà uguale a 14,36
i 3 anni e 6 mesi immagino che siano i riscatti delle maggiorazioni sicuramente
allora con nuovo parametro al 31/12/2017 moglie a carico al netto ti ammucchi € 2.410 pelo più pelo meno
TFS € 71.145,57 netto in tasca se vuoi sapere la prima rata considera che la norma dice non prima dei 24 mesi per pensioni anticipate invece entro 4/5 mesi per pensioni di inabilità o vecchiaia
quest'ultime hanno diritto ai 6 scatti sul TFS e nel tuo caso specifico andresti a prendere in più € 8.399
e non pagheresti sulla pensione mensile fino a 60 anni la rata dei sei scatti della pensione ma siccome tu sei sano come un pesce ti tocca la prima ipotesi
ciao
i 3 anni e 6 mesi immagino che siano i riscatti delle maggiorazioni sicuramente
allora con nuovo parametro al 31/12/2017 moglie a carico al netto ti ammucchi € 2.410 pelo più pelo meno
TFS € 71.145,57 netto in tasca se vuoi sapere la prima rata considera che la norma dice non prima dei 24 mesi per pensioni anticipate invece entro 4/5 mesi per pensioni di inabilità o vecchiaia
quest'ultime hanno diritto ai 6 scatti sul TFS e nel tuo caso specifico andresti a prendere in più € 8.399
e non pagheresti sulla pensione mensile fino a 60 anni la rata dei sei scatti della pensione ma siccome tu sei sano come un pesce ti tocca la prima ipotesi
ciao
Re: Calcolo pensione e Tfs
dimenticavo, per fortuna a questi sventurati che per motivi di salute vengono riformati gli devono pure monetizzare il congedo ordinario non fruito nel periodo di convalescenza e mi sembra una cosa giustaLouis65 ha scritto:Non hai postato la vacanza contrattuale sicuramente con il tuo parametro sarà uguale a 14,36
i 3 anni e 6 mesi immagino che siano i riscatti delle maggiorazioni sicuramente
allora con nuovo parametro al 31/12/2017 moglie a carico al netto ti ammucchi € 2.410 pelo più pelo meno
TFS € 71.145,57 netto in tasca se vuoi sapere la prima rata considera che la norma dice non prima dei 24 mesi per pensioni anticipate invece entro 4/5 mesi per pensioni di inabilità o vecchiaia
quest'ultime hanno diritto ai 6 scatti sul TFS e nel tuo caso specifico andresti a prendere in più € 8.399
e non pagheresti sulla pensione mensile fino a 60 anni la rata dei sei scatti della pensione ma siccome tu sei sano come un pesce ti tocca la prima ipotesi
ciao
Re: Calcolo pensione e Tfs
errate corrige per vecchiaia non prima di 12 mesiLouis65 ha scritto:Non hai postato la vacanza contrattuale sicuramente con il tuo parametro sarà uguale a 14,36
i 3 anni e 6 mesi immagino che siano i riscatti delle maggiorazioni sicuramente
allora con nuovo parametro al 31/12/2017 moglie a carico al netto ti ammucchi € 2.410 pelo più pelo meno
TFS € 71.145,57 netto in tasca se vuoi sapere la prima rata considera che la norma dice non prima dei 24 mesi per pensioni anticipate invece entro 4/5 mesi per pensioni di inabilità o vecchiaia
quest'ultime hanno diritto ai 6 scatti sul TFS e nel tuo caso specifico andresti a prendere in più € 8.399
e non pagheresti sulla pensione mensile fino a 60 anni la rata dei sei scatti della pensione ma siccome tu sei sano come un pesce ti tocca la prima ipotesi
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE