calcolo scivolo 1/5
calcolo scivolo 1/5
Messaggio da gervasi pietro »
Arruolato il 01.01.1980 al 31-12-1995 ho il sistema misto o il retributivo?
E solo per farmi un calcolo, non riesco a capire se il corso allievi va conteggiato con lo scivolo di 1/5, perchè se il corso non va conteggiato anche chi si e arruolato il 30 -11-1979 al 31-12-1995 non va con il retributivo ma con il misto .
Qualcuno mi potrebbe spiegarmi questa situazione .
saluti a tutti
E solo per farmi un calcolo, non riesco a capire se il corso allievi va conteggiato con lo scivolo di 1/5, perchè se il corso non va conteggiato anche chi si e arruolato il 30 -11-1979 al 31-12-1995 non va con il retributivo ma con il misto .
Qualcuno mi potrebbe spiegarmi questa situazione .
saluti a tutti
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: calcolo scivolo 1/5
Messaggio da Roberto Mandarino »
L'I.N.P.D.A.P. applica il sistema di calcolo pienamente retributivo esclusivamente a coloro che oltre a possedere 18 anni di contributi al 31.12.1995 abbiano maturato anche 15 anni di contributi entro il 31.12.1992.
Non ha riferito la data di promozione a Carabiniere comunque essendosi arruolato il 1.1.1980 dovrebbe rientrare per una manciata di giorni anche nel secondo requisito.
Come ripeto nuovamente la scuola allievi si considera come servizio effettivo ma senza la maggiorazione di 1/5.
Saluti Roberto Mandarino
Non ha riferito la data di promozione a Carabiniere comunque essendosi arruolato il 1.1.1980 dovrebbe rientrare per una manciata di giorni anche nel secondo requisito.
Come ripeto nuovamente la scuola allievi si considera come servizio effettivo ma senza la maggiorazione di 1/5.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: calcolo scivolo 1/5
Messaggio da gervasi pietro »
scusa Roberto se insisto su questa questione ma voglio capirla bene .Roberto Mandarino ha scritto:L'I.N.P.D.A.P. applica il sistema di calcolo pienamente retributivo esclusivamente a coloro che oltre a possedere 18 anni di contributi al 31.12.1995 abbiano maturato anche 15 anni di contributi entro il 31.12.1992.
Non ha riferito la data di promozione a Carabiniere comunque essendosi arruolato il 1.1.1980 dovrebbe rientrare per una manciata di giorni anche nel secondo requisito.
Come ripeto nuovamente la scuola allievi si considera come servizio effettivo ma senza la maggiorazione di 1/5.
Saluti Roberto Mandarino
Se e come dici te il sistema retributivo va escusivamente a coloro che oltre ad avere 18 anni al 31-12-1995 devono rientrare anche con 15 anni al 31-12-92
perche se è cosi :
Chi si e arruolato il 01-06-1979 alla data del 31-12-1992 ha maturato compreso lo scivolo anni 14 e 10 mesi
invece al 31-12-1995 ha maturato compreso lo scivolo anni 18 e 5 mesi
questo perchè il periodo di scivolo al 31-12-95 si allunga e perciò con una differenza di 3 anni che equivale a 7 mesi
di scivolo .
grazie
Re: calcolo scivolo 1/5
Messaggio da gervasi pietro »
Suponiamo il mio caso:
Mi sono arruolato il 4-3-81 e promosso carabiniere il 21-9-1981
dal 04-03-1981 al 21-09-1981 = tot giorni corso allievi 202
dal 22-09-1981 al 31-12-1995 = tot giorni serv eff. 5.210 a questi vanno aggiunti lo scivolo che è il 0,2 per ogni giorno
quindi si sommano 5.210 X 0,2 = giorni 1042
dunque:
corso giorni 202
serv eff giorni 5.21o
1/5 su 5210 e 1.o42
totale 6.457
sappiamo che 18 anni sono formati da 365X18= 6570 dunque per arrivare al sistema retributivo occorono gioni 113 gioni
faccio la ricongiunzione di 153 giorni e sono dentro
questo perche la ditta dove lavoravo mi sta rilacsiando una dichiarazione che ho lavorato da loro gioni 153
pero piu preocupa il fatto che tu mi dici che al 31-12-1992 devo avere 15 anni
neanche se aggiungerei altri 2 mesi in ci arriverei
ecco perche ho fatto l'esempio di chi si e arruolato il 15-06-1979 non ci rientra con i 15 anni al 31-12-1992
Mi sono arruolato il 4-3-81 e promosso carabiniere il 21-9-1981
dal 04-03-1981 al 21-09-1981 = tot giorni corso allievi 202
dal 22-09-1981 al 31-12-1995 = tot giorni serv eff. 5.210 a questi vanno aggiunti lo scivolo che è il 0,2 per ogni giorno
quindi si sommano 5.210 X 0,2 = giorni 1042
dunque:
corso giorni 202
serv eff giorni 5.21o
1/5 su 5210 e 1.o42
totale 6.457
sappiamo che 18 anni sono formati da 365X18= 6570 dunque per arrivare al sistema retributivo occorono gioni 113 gioni
faccio la ricongiunzione di 153 giorni e sono dentro
questo perche la ditta dove lavoravo mi sta rilacsiando una dichiarazione che ho lavorato da loro gioni 153
pero piu preocupa il fatto che tu mi dici che al 31-12-1992 devo avere 15 anni
neanche se aggiungerei altri 2 mesi in ci arriverei
ecco perche ho fatto l'esempio di chi si e arruolato il 15-06-1979 non ci rientra con i 15 anni al 31-12-1992
Re: calcolo scivolo 1/5
..UN AMICO/COLLEGA: ARR. 06/OTT/1982, di cui 6 mesi di scuola allievi, ricongiunti ANNI 2 e MESI 9.-gervasi pietro ha scritto:Arruolato il 01.01.1980 al 31-12-1995 ho il sistema misto o il retributivo?
E solo per farmi un calcolo, non riesco a capire se il corso allievi va conteggiato con lo scivolo di 1/5, perchè se il corso non va conteggiato anche chi si e arruolato il 30 -11-1979 al 31-12-1995 non va con il retributivo ma con il misto .
Qualcuno mi potrebbe spiegarmi questa situazione .
saluti a tutti
PRESENTATA ISTANZA, UN MESE DOPO SUL MOD. SUP/2 "TRATT.PENS. 1".- CIAO
Re: calcolo scivolo 1/5
Messaggio da gervasi pietro »
gino59 ha scritto:...ANCHE SENZA I 15 ANNI CONTRIBUTIVI AL 31.12.1992, MA ANNI 18 AL 31.12.1995, SARESTI "RETRIBUTIVO" MA CON UNA
LEGGERA PENALIZZAZIONE....D.Lgs. nr.503/92.- ciao
grazie gino mi hai tolto un pensiero
Re: calcolo scivolo 1/5
Messaggio da gervasi pietro »
gervasi pietro ha scritto:gino59 ha scritto:...ANCHE SENZA I 15 ANNI CONTRIBUTIVI AL 31.12.1992, MA ANNI 18 AL 31.12.1995, SARESTI "RETRIBUTIVO" MA CON UNA
LEGGERA PENALIZZAZIONE....D.Lgs. nr.503/92.- ciao
grazie gino mi hai tolto un pensiero
io sono del parere che gino59 a azzecato il probblema e cioe un una leggera penalizzazione .
ciao
Re: calcolo scivolo 1/5
Messaggio da lima »
ciao ragazzi pietro se ai numeri buoni passameli perfavore grazie 

Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE