Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrotta ?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrotta ?

Messaggio da Niclo »

Un caro saluto a tutti i colleghi, dopo di che, volevo porre un quesito, semplice per alcuni, ma non altrettanto per me...
Siccome a novembre "oltrepasserei" i 18 mesi di aspettativa (ininterrotta da almeno 3 mesi e 1 giorno di servizio attivo), non determinata da grave ed invalidante patologia, piuttosto che da patologia dipendente da causa di servizio (avrei una causa di servizio riconosciuta per un patito tamponamento, ma non ascritta ne mai sfruttata ne mai richiesto l'aggravamento), ma semplicemente da più concause accidentali (ernie discali, tunnel carpali, dita a scatto, e quant'altro...), vorrei appunto capire se, superando i 18 mesi di aspettativa "a prescindere", potrei venire riformato oppure no.
Un grazie di cuore a chi saprà delucidarmi, ed in caso affermativo, vi tormenterò ancora per il conteggio della pensione ;-)
Per completezza d'informazione, sono colui al quale, durante il mese di novembre 2016, l'Amministrazione ha irrogato l'art. 48, ma che, dopo aver superato ben due colloqui psichiatrici, ed essere stato riconosciuto idoneo al Servizio d'Istituto a febbraio 2017, ha richiesto l'accesso agli atti...
Peccato che a tutt'oggi, della misteriosa Relazione di servizio "incriminatrice", nessuno ha saputo dirmi che fine ha fatto...
Spero di poter far causa all'Amministrazione.


pugliese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 631
Iscritto il: lun set 07, 2015 11:31 am

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da pugliese »

Che io sappia la decisione di riformare non è legata al tempo trascorso in aspettativa/convalescenza.Anche se in qualche maniera incioè.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
pugliese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 631
Iscritto il: lun set 07, 2015 11:31 am

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da pugliese »

Incide

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da Niclo »

Ti ringrazio per la gentile risposta ;-), ma la differenza è sostanziale, per cui spero vivamente di ottenere una risposta certa e definitiva, che mi permetta di regolarmi.
pugliese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 631
Iscritto il: lun set 07, 2015 11:31 am

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da pugliese »

Certo ti capisco , prova a postare la domanda anche nel Topic medicina legale .
In bocca al lupo

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da Niclo »

Ti ringrazio per il suggerimento.
Ho provveduto a presentare il quesito nella sezione più appropriata.
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da airone7388 »

Niclo ha scritto:Un caro saluto a tutti i colleghi, dopo di che, volevo porre un quesito, semplice per alcuni, ma non altrettanto per me...
Siccome a novembre "oltrepasserei" i 18 mesi di aspettativa (ininterrotta da almeno 3 mesi e 1 giorno di servizio attivo), non determinata da grave ed invalidante patologia, piuttosto che da patologia dipendente da causa di servizio (avrei una causa di servizio riconosciuta per un patito tamponamento, ma non ascritta ne mai sfruttata ne mai richiesto l'aggravamento), ma semplicemente da più concause accidentali (ernie discali, tunnel carpali, dita a scatto, e quant'altro...), vorrei appunto capire se, superando i 18 mesi di aspettativa "a prescindere", potrei venire riformato oppure no.
Un grazie di cuore a chi saprà delucidarmi, ed in caso affermativo, vi tormenterò ancora per il conteggio della pensione ;-)
Per completezza d'informazione, sono colui al quale, durante il mese di novembre 2016, l'Amministrazione ha irrogato l'art. 48, ma che, dopo aver superato ben due colloqui psichiatrici, ed essere stato riconosciuto idoneo al Servizio d'Istituto a febbraio 2017, ha richiesto l'accesso agli atti...
Peccato che a tutt'oggi, della misteriosa Relazione di servizio "incriminatrice", nessuno ha saputo dirmi che fine ha fatto...
Spero di poter far causa all'Amministrazione.
Buongiorno Niclo, per quel che so io al superamento dei 18 mesi continuativi a prescindere che sia stata determinata per patologie già cause di servizio (con decreto del cvcs e del ministero) o non causa di servizio, la regola dice che SI DECADE AUTOMATICAMENTE SENZA LA POSSIBILITA' DI EVENTUALE TRANSITO NEI RUOLI CIVILI. Ovviamente questo a prescindere che si sia chiesto la dipendenza da causa di servizio entro il 12mo mese per evitare la decurtazione dello stipendio dopo l'anno di aspettativa.
Aspettiamo altri colleghi che confermino (o smentiscono) quanto so io.
Saluti.
Gino68
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: mer ott 28, 2015 12:29 pm

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da Gino68 »

Per quel che ne so io si può sempre fare domanda per i ruoli civili-------
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da Niclo »

Gentili Airone 7388 e Gino 68,

dopo il dovuto ringraziamento per le opinioni espresse, ci tenevo a precisare che non sono interessato al transito, né come servio tecnico, né tantomeno come civile, in quanto, a novembre di quest'anno, avrei maturato 31 anni di servizio effettivo (arruolato 22.10.1986), maturando (forse) la qualifica di Sov. C. Coordinatore a partire da ottobre 2017 (appartengo al 15 corso V.S. Nettuno - Sov. C. +8), né rappresenta un problema, l'eventuale decurtazione dello stipendio, in quanto a mio favore gioca 1 giorno di idoneità, che ha interrotto il "cont down" dei 12 giorni di aspettativa a stipendio pieno, permettendomi di giungere ai 18 mesi fatidici senza 1 solo giorno di decurtazione...
Anche gli eventuali mesi a stipendio zero, in attesa di percepire la pensione, non rappresenterebbero un problema.

Quindi, per concludere, pur non essendo affetto da una vera e propria patologia disabilitante, a novembre potrei raggiungere i 18 mesi di aspettativa.

A causa del giorno di idoneità, temo che perderei il diritto a richiedere il pagamento di tutte le ferie arretrate (circa 127 giorni complessivi), ma d'altronde non si può avere tutto...

Ma avendo la certezza di poter tagliare l'angolo con i 18 mesi di aspettativa che mi si stanno prospettando a breve, ed andandomene con all'incirca 1.500 euro al mese di pensione, la tentazione e forte.

Tutto dipende dalla normativa che regola l'eventuale riforma nel caso si superino i 18 mesi di aspettativa...
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da airone7388 »

Niclo ha scritto:Gentili Airone 7388 e Gino 68,

dopo il dovuto ringraziamento per le opinioni espresse, ci tenevo a precisare che non sono interessato al transito, né come servio tecnico, né tantomeno come civile, in quanto, a novembre di quest'anno, avrei maturato 31 anni di servizio effettivo (arruolato 22.10.1986), maturando (forse) la qualifica di Sov. C. Coordinatore a partire da ottobre 2017 (appartengo al 15 corso V.S. Nettuno - Sov. C. +8), né rappresenta un problema, l'eventuale decurtazione dello stipendio, in quanto a mio favore gioca 1 giorno di idoneità, che ha interrotto il "cont down" dei 12 giorni di aspettativa a stipendio pieno, permettendomi di giungere ai 18 mesi fatidici senza 1 solo giorno di decurtazione...
Anche gli eventuali mesi a stipendio zero, in attesa di percepire la pensione, non rappresenterebbero un problema.

Quindi, per concludere, pur non essendo affetto da una vera e propria patologia disabilitante, a novembre potrei raggiungere i 18 mesi di aspettativa.

A causa del giorno di idoneità, temo che perderei il diritto a richiedere il pagamento di tutte le ferie arretrate (circa 127 giorni complessivi), ma d'altronde non si può avere tutto...

Ma avendo la certezza di poter tagliare l'angolo con i 18 mesi di aspettativa che mi si stanno prospettando a breve, ed andandomene con all'incirca 1.500 euro al mese di pensione, la tentazione e forte.

Tutto dipende dalla normativa che regola l'eventuale riforma nel caso si superino i 18 mesi di aspettativa...
Al superamento dei 18 mesi continuativi, se la cmo non ti ha riformato prima (con eventuale transito in altre amministrazioni o ruolo civie), SI DECADE DAL SERVIZIO.
Ciò vuol dire che:
1) NON SI USUFRUISCE dei c.d. 6 SCATTI SULLA PENSIONE;
2) NON SI PUO' TRANSITARE AI RUOLI CIVILI.
Te non vuoi transitare quindi il problema non si pone.
Il rientro in servizio anche per 1 giorno interrompe il precedente cont down dei 12 mesi ai fini della decurtazione dello stipendio, ma non essendoci interruzione di servizio "attivo" per almeno 3 mesi, i 18 mesi di aspettativa continuano ininterrottamente. Il motivo per cui si presenta istanza di riconoscimento di causa di servizio "credo" stia proprio in questo, lasciando stare poi il prosieguo della stessa....
Il rientro in servizio per un giorno potrebbe creare qualche problema per il pagamento del congedo ordinario non fruito, anche se secondo me UNO MICA SA CHE IL GIORNO DOPO SI SENTE MALE? E' UN EVENTO NON VOLUTO, diverso sarebbe (a mio avviso ovviamente) se rientravi per 15/20 giorni o più.
Tutto ciò secondo il mio modesto punto di vista.
Saluti.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da Niclo »

Perfetto...
Prendo atto delle tue preziose osservazioni, ma d'altro canto, non conoscendo la normativa, è prassi chiedere a chi ne sa di più.
A volerla dire tutta, la mia domanda è scaturita dopo aver disquisito con il responsabile dell'Ufficio Pratiche Sanitarie, il quale, in totale buona fede, mi aveva detto che, se a monte non ci fosse stata una grave patologia da determinare la totale inidoneità allo svolgimento del servizio d'istituto, pur superando i 18 mesi di aspettativa, alla fine della convalescenza, non si veniva riformati, ma si sarebbe dovuti rientrare in servizio.
Invece. mi sembra di capire, che al raggiungimento dei 18 mesi di aspettativa, volere o volare, si vienem collocati in quiescenza, ma rinunciando ai 6 scatti di anzianità per il mancato riconoscimento della causa di servizio.
Verrebbe da chiedere se, sulla linea di arrivo, uno la oltrepassa con un'ultima diagnosi riconosciuta dipendente da causa di servizio, ma forse sarebbe chiedere troppo...

Certo, agli occhi dei più che leggono, potrei passare come il furbetto di turno, ma dopo che l'Amministrazione ha cercato di farmi le scarpe, facendomi passare per una persona affetta da turbe mentali, dopo di che, non essendoci riuscita, ha pensato bene di far sparire la fantomatica relazione di servizio incriminatrice, capite bene che al mio posto, chiunque penserebbe a come poter regolare i conti.

Niente di più - niente di meno.

E se riesco a fare causa all'Amministrazione per quanto patito, tanto di guadagnato.
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da airone7388 »

Niclo ha scritto:Perfetto...
Prendo atto delle tue preziose osservazioni, ma d'altro canto, non conoscendo la normativa, è prassi chiedere a chi ne sa di più.
A volerla dire tutta, la mia domanda è scaturita dopo aver disquisito con il responsabile dell'Ufficio Pratiche Sanitarie, il quale, in totale buona fede, mi aveva detto che, se a monte non ci fosse stata una grave patologia da determinare la totale inidoneità allo svolgimento del servizio d'istituto, pur superando i 18 mesi di aspettativa, alla fine della convalescenza, non si veniva riformati, ma si sarebbe dovuti rientrare in servizio.
Invece. mi sembra di capire, che al raggiungimento dei 18 mesi di aspettativa, volere o volare, si vienem collocati in quiescenza, ma rinunciando ai 6 scatti di anzianità per il mancato riconoscimento della causa di servizio.
Verrebbe da chiedere se, sulla linea di arrivo, uno la oltrepassa con un'ultima diagnosi riconosciuta dipendente da causa di servizio, ma forse sarebbe chiedere troppo...

Certo, agli occhi dei più che leggono, potrei passare come il furbetto di turno, ma dopo che l'Amministrazione ha cercato di farmi le scarpe, facendomi passare per una persona affetta da turbe mentali, dopo di che, non essendoci riuscita, ha pensato bene di far sparire la fantomatica relazione di servizio incriminatrice, capite bene che al mio posto, chiunque penserebbe a come poter regolare i conti.

Niente di più - niente di meno.

E se riesco a fare causa all'Amministrazione per quanto patito, tanto di guadagnato.
I 6 scatti si perdono SE DECADI DAL SERVIZIO, no per il mancato riconoscimento della causa di servizio. La presentazione di detta istanza entro il 12mo mese infatti, interrompe la prescrizione della decurtazione dello stipendio dal 12mo mese in poi ecc.. Poi, se SI DECADE per il superamento del 18mo mese, niente 6 scatti e niente transito al ruolo civile ma cio' non vuol dire che quella precedente istanza di causa di servizio non possa essere dichiarata SI DIPENDENTE da causa di servizio, quella infatti segue il suo NATURALE LUNGO DECORSO (che colpa ne ha uno se il CVCS impiega anni per il responso che deve poi essere decretato dal ministero di appartenenza?).
Se superi il 18mo mese ma hai gia' una causa di servizio riconosciuta con decreto, quella ti varrà comunque hai fini della p.p.o. (se hai una tabella A). Se poi ci sono i presupposti (documentati con certificati medici) per un aggravamento, è meglo presentare stanza prima della decadenza per l' altra patologia/infermità.
Non sei il furbetto di turno, tranquillo, qui si calpestano diritti e dignità della persona. Io nel mio caso, nonostante una gravissima invalidità permanente dovuta in servizio, volevano sminuire i fatti e i dati in mano ma nulla hanno potuto anche se hanno sempre limato in loro favore. Ma come te, non mi fermo mica.
E' come se uno ha in mano, a loro vista, un "biglietto vincente" (una grave malattia in servizio non lo è assolutamente) ma per poterne fruire economicamente si deve pagare una forte "tassa" (i ricorsi....), così capirai l' economia gira, i tempi si allungano, sperando che molti si arrendano.
Quello che leggi, l'ho imparato (da autodidatta, quindi passibile di errori) frequentando assiduamente questo interessantissimo forum e grazie alla preparazione di molti colleghi sicuramente mooolto piu' preparati di me.
Beh Niclo auguro una serena caldissima (purtroppo) domenica.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da Niclo »

Gentile Airone 7388,

che dire...
La tua disanima è stata ineccepibile.
Per completezza d'informazione, la mia misera causa di servizio, riguarda un patito tamponamento, classico colpo di frusta, non ascritto a nessuna tabella, no equo indennizzo, no nulla di nulla.

Ciò nonostante, qualora venissi riconosciuto idoneo poco prima del termine dei 18 mesi di aspettativa, salvo poi oltrepassarli sfruttando la patologia riconosciutami dipendente da causa di servizio ???

Chiaramente non è mia intenzione fare una cosa del genere, io amo l'Amministrazione, ma se dovesse capitare ???

Sarebbe bello sapere di non andare incontro a gravi perdite (6 scatti), ma temo sia alquanto arduo riuscire a spuntarla...

Riguardo la tua vicissitudine, mi spiace, ma siamo in molti sulla stessa barca, basta non arrendersi al sistema e combattere, combattere, e ancora combattere, senza perdersi d'animo e dargliela vinta come vorrebbero.

E comunque, dopo l'ennesima porcata ricevuta (Art. 48 con Relazione di servizio "insabbiata"), non mi dispiacerebbe neppure rientrare, così potrò impiegare tutto il tempo che mi rimane per creargli quanti più disservizi possibili...

Ho fatto il corso A.S.P.P. a marzo 2014 PolGAI Brescia (primo al corso), per cui, ovunque mi metteranno, gli "chiuderò" qualunque cosa non fosse a norma, costringendoli a prendere provvedimenti.

Così come le auto di servizio... Una lampadina bruciata, una spia accesa... Ricoverata !!!

E poi stiamo a vedere...

Grazie ancora per le parole di conforto, e buona domenica anche a te.
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da airone7388 »

Niclo ha scritto:Gentile Airone 7388,

che dire...
La tua disanima è stata ineccepibile.
Per completezza d'informazione, la mia misera causa di servizio, riguarda un patito tamponamento, classico colpo di frusta, non ascritto a nessuna tabella, no equo indennizzo, no nulla di nulla.

Ciò nonostante, qualora venissi riconosciuto idoneo poco prima del termine dei 18 mesi di aspettativa, salvo poi oltrepassarli sfruttando la patologia riconosciutami dipendente da causa di servizio ???

Chiaramente non è mia intenzione fare una cosa del genere, io amo l'Amministrazione, ma se dovesse capitare ???

Sarebbe bello sapere di non andare incontro a gravi perdite (6 scatti), ma temo sia alquanto arduo riuscire a spuntarla...

Riguardo la tua vicissitudine, mi spiace, ma siamo in molti sulla stessa barca, basta non arrendersi al sistema e combattere, combattere, e ancora combattere, senza perdersi d'animo e dargliela vinta come vorrebbero.

E comunque, dopo l'ennesima porcata ricevuta (Art. 48 con Relazione di servizio "insabbiata"), non mi dispiacerebbe neppure rientrare, così potrò impiegare tutto il tempo che mi rimane per creargli quanti più disservizi possibili...

Ho fatto il corso A.S.P.P. a marzo 2014 PolGAI Brescia (primo al corso), per cui, ovunque mi metteranno, gli "chiuderò" qualunque cosa non fosse a norma, costringendoli a prendere provvedimenti.

Così come le auto di servizio... Una lampadina bruciata, una spia accesa... Ricoverata !!!

E poi stiamo a vedere...

Grazie ancora per le parole di conforto, e buona domenica anche a te.
Come già sai, i 18 mesi sono continuativi anche se tra un servizio attivo ed il successivo ci sono MENO DI 3 MESI. Cosa vuol dire nel tuo caso? Che se rientri idoneo in servizio, devi fare almeno 3 mesi di servizio attivo (valgono anche i giorni di riposo legge e i congedi ordinari comunque) per interrompere il count down dei 18 mesi appunto. Tu hai scritto:
Ciò nonostante, qualora venissi riconosciuto idoneo poco prima del termine dei 18 mesi di aspettativa, salvo poi oltrepassarli sfruttando la patologia riconosciutami dipendente da causa di servizio ???
Se rientri idoneo secondo me ti conviene prima far passare 3 mesi di servizio attivo (vale a tal senso anche il congedo ordinario, i riposi legge, i recuperi riposi), poi magari altri 3 mesi, per interrompere i 18 mesi ma DEVI sapere quanta aspettativa hai fatto nell' ultimo quinquennio (sono 2 anni e mezzo ovvero 30 mesi non continuativi), questo in quanto se marchi visita per la tua causa di servizio prima dei 3 mesi arriveresti subito a superare il 18mo mese. Quindi, a mio modesto avviso, come ti dicevo, fatti delle visite mediche e se effettivamente sei aggravato presenta istanza di aggravamento, marcando visita poco (a meno che no fai passare i 3 mesi), tanto la cmo ti chiamerà dopo alcuni mesi (credo 1 anno). Il colpo di frusta comporta l'inversione della lordosi cervicale (mi sembra di ricordare, quindi se negli anni a seguire hai fatto servizio con posture errate (volante o scrivania, al caldo ed al freddo, ecc...), potresti avere delle discopatie o spondiloartrosi (fai una rx, rmn, e se hai formicolii agli arti superiori una emg).
Quella relazione di servizio, in un modo o nell' altro deve spuntar fuori, non esistono fantasmi che aprono i cassetti di notte ed al buio.....
Niclo, stammi bene, ti saluto.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Verrei riformato dopo 18 mesi di aspettativa ininterrott

Messaggio da Niclo »

Caro Airone 7388,

visto che stiamo piacevolmente chiacchierando seduti al tavolino di un bar, è per me un piacere continuare la conversazione.

Riguardo la malattia, essendo io abbastanza cagionevole, negli ultimi 13 anni di servizio, ben 5 li ho trascorsi in convalescenza, e non ti dico come ho intenzione di trascorrere quelli che mi mancano alla pensione, in quanto l'Amministrazione potrebbe costituirsi parte civile nei miei confronti, ehehehehe...

Conosco perfettamente il discorso "aspettativa", dove, da una parte ci sono i 18 mesi "continuativi" mentre dall'altra abbiamo 30 mesi "non continuativi" all'interno dell'ultimo quinquennio.

Con tutte le ferie arretrate che comunque mi rimarrebbero, pur consumandone 3 mesi, arriverei, come da te ribadito, ad azzerare l'aspettativa legata ai 18 mesi, ma mi rimarrebbero ancora 12 mesi legati all'ultimo quinquennio, e prima ancora, altri 45 giorni di C.S. anno 2018, e prima ancora, altri 39 giorni di C.O. + 4 giorni di R.L. 937 anno 2018, e prima ancora altri 2 mesi e mezzo di ferie arretrate ancora non fruite, e solamente dopo, altri 45 giorni di C.S. anno 2019, altri 39 giorni di C.O. + 4 giorni di R.L. 937, più... chiedo scusa, ho perso il conto...

Sarebbe un peccato farsi riformare, dovendo così rinunciare a tutti questi mesi retribuiti al 100 %, il cui "corrispettivo pensionistico" sarebbe notevolmente inferiore...

Ma sai, sono talmente disgustato dagli ultimi eventi, che oramai non mi frega più niente...

Se rimango, lo faccio esclusivamente per creare più disservizi possibili, se invece dovessi ritirarmi dagli affari, pazienza, sopravviverò...

Ringraziandoti per le tue ultime osservazioni, sono perfettamente consapevole del mio stato di salute, per cui, qualora venissi colpito da improvviso ed imprevisto malessere, riconosciuto dipendente da causa di servizio, ed oltrepassassi il 18° mese di aspettativa, a malincuore, ma molto a malincuore, ma tu non sai quanto a malincuore, sarei costretto ad andarmene... sigh..., portandomi dietro i 6 scatti...

DITEMI CHE E' FATTIBILE, VI PREGO...
Rispondi