Calcolo Pensione
Calcolo Pensione
Buon giorno
sono un Assistente Capo di Polizia Penitenziaria arruolato come ausiliario il 09/10/1984 e tuttora in servizio ed ho riscattato tutti i 5 anni disponibili per il TFR.
Sono nato il 19/01/1965 e vorrei sapere cortesemente quando potrò andare a domanda in quiescenza.
Questi sono i miei parametri stipendiali:
MA01 STIPENDIO TABELLARE 1.106,97
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALEDIANZIANITA' 26,55
750/814 IIS CONGLOBATAMA01 526,49
888/MA1 IND.VACANZACONTRATTUALE 12,25
ALTRIASSEGNI
200/AB2 IND.PENS.MENS. MA01-MA02-MB01-MB03 615,10
259/AO1 ASSEGNO FUNZIONALE32ANNI-ASS./COLL./AGENTE/OPER. 282,69
749/001 CONTRIBUTOSTRAORDINARIOL.28/12/2015,N.208 80,00
Competenze accessorie
Assegni accessori
A012/0003 FONDO EFFICIENZASERV.ISTITUZIONALITS-dal04/2017al04/2017 669,88
A016/0007 INDENNITA'DICOMPENSAZIONE-Qta.1,00-Imp.8,00-Rif.04/2017 8,00
A016/0003 INDENNITA'MECCANOGRAFICA-Qta.24,00-Imp.0,41-Rif.04/2017 9,84
Sono a disposizione per ogni eventuali ulteriori notizie o dati che dovessero necessitare.
Grazie infinite e attendo fiducioso una vostra gradita risposta.
sono un Assistente Capo di Polizia Penitenziaria arruolato come ausiliario il 09/10/1984 e tuttora in servizio ed ho riscattato tutti i 5 anni disponibili per il TFR.
Sono nato il 19/01/1965 e vorrei sapere cortesemente quando potrò andare a domanda in quiescenza.
Questi sono i miei parametri stipendiali:
MA01 STIPENDIO TABELLARE 1.106,97
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALEDIANZIANITA' 26,55
750/814 IIS CONGLOBATAMA01 526,49
888/MA1 IND.VACANZACONTRATTUALE 12,25
ALTRIASSEGNI
200/AB2 IND.PENS.MENS. MA01-MA02-MB01-MB03 615,10
259/AO1 ASSEGNO FUNZIONALE32ANNI-ASS./COLL./AGENTE/OPER. 282,69
749/001 CONTRIBUTOSTRAORDINARIOL.28/12/2015,N.208 80,00
Competenze accessorie
Assegni accessori
A012/0003 FONDO EFFICIENZASERV.ISTITUZIONALITS-dal04/2017al04/2017 669,88
A016/0007 INDENNITA'DICOMPENSAZIONE-Qta.1,00-Imp.8,00-Rif.04/2017 8,00
A016/0003 INDENNITA'MECCANOGRAFICA-Qta.24,00-Imp.0,41-Rif.04/2017 9,84
Sono a disposizione per ogni eventuali ulteriori notizie o dati che dovessero necessitare.
Grazie infinite e attendo fiducioso una vostra gradita risposta.
Re: Calcolo Pensione
Ciao Monaco, per i calcoli non posso aiutarti, ma la prima data utile per andare in pensione è all'incirca tra 3 anni e mezzo e quattro, in totale ci vogliono 41 anni e 10 mesi comprensivi dei 5 anni di abbuono, un'anno prima puoi fare domanda, spero di esserti stato di aiuto.
Re: Calcolo Pensione
La normativa attuale (fino al 31/12/2018) prevede la cessazione dal servizio anticipata per anzianità a fronte dei seguenti requisiti: Anni 35 e mesi 7(aspettativa di vita) di servizio effettivo più finestra mobile di mesi 15. Quindi nel tuo caso ultimo giorno di servizio 1^settembre 2021. Domanda di pensione da fare a ottobre del 2020. Tieni presente che entro questo anno potrebbero decidere di allungare ancora di qualche mese l'aspettativa di vita. Per gli importi ci sono persone più preparate, ma da una stima approssimativa siamo sui 1700 circa netti mensili. Ciao!
-
spadino64
Re: Calcolo Pensione
Messaggio da spadino64 »
Non sparate numeri a casaccio, se non siete sicuri, arruolato 12/01/1987, 11 mesi militare, e 3 anni e mesi 10 di lavoro esterno, e anni 5 di riscatto, ministero risposto, con mesi 15 di f.m. Pensione al 24/01/2020., cioè al 31/12/2018/ bisogna avere 40 anni e mesi 7 di contributi.
Re: Calcolo Pensione
===se non lo sapevi, la finestra mobile è facoltativa, puoi rinunciarci se hai di che sostenerti, perchè nel periodo che stai a casa in F.M. nessuno ti paga.spadino64 ha scritto:Non sparate numeri a casaccio, se non siete sicuri, arruolato 12/01/1987, 11 mesi militare, e 3 anni e mesi 10 di lavoro esterno, e anni 5 di riscatto, ministero risposto, con mesi 15 di f.m. Pensione al 24/01/2020., cioè al 31/12/2018/ bisogna avere 40 anni e mesi 7 di contributi.
Re: Calcolo Pensione
===================================================spadino64 ha scritto:Non sparate numeri a casaccio, se non siete sicuri, arruolato 12/01/1987, 11 mesi militare, e 3 anni e mesi 10 di lavoro esterno, e anni 5 di riscatto, ministero risposto, con mesi 15 di f.m. Pensione al 24/01/2020., cioè al 31/12/2018/ bisogna avere 40 anni e mesi 7 di contributi.
Ci spieghi poi, di grazia,la differenza tra 40 anni e 7 mesi di contributi e quella dei 35 anni e 7 mesi di SERVIZIO EFFETTIVO? A me pare non ce ne siano. I numero sono importanti, è vero, ma altrettanto fondamentali sono i concetti.
Re: Calcolo Pensione
35 aa 7 mm NON SONO effettivi sono utili come per i 40 e 7mm poi per i 35 e 7 mesi devi avere anche 57 anni di età anagrafica, quindi sei tu che purtoppo non sei abbastanza informatoSatyro ha scritto:===================================================spadino64 ha scritto:Non sparate numeri a casaccio, se non siete sicuri, arruolato 12/01/1987, 11 mesi militare, e 3 anni e mesi 10 di lavoro esterno, e anni 5 di riscatto, ministero risposto, con mesi 15 di f.m. Pensione al 24/01/2020., cioè al 31/12/2018/ bisogna avere 40 anni e mesi 7 di contributi.
Ci spieghi poi, di grazia,la differenza tra 40 anni e 7 mesi di contributi e quella dei 35 anni e 7 mesi di SERVIZIO EFFETTIVO? A me pare non ce ne siano. I numero sono importanti, è vero, ma altrettanto fondamentali sono i concetti.
Re: Calcolo Pensione
Torniamo a scuola:
anni 35+7 mesi + 5 anni di abbuoni= 41anni e mesi 7.Cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia. Il collega del 1965 può andare in pensione anticipata a prescindere dall'età anagrafica con 35 anni e 7 mesi di servizio effettivo (non ha riferito supervalutazioni ne ricongiungimenti) e la finestra mobile di 15 mesi. Ecco ,io ho fatto i compiti.
anni 35+7 mesi + 5 anni di abbuoni= 41anni e mesi 7.Cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia. Il collega del 1965 può andare in pensione anticipata a prescindere dall'età anagrafica con 35 anni e 7 mesi di servizio effettivo (non ha riferito supervalutazioni ne ricongiungimenti) e la finestra mobile di 15 mesi. Ecco ,io ho fatto i compiti.
Re: Calcolo Pensione
Vale per tutte le FF.OO.
Pensione di anzianità (le tre possibilità):
53 anni e 7 mesi di età (requisito soggetto dal 2019 a ulteriori incrementi biennali per adeguamento alle aspettative di vita), congiuntamente al raggiungimento, entro il 2011, del rendimento pensionistico dell’80%. La prima decorrenza utile è differita a 12 mesi dalla data di maturazione del diritto.
57 anni e 7 mesi di età (requisito soggetto dal 2019 a incrementi), congiuntamente a 35 anni di contribuzione. La prima decorrenza utile è differita a 12 mesi dalla data di maturazione del diritto.
40 anni e 7 mesi di contribuzione (requisito soggetto dal 2019 a incrementi), indipendentemente dall’età. La prima decorrenza utile è differita a 15 mesi dalla data di maturazione del diritto.
Per contribuzione si intende Eventuale Servizio Esterno-Eventuale servizio militare-Servizio effettivo compreso di corso-le maggiorazioni anche se non riscattati (quelli riscattati servono per la buonuscita)
Cosi facciamo tutti i compiti
Pensione di anzianità (le tre possibilità):
53 anni e 7 mesi di età (requisito soggetto dal 2019 a ulteriori incrementi biennali per adeguamento alle aspettative di vita), congiuntamente al raggiungimento, entro il 2011, del rendimento pensionistico dell’80%. La prima decorrenza utile è differita a 12 mesi dalla data di maturazione del diritto.
57 anni e 7 mesi di età (requisito soggetto dal 2019 a incrementi), congiuntamente a 35 anni di contribuzione. La prima decorrenza utile è differita a 12 mesi dalla data di maturazione del diritto.
40 anni e 7 mesi di contribuzione (requisito soggetto dal 2019 a incrementi), indipendentemente dall’età. La prima decorrenza utile è differita a 15 mesi dalla data di maturazione del diritto.
Per contribuzione si intende Eventuale Servizio Esterno-Eventuale servizio militare-Servizio effettivo compreso di corso-le maggiorazioni anche se non riscattati (quelli riscattati servono per la buonuscita)
Cosi facciamo tutti i compiti
Re: Calcolo Pensione
Vi ringrazio tutti per il cortese interessamento, mi spiace di aver involontariamente sollevato un dibattito per alcuni versi anche accalorato.
Il mio interesse è solo quello di avere un po' più chiaro tempi e cifre della mia spero ormai imminente quiescenza.
Grazie ancora a tutti e spero che si riesca tutti insieme a fare chiarezza e non aumentare la mia confusione : )))))
Grazie
Il mio interesse è solo quello di avere un po' più chiaro tempi e cifre della mia spero ormai imminente quiescenza.
Grazie ancora a tutti e spero che si riesca tutti insieme a fare chiarezza e non aumentare la mia confusione : )))))
Grazie
Re: Calcolo Pensione
[quote="Monaco"]Vi ringrazio tutti per il cortese interessamento, mi spiace di aver involontariamente sollevato un dibattito per alcuni versi anche accalorato.
Il mio interesse è solo quello di avere un po' più chiaro tempi e cifre della mia spero ormai imminente quiescenza.
Grazie ancora a tutti e spero che si riesca tutti insieme a fare chiarezza e non aumentare la mia confusione : )))))
Grazie[/ote]
Ricapitolando pensione ad agosto 2021 , domanda da fare da 12 a 9 mesi prima ed importo pensionistico al netto dei prossimi contratti di lavoro di 1700/1720 euro .
Il mio interesse è solo quello di avere un po' più chiaro tempi e cifre della mia spero ormai imminente quiescenza.
Grazie ancora a tutti e spero che si riesca tutti insieme a fare chiarezza e non aumentare la mia confusione : )))))
Grazie[/ote]
Ricapitolando pensione ad agosto 2021 , domanda da fare da 12 a 9 mesi prima ed importo pensionistico al netto dei prossimi contratti di lavoro di 1700/1720 euro .
Re: Calcolo Pensione
Ringrazio tutti di nuovo e di seguito a quello già scritto mi sembra non utile a nessuno intervenire con commenti del tipo "mi sembra che ...": se un calcolo fatto può risultare non corretto va benissimo intervenire per indicare quello giusto e magari con una spiegazione dei calcoli.
Per confutare l'impegno di chi ha utilizzato il proprio tempo per rendere un servizio e rispettare chi ha posto una richiesta di aiuto sono i ben venuti tutti gli interventi atti a chiarire la richiesta i "mi sembra" a mio modesto avviso non hanno alcun motivo di comparire.
Grazie
Per confutare l'impegno di chi ha utilizzato il proprio tempo per rendere un servizio e rispettare chi ha posto una richiesta di aiuto sono i ben venuti tutti gli interventi atti a chiarire la richiesta i "mi sembra" a mio modesto avviso non hanno alcun motivo di comparire.
Grazie
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE





