MA PER QUALI REATI IL MILITARE VIENE DESTITUITO?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gioalex
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 23
Iscritto il: sab feb 05, 2011 3:45 am

MA PER QUALI REATI IL MILITARE VIENE DESTITUITO?

Messaggio da gioalex »

E' CAMBIATO QUALCOSA RISPETTO AL VECCHIO ORDINAMENTO MILITARE? PER QUANTO RIGUARDA LE LEGGI CHE REGOLANO LA SOSPENSIONE LA CESSAZIONE DAL SERVIZIO DEL MILITARE NEL CASO IN CUI IL SUDDETTO COMMETTA REATI ? NEL NUOVO ORDINAMENTO CI SONO ARTICOLI UN PO CONTRASTANTI:PER QUANTO RIGUARDA LA SOSPENSIONE AD ESEMPIO C'E' QUELLA OBBLIGATORIA IN CASO DI ARRESTO O DI CAUSE IMPEDITITVE CHE IN QUALCHE MODO NON PERMETTONO LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO ECC.ECC. OPPURE C'E' LA SOSPENSIONE FACOLTATIVA CHE DECIDE L'AMMINISTRAZIONE,IN BASE ALLA GRAVITA DEL REATO,CHE DEVE ESSERE DI NOTEVOLE GRAVITA' MA NON DICE DI QUALI REATI SI TRATTA. QUINDI DECIDE SEMPRE L'AMMINISTRAZIONE ALLORA ????????????? :cry: :cry:


Rispondi