calcolo pensione con sistema montante contributivo

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

antonioluigi64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 110
Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da antonioluigi64 »

Il calcolo fatto da Louis65 è giusto ma credo che manchi qualcosa, altrimenti il montante contributivo sarebbe troppo basso. Credo che bisogna aggiungere i contributi versati dal datore di lavoro, che sono la maggior parte e noi non li vediamo sui cedolini paga. Poi bisogna anche aggiungere il 15% (i sei scatti). Comunque l'importo da cui viene calcolato il 33% lo possiamo rilevare, a partire dal 2005 in poi, dal mod. CUD o CU alla voce "imponibile pensionistico", almeno per quello che riguarda gli appartenenti alla GdF. Tale tesi potrebbe essere confermata dai colleghi andati in pensione confrontando i loro mod. CUD con i dati pervenuti dall'INPS. Personalmente ho potuto accertare ciò da un collega della polizia penitenziaria andato in pensione nel 2016, con alcune piccole differenze tra i suoi mod. CUD ed i dati pervenuti dal Ministero di Giustizia. Può darsi che poi l'INPS li abbia rettificati eliminando le piccole differenze con la pensione definitiva. Buona serata a tutti. Antonio


Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

antonioluigi64 ha scritto:Il calcolo fatto da Louis65 è giusto ma credo che manchi qualcosa, altrimenti il montante contributivo sarebbe troppo basso. Credo che bisogna aggiungere i contributi versati dal datore di lavoro, che sono la maggior parte e noi non li vediamo sui cedolini paga. Poi bisogna anche aggiungere il 15% (i sei scatti). Comunque l'importo da cui viene calcolato il 33% lo possiamo rilevare, a partire dal 2005 in poi, dal mod. CUD o CU alla voce "imponibile pensionistico", almeno per quello che riguarda gli appartenenti alla GdF. Tale tesi potrebbe essere confermata dai colleghi andati in pensione confrontando i loro mod. CUD con i dati pervenuti dall'INPS. Personalmente ho potuto accertare ciò da un collega della polizia penitenziaria andato in pensione nel 2016, con alcune piccole differenze tra i suoi mod. CUD ed i dati pervenuti dal Ministero di Giustizia. Può darsi che poi l'INPS li abbia rettificati eliminando le piccole differenze con la pensione definitiva. Buona serata a tutti. Antonio
cosa manca? i contributi del datore di lavoro? e chi li sta omettendo? i conti si fanno al lordo poi si applica il 33%, poi per esperienza non corrispondono quasi mai ne cud(specialmente i vecchi) ne estratti INPS e nemmeno PA04 se fai un controllo incrociato su tutti e tre esci pazzo
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

Vediamo se ci capiamo così.
Faccio un esempio di un Ass.Capo parametro 113,50 che durante l'anno non ha subito variazioni contrattuali
esempio anno 2016
1) Stipendio Tabellare mese € 1106,97
2) I.I.S. mese € 526,49
3) Ind. Vac. Contr. mese € 12,25
4) R.I.A. mese € 23,41
5) Assegno funz. mese € 245,82
6) Ind. Pens. mese € 615,10
7) Totale x 12 mesi=( 1)+2)+3)+4)+5)+6) )x12= € 30.360,48
8) Tredicesima € 2530,04
9) Accessori anno 2016 € 3400,00
10) Imponibile magg.18%=( 1)+3)+4) )x12 mesi =(€ 1106,97+ € 12,25+€ 23,41)x12=€ 13.711,56
11)Magg.18%= 10)x0,18= € 13.711,56x0,18= € 2468,08
12)Eccedenza accessori= 9)-11)= € 3400,00-€ 2468,08= € 931,92

IMPONIBILE CONTRIBUTIVO =7)+8)+11)+12)= € 30.360,48+€ 2530,04 +€ 2468,08+€ 931,92= € 36.290,48

CONTRIBUTI= € 36.290,48x33%= € 11.975,86
Nell'anno 2016 i contributi che vanno nel montante contributivo sono di € 11.975,86
Spero di essere stato chiaro dopo di ciò mi taccio
para61
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 215
Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:26 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da para61 »

Chiarissimo Louis65, il tuo conteggio non fa una piega. Però i conti non mi tornano. Un collega Luogotenente sistema retributivo, in pensione dal 5 ottobre 2015 ha maturato 60.000 euro (dato presente sul mod. S.M. 5007) di montante contributivo in 3 anni e 9 mesi ed in assenza di accessorie, con una media di 16.000 euro di contributi annui (tralasciando le rivalutazioni in quanto quasi ininfluenti) di poco discostante da quanto riportato nella C.U. Siccome conosco il collega ed il suo cedolino era identico al mio, dal conteggio da te suggerito la contribuzione risulta di 14.500 euro con circa 1.500 euro di differenza annue che non sono certo da accreditare alle rivalutazioni. Mi chiedo il motivo di questa differenza.
Saluti
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

para61 ha scritto:Chiarissimo Louis65, il tuo conteggio non fa una piega. Però i conti non mi tornano. Un collega Luogotenente sistema retributivo, in pensione dal 5 ottobre 2015 ha maturato 60.000 euro (dato presente sul mod. S.M. 5007) di montante contributivo in 3 anni e 9 mesi ed in assenza di accessorie, con una media di 16.000 euro di contributi annui (tralasciando le rivalutazioni in quanto quasi ininfluenti) di poco discostante da quanto riportato nella C.U. Siccome conosco il collega ed il suo cedolino era identico al mio, dal conteggio da te suggerito la contribuzione risulta di 14.500 euro con circa 1.500 euro di differenza annue che non sono certo da accreditare alle rivalutazioni. Mi chiedo il motivo di questa differenza.
Saluti
e che ne so quale è il motivo, ho detto sempre che non corrisponde ne cud ne estratti ne PA04, io ti dico solo che per legge il calcolo dovrebbe essere fatto come sopra, nel mio conteggio mancano solo i 6 scatti che normalmente vengono inseriti dopo, poi l'S.M.5007 cioè l'inps corregge solo i coeff. e i tassi di capitalizzazione non mette mai mano sulle retribuzioni calcolate nel PA04, non ha gli archivi aggiornati, infatti non avrebbe senso farsi fare il PA07 dalle varie Amministrazioni, con questo voglio dire che non dovete prendere per oro colato ciò che è scritto sul PA04, ho trovato PA04 che riportavano 13^ di quasi 7000€ e mi pare che da qlk parte in questo forum è allegato ad un post
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

Che fuso che sono, è proprio in questo post alla pagina 1 vedi cosa ha allegato pugliese ti sembra normale una 13^ di quasi 7000€?
antonioluigi64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 110
Iscritto il: mar mar 22, 2016 3:49 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da antonioluigi64 »

Buonasera a tutti. Louis65 ti voglio bene e ti considero uno tra i più competenti che scrivono su questo sito e comunque il forum serve per riunire le nostre esperienze e conoscenze al fine di capire qualcosa in più. Sicuramente sono il primo degli ignoranti e per questo motivo cerco di imparare. Premesso che il calcolo che hai portato ad esempio è tecnicamente sbagliato, anche se il risultato è lo stesso, si deve sicuramente aggiungere il 15% dei 6 scatti. Senza masturbarci il cervello credo che l'importo su cui calcolare il 33%, già comprensivo del 15% dei 6 scatti, è indicato nel mod. CUD alla voce "imponibile pensionistico". Infatti ho provato a sommare tutte le somme che ho percepito nell'anno 2016, al lordo delle ritenute previdenziali di competenza del lavoratore, ho aggiunto il 15% e viene fuori l'importo indicato nel mod. CU 2016 alla voce imponibile pensionistico (visto che i miei accessori superano il 18% del trattamento economico fondamentale non c'è stato bisogno di fare altri calcoli, basta inserire tutti gli accessori senza aumento del 18%).
Comunque il calcolo preciso è questo:
"L’imponibile contributivo per il personale militare è composto dal 118% del trattamento economico fondamentale comprensivo della 13^ mensilità, dal 100% delle voci di quello accessorio continuativo comprensive della 13^ mensilità e dal 100% delle voci di quello accessorio eventuale che superano (globalmente) il 18% delle voci di quello fondamentale calcolate su 12 mensilità".
Se non sbaglio nel trattamento economico fondamentale non è compresa l'Indennità Integrativa Speciale.
Ciao a tutti
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

antonioluigi64 ha scritto:Buonasera a tutti. Louis65 ti voglio bene e ti considero uno tra i più competenti che scrivono su questo sito e comunque il forum serve per riunire le nostre esperienze e conoscenze al fine di capire qualcosa in più. Sicuramente sono il primo degli ignoranti e per questo motivo cerco di imparare. Premesso che il calcolo che hai portato ad esempio è tecnicamente sbagliato, anche se il risultato è lo stesso, si deve sicuramente aggiungere il 15% dei 6 scatti. Senza masturbarci il cervello credo che l'importo su cui calcolare il 33%, già comprensivo del 15% dei 6 scatti, è indicato nel mod. CUD alla voce "imponibile pensionistico". Infatti ho provato a sommare tutte le somme che ho percepito nell'anno 2016, al lordo delle ritenute previdenziali di competenza del lavoratore, ho aggiunto il 15% e viene fuori l'importo indicato nel mod. CU 2016 alla voce imponibile pensionistico (visto che i miei accessori superano il 18% del trattamento economico fondamentale non c'è stato bisogno di fare altri calcoli, basta inserire tutti gli accessori senza aumento del 18%).
Comunque il calcolo preciso è questo:
"L’imponibile contributivo per il personale militare è composto dal 118% del trattamento economico fondamentale comprensivo della 13^ mensilità, dal 100% delle voci di quello accessorio continuativo comprensive della 13^ mensilità e dal 100% delle voci di quello accessorio eventuale che superano (globalmente) il 18% delle voci di quello fondamentale calcolate su 12 mensilità".
Se non sbaglio nel trattamento economico fondamentale non è compresa l'Indennità Integrativa Speciale
.
Ciao a tutti
i sei scatti e quindi magg 15% non li troverai mai sul CUD, come possono calcolarti nel 2016 o nel 2015 i sei scatti se ancora sei in servizio? quelli si calcolano sull'ultimo cedolino prima di andare in pensione, cmq io non devo convincere nessuno ognuno faccia come ritiene giusto, a mentre ci sei controllati pure gli altri anni di cud
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

Qui ci sono le mie retribuzioni anno 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

e qui c'è il mio cud redditi 2016
vedi un po se corrisponde
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

se vuoi te ne posto altri dimmi tu
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

facciamo anche il 2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

e qui il cud redditi 2014
se riesci a farli coincidere te ne saremo tutti grati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mimmo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 108
Iscritto il: sab gen 31, 2015 8:18 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Mimmo62 »

Grazie LOUIS, avvalori perfettamente la mia tesi, vi è discrepanza tra il conteggio reperiti dagli dai cedolini paghe con quelli dei tabulati del cud.
Avatar utente
Louis65
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5273
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: calcolo pensione con sistema montante contributivo

Messaggio da Louis65 »

Mimmo62 ha scritto:Grazie LOUIS, avvalori perfettamente la mia tesi, vi è discrepanza tra il conteggio reperiti dagli dai cedolini paghe con quelli dei tabulati del cud.
aspettiamo ancora può darsi che ci sbagliamo
Rispondi