Aspettativa e decurtamento stipendio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Aspettativa e decurtamento stipendio
Buongiorno avvocato, mi rivolgo al seguente forum per delle informazioni aggiuntive sul mio stato attuale. Sono un capo di prima classe della marina militare, il 12 maggio del 2016 in seguito ad un brutto infortunio a calcio mi sono procurato una frattura composta a più rime al piatto tibiale. Da lì ho iniziato un periodo di malattia tra medico di famiglia e ospedale militare. Il tutto si è concluso il 22 giugno del 2017, a conti fatti il giorno prima che mi venisse decurtato lo stipendio, con un giudizio di idoneità incondizionato preso dalla commissione prima cmo di La Spezia. Avverso il giudizio ho presentato ricorso per essere riesaminato dalla seconda cmo di Roma proprio perché il problema sussiste ancora e mi preclude attività normali su di una nave. Dopo un mese dal giudizio di idoneità il comandante della nave alla quale sono stato assegnato ha valutato bene di ripropormi a visita presso l' ospedale militare. Mi sono stati dati altri 39 giorni di convalescenza. Restando sempre in attesa che la 2 cmo di Roma mi convochi, le chiedo se rischio e quando rischio la decurtazione dello stipendio. Grazie resto in attesa....
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Aspettativa e decurtamento stipendio
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
la decurtazione dello stipendio (nella misura del 50%) ha luogo dopo un anno consecutivo di aspettativa. Dopo 18 mesi, addirittura, non si ercepisce più lo stipendio.
Pertanto, essendo lei rientrato in servizio da tempo, perché giudicato idoneo, la dimidiazione dello stipendio si verificherebbe solo a seguito dello trascorrere di un altro anno ininterrotto di convalescenza.
Tenga tuttavia presente la regola per cui i militari non possono fruire in un quinquennio di più di 731 giorni complessivi di aspettativa. Diversamente, sforando detto limite, si viene congedati.
In bocca al lupo, quindi, ed attenzione.
Avv. Giorgio Carta
Pertanto, essendo lei rientrato in servizio da tempo, perché giudicato idoneo, la dimidiazione dello stipendio si verificherebbe solo a seguito dello trascorrere di un altro anno ininterrotto di convalescenza.
Tenga tuttavia presente la regola per cui i militari non possono fruire in un quinquennio di più di 731 giorni complessivi di aspettativa. Diversamente, sforando detto limite, si viene congedati.
In bocca al lupo, quindi, ed attenzione.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE