Riconoscimento causa di servizio
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm
Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da danny_96@hotmail.it »
Buongiorno,
mi hanno riconosciuto come causa di servizio la spondilodiscoartrosi cervicale, tab. A8, e la ipoacusia bilaterale percettiva a 3 metri, ad entrambe le orecchie, tab B.
Nel contempo, mi hanno riconosciuto Esiti di distorsione cervicale, non ascrivibile a Categoria. Come posso tramutare ques'ultima in modo da avere anche la sua iscrizione a tabella?
Ho fatto richiesta per la lombalgia e mi hanno detto, solo successivamente alla richiesta di causa di servizio, che avrei potuto richiedere la interdipendenza tra esiti di distorsione cervicale e la lombalgia stessa.... Ed adesso ...?
Grazie dell'attenzione
mi hanno riconosciuto come causa di servizio la spondilodiscoartrosi cervicale, tab. A8, e la ipoacusia bilaterale percettiva a 3 metri, ad entrambe le orecchie, tab B.
Nel contempo, mi hanno riconosciuto Esiti di distorsione cervicale, non ascrivibile a Categoria. Come posso tramutare ques'ultima in modo da avere anche la sua iscrizione a tabella?
Ho fatto richiesta per la lombalgia e mi hanno detto, solo successivamente alla richiesta di causa di servizio, che avrei potuto richiedere la interdipendenza tra esiti di distorsione cervicale e la lombalgia stessa.... Ed adesso ...?
Grazie dell'attenzione
Re: Riconoscimento causa di servizio
===riconosciute dal cdvcs o accertate dalla cmo\cmv\ecc...?danny_96@hotmail.it ha scritto:Buongiorno,
mi hanno riconosciuto come causa di servizio la spondilodiscoartrosi cervicale, tab. A8, e la ipoacusia bilaterale percettiva a 3 metri, ad entrambe le orecchie, tab B.
Nel contempo, mi hanno riconosciuto Esiti di distorsione cervicale, non ascrivibile a Categoria. Come posso tramutare ques'ultima in modo da avere anche la sua iscrizione a tabella?
Ho fatto richiesta per la lombalgia e mi hanno detto, solo successivamente alla richiesta di causa di servizio, che avrei potuto richiedere la interdipendenza tra esiti di distorsione cervicale e la lombalgia stessa.... Ed adesso ...?
Grazie dell'attenzione
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da danny_96@hotmail.it »
Riconosciute con decreto. Solo la lombalgia è al vaglio del comitato...
Re: Riconoscimento causa di servizio
Perdonami la curiosità la spondilodiscoartrosi cervicale per fartela riconoscere in tabella A/8 che esami hai sovuto portare? Hai portato una elettromiografia positiva per caso? Ti ringrazio se vorrai darmi più dettagli...
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da danny_96@hotmail.it »
Sì confermo .. risonanza ed elettromiografia .. ho radicolopatite cronica.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da antoniomlg »
devi fare una domanda di aggravamentodanny_96@hotmail.it ha scritto:Buongiorno,
mi hanno riconosciuto come causa di servizio la spondilodiscoartrosi cervicale, tab. A8, e la ipoacusia bilaterale percettiva a 3 metri, ad entrambe le orecchie, tab B.
Nel contempo, mi hanno riconosciuto Esiti di distorsione cervicale, non ascrivibile a Categoria. Come posso tramutare ques'ultima in modo da avere anche la sua iscrizione a tabella?
Ho fatto richiesta per la lombalgia e mi hanno detto, solo successivamente alla richiesta di causa di servizio, che avrei potuto richiedere la interdipendenza tra esiti di distorsione cervicale e la lombalgia stessa.... Ed adesso ...?
Grazie dell'attenzione
e non come ti hanno detto interdipendenza.
per il semplice fatto che la interdipendenza passa dal cvcs
mentre l'aggravamento è di esclusiva competenza della cmo.
---------------------
ma anche se tu avessi un altra ascrizione alla 8^
che sommata per cumulo diventa 7^
che benefici ti aspetti?
ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da danny_96@hotmail.it »
antoniomlg ha scritto:devi fare una domanda di aggravamentodanny_96@hotmail.it ha scritto:Buongiorno,
mi hanno riconosciuto come causa di servizio la spondilodiscoartrosi cervicale, tab. A8, e la ipoacusia bilaterale percettiva a 3 metri, ad entrambe le orecchie, tab B.
Nel contempo, mi hanno riconosciuto Esiti di distorsione cervicale, non ascrivibile a Categoria. Come posso tramutare ques'ultima in modo da avere anche la sua iscrizione a tabella?
Ho fatto richiesta per la lombalgia e mi hanno detto, solo successivamente alla richiesta di causa di servizio, che avrei potuto richiedere la interdipendenza tra esiti di distorsione cervicale e la lombalgia stessa.... Ed adesso ...?
Grazie dell'attenzione
e non come ti hanno detto interdipendenza.
per il semplice fatto che la interdipendenza passa dal cvcs
mentre l'aggravamento è di esclusiva competenza della cmo.
---------------------
ma anche se tu avessi un altra ascrizione alla 8^
che sommata per cumulo diventa 7^
che benefici ti aspetti?
ciao
Sono poco pratico della materia, volevo, in ogni caso, sapere dove andavo a parare.
Grazie della risposta
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da danny_96@hotmail.it »
Peraltro, poiché mi hanno anche riconosciuto la spondiloartrosi cervicale .... etc, non saprei proprio come aggravarla, in senso di patologiaantoniomlg ha scritto:devi fare una domanda di aggravamentodanny_96@hotmail.it ha scritto:Buongiorno,
mi hanno riconosciuto come causa di servizio la spondilodiscoartrosi cervicale, tab. A8, e la ipoacusia bilaterale percettiva a 3 metri, ad entrambe le orecchie, tab B.
Nel contempo, mi hanno riconosciuto Esiti di distorsione cervicale, non ascrivibile a Categoria. Come posso tramutare ques'ultima in modo da avere anche la sua iscrizione a tabella?
Ho fatto richiesta per la lombalgia e mi hanno detto, solo successivamente alla richiesta di causa di servizio, che avrei potuto richiedere la interdipendenza tra esiti di distorsione cervicale e la lombalgia stessa.... Ed adesso ...?
Grazie dell'attenzione
e non come ti hanno detto interdipendenza.
per il semplice fatto che la interdipendenza passa dal cvcs
mentre l'aggravamento è di esclusiva competenza della cmo.
---------------------
ma anche se tu avessi un altra ascrizione alla 8^
che sommata per cumulo diventa 7^
che benefici ti aspetti?
ciao
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da alonso »
Ciao, la tabella B la puoi aggravare e sicuramente diventa una 8°mentre ipoacusia se ti è stata riconosciuta ma non classificata puoi fare anche per questa patologia l'aggravamento
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da alonso »
Puoi spiegare quando ti sono state riconosciute?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da danny_96@hotmail.it »
Buonasera, riprendo da dove ero rimasto. Ho una tab a ottava categoria e 2 tab b. Adesso, nella mia vita e entrato il diabete tipo 2, trattato con insulina. La vita non è facile per me, quella lavorativa intendo. Mi alzo alle 5 di mattina per cucinarmi ed abito a 25 km dalla sede di servizio.. immaginate un Po che stress. Per il diabete potrebbero riformarmi? Io ancora non ho comunicato nulla ed ho a gennaio 35 anni effettivi. Se non risultasse più idoneo, Mi potrebbero riformare per inabilità, vero? Dovrebbero liquidati come se io avessi lavorato fino a 60 anni o sbaglio?
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da alonso »
Per queste patologie verrai riformato e ti faranno i conteggi per gli anni di servizio +10% della privilegiata
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 2:13 pm
Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da danny_96@hotmail.it »
Quindi non come se avessi lavorato fino a 60 anni? Mi converrebbe forse farmi proporre il transito nei ruoli civili per far passare tempo e poi rifiutare?
Re: Riconoscimento causa di servizio
Devi arrivare ai 60 anni o in Polizia o nei ruoli tecnici non assolutamente nei ruoli civili o il limite di età si innalza a 66 anni se non ti interessa arrivare ai 60 anni ti conviene farti riformare avrai numerosi vantaggi-------
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE