DECRETO PENSIONE DEFINITIVA
DECRETO PENSIONE DEFINITIVA
scrivo per conto di mio cognato, ispettore polizia riformato 15 anni fa quando aveva 45 anni e collocato in pensione, la domanda la sua pensione è soggetta a decreto di pensione definitiva? è possibile che a distanza di 15 anni ancora non sia stato emesso questo decreto
Re: DECRETO PENSIONE DEFINITIVA
mi rivolgo anche a tutti coloro che da anni sono già in pensione, mi basta anche solo sapere se a loro è giunto un decreto di pensione definitiva oppure noGERRY54 ha scritto:possibile che tanta gente legge e nessuno sia in grado di dirmi se per la definizione della pensione definitiva di un poliziotto debba esserci un decreto
Re: DECRETO PENSIONE DEFINITIVA
Messaggio da Massimo Vitelli »
=======GERRY54 ha scritto:mi rivolgo anche a tutti coloro che da anni sono già in pensione, mi basta anche solo sapere se a loro è giunto un decreto di pensione definitiva oppure noGERRY54 ha scritto:possibile che tanta gente legge e nessuno sia in grado di dirmi se per la definizione della pensione definitiva di un poliziotto debba esserci un decreto
Senza dubbio al personale POLSTATO riformato 15 anni addietro, cioè a dire nel 2002, doveva ormai essere pervenuto da tempo un decreto DEFINITIVO di pensione. Considerata l'epoca di riforma, il decreto definitivo di pensione ordinaria doveva essere emesso ancora dalla Prefettura (ultima sede servizio), mentre eventualmente quello definitivo di PRIVILEGIATA dal MINISTERO INTERNO.
Se ciò non è davvero accaduto, è opportuno esperire qualche indagine dapprima presso l'INPS ex INPDAP, nel cui fascicolo individuale DEVONO essere inseriti tali atti ovvero magari presso l'Ufficio Personale della Questura (oppure della Prefettura) in ordine alla pensione ORDINARIA.
A meno che tale ritardo, comunque INGIUSTIFICABILE, non dipenda da questioni legate alla pensione PRIVILEGIATA ed in tal caso andrebbe sollecitato il MININTERNO.
Re: DECRETO PENSIONE DEFINITIVA
avv. Massimo Vitelli ha scritto:=======GERRY54 ha scritto:mi rivolgo anche a tutti coloro che da anni sono già in pensione, mi basta anche solo sapere se a loro è giunto un decreto di pensione definitiva oppure noGERRY54 ha scritto:possibile che tanta gente legge e nessuno sia in grado di dirmi se per la definizione della pensione definitiva di un poliziotto debba esserci un decreto
Senza dubbio al personale POLSTATO riformato 15 anni addietro, cioè a dire nel 2002, doveva ormai essere pervenuto da tempo un decreto DEFINITIVO di pensione. Considerata l'epoca di riforma, il decreto definitivo di pensione ordinaria doveva essere emesso ancora dalla Prefettura (ultima sede servizio), mentre eventualmente quello definitivo di PRIVILEGIATA dal MINISTERO INTERNO.
Se ciò non è davvero accaduto, è opportuno esperire qualche indagine dapprima presso l'INPS ex INPDAP, nel cui fascicolo individuale DEVONO essere inseriti tali atti ovvero magari presso l'Ufficio Personale della Questura (oppure della Prefettura) in ordine alla pensione ORDINARIA.
A meno che tale ritardo, comunque INGIUSTIFICABILE, non dipenda da questioni legate alla pensione PRIVILEGIATA ed in tal caso andrebbe sollecitato il MININTERNO.
grazie Avvocato, è stato chiarissimo nella sua risposta
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE