DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS- VITTIMA DEL DOVERE

Feed - CARABINIERI

tuttiliberi

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da tuttiliberi »

ho depositato tramite un amico direttamente al comitato che hanno messo nella mia pratica per essere vagliata...


falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

ahahha privilegiato sei;) skerzo......a me tocca spendere 9 euro di raccomandata....eheheh...ciao auguri...io cmq sono strafelice...cmq vada a finire
riccardo
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:09 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da riccardo »

falco1970 ha scritto:ok allora:).....x tutti liberi grz lo sapevo gia che se non riconoscono so' fritto...ma che devo fa'..cmq una 5 mi sembra buona se riconoscono al CdV..e la tua pratica come va? fammi sapere..ciao
x roberto allora...la perizia del primario ASL (centro salute mentale) gia' e' al comitato e sono a posto.....oltre quella ho allegato al Comitato un'altra perizia fatto da altro medico dove ho elencato le 3 precedenti depressioni avute dopo l'episodio (rientrando in servizio tutte le volte) e tutti e tre i precedenti sono corredati da certificati medici redatti da Centri salute mentale dove si evince l'assunzione di benzodiazepine e antidepressivi da parte mia. Penso dovrei essere a posto poi se si impuntano pazienza faro ricorso col legale..
roberto senti allora se mi dicono SI prenderei sui 1500 con una 5^? e se dicono no sui 1200 sbaglio? correggimi

scusami falco ma quanti anni di servizio effettivo hai ?
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

ciao ti ho scritto di la perke non sapevo che ri lo stesso collega di cui parlava roberto scusami...mi associo con lui intanto in relazione all'increscioso episodio di Nassiriya... ho 22 anni di servizio effettivo fratello...sono pochi..punto tutto sul comitato e sulle vittime del dovere...come ho detto a roberto ho una mega perizia da parte di un primario di CSM (esperto a livello nazionale) ed un altra da parte di privato....il resto e' tutto scritto nei miei precedenti post.. comprese le tre precedenti mie depressioni avute dopo l'evento....la diagnosi e' pari e patta come la tua unita ad un'altra infermita'...
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da Roberto Mandarino »

http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... vrai#p4919" onclick="window.open(this.href);return false;
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
riccardo
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:09 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da riccardo »

falco1970 ha scritto:ciao ti ho scritto di la perke non sapevo che ri lo stesso collega di cui parlava roberto scusami...mi associo con lui intanto in relazione all'increscioso episodio di Nassiriya... ho 22 anni di servizio effettivo fratello...sono pochi..punto tutto sul comitato e sulle vittime del dovere...come ho detto a roberto ho una mega perizia da parte di un primario di CSM (esperto a livello nazionale) ed un altra da parte di privato....il resto e' tutto scritto nei miei precedenti post.. comprese le tre precedenti mie depressioni avute dopo l'evento....la diagnosi e' pari e patta come la tua unita ad un'altra infermita'...

vedi la cosa importante non è chi ha fatto la perizia, se poi ti mancano i certificati che attestino la reale malattia fin dai primi mesi dell'accaduto.
Il resto è tutta aria fritta almeno in prima istanza.
Ovvio che esiste il tribunale per farsi valere i propri diritti.

io ti auguro tutto il bene del mondo e che le cose ti vadano per la meglio, e nello stesso tempo ti dico che in prima istanza nel mio caso hanno divagato così tanto che per qualche mese sostenevano che non ero sul luogo dell'attentato. ma bens'ì da tutt'altra parte, una volta volta che ho ampiamente dimostrato con atti ufficiali foto filmati relazioni di servizio dei miei comandanti che ero li, è stata rigettata perchè la documentazione medica non era esplicita mancava il collegamento della malattia al fatto successo, ho dovuto procurare i vari certificati rilasciati dal'asl fin dai primi mesi dal mio rientro in Italia e in più avendo la possibilità di vedere il mio fascicolo personale sanitario con la carta dei servizi lombardia ho allegato anche quello dove si evinceva che assumevo quei farmaci dal marzo 2004, oltre a roberto mandarino che ho qui conosciuto e che è stato prezioso in tutto, mi ha aperto un mondo con la sua sagezza e professionalità.

un caloroso abbraccio riccardo
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

ok ti ringrazio del sostegno collega ...cosa vuoi ke ti dica, come ripeto io ho tutto certificato ovvero che dal 2000 prendo psicofarmaci;)...faro' ricorso...una cosa e' certa: un conflitto a fuoco non capita a tutti in carriera e quindi e' da considerare fatto straordinario di servizio! e meno male che e' cosi....che dicano di no poi ci penso io:).....inoltre consentimi un appunto:) chi scrive conta! fidati;) un abbraccio
tuttiliberi

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da tuttiliberi »

falco1970 ha scritto:ahahha privilegiato sei;) skerzo......a me tocca spendere 9 euro di raccomandata....eheheh...ciao auguri...io cmq sono strafelice...cmq vada a finire
sai per queste cose è meglio che vai di persona, perchè per raccomandata non è mai sicuro, anche perchè ti stai giocando tutto sulla causa di servizio e dovevi fare un sacrificio venire a Roma e depositare il tutto.

mai come va va, se non la riconoscono ti prendi quello che ti danno e pazienza... anchio sono nelle tue identiche condizioni , Riccardo dice bene , le perizie contano poco se non hai prove certificate che all'epoca eri in cura per dai specialisti, ormai tutti fanno le perizie per il comitato quindi i signori del comitato sanno cosa fare, ma tu non hai problemi hai detto perchè hai i certificati di molti anni fà....

ciao
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

grz tutti liberi...io sono ottimista per natura:)
confermo ho tutta la documentazione dal 2000 in poi...ho gia parlato col legale , il quale mi ha detto che in caso di ricorso, cosi come piu volte detto anche da roberto 63, ho ottime possibilita' di vittoria....a tal proposito anche qui conta l'esperienza e la bravura del legale cosi come sono convinto chi ti prende in cura e ti fa' la perizia e come te la fa'...cosi la penso io poi e' chiaro ognuno ha le sue idee:)...
per notizia lo stesso legale mi ha riferito inoltre che e' molto ma molto importante essere stato riformato per le patologie per cui si chiede la dipendenza e confermate dalla cmo...(quindi tieni conto anke questo in sede di ricorso).
poi caro mio se tutto va male, ovvero dicono NO al cdv ed anke la corte dei conti dice NO...allora pazienza..la vita continua...ma io sono ottimista...un abbraccio
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

ciao roberto volevo un parere...cosi come ho fatto col ministero difesa (ed ha funzionato come ti avevo detto), tramite legale ho inviato al comitato una richiesta di trattazione anticipata della mia pratica con motivazioni che vanno dalla riforma avvenuta per le patologie per le quali chiedo il riconoscimento, alle condizioni precarie economiche e di salute in cui verso, all'alloggio di servizio che dovro' abbandonare ecc......
all'alto connesso ho anche inviato nuova documentazione medica inerente le mie malattie comprendente quella che attesta il fatto che dal 2000 al 2003 sono stato in cura presso un Centro di Salute Mentale per sindromi depressive...
secondo te potrebbe dare fastidio al Comitato che ho inviato la documentazione col legale o no? o era meglio che l'avessi spedita io?
speriamo di non avere fatto una c...ta...ciao
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da Roberto Mandarino »

La trattazione anticipata viene effettuata dal Comitato di Verifica a richiesta dell'interessato soltanto nei seguenti casi:

1) patologie ascritte dalla 1^ alla 3^ Categoria della tabella "A" del D.P.R. n 834 del 1981;

2) richiesta di riconoscimento di patologie tumorali come dipendenti da causa di servizio;

3) vedove e orfani di dipendenti deceduti che avevano presentato la domanda di causa di servizio, in quanto la trattazione anticipata trova la sua motivazione nel possibile ottenimento di una pensione di privilegio;

4) ultra settantacinquenni.

5) con la vecchia normativa, veniva accettata anche quando durante l'aspettativa malattia ci si trovava con lo stipendio decurtato.

La tua domanda non rientrando in nessuna di tali casistiche, sarà soggetta alla sensibilità del responsabile di turno.

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

ciao fratello...un paio di domandine per te se sei disponibile......
come ti ho anticipato hoi scritto al Cdv con l'avvocato la trattazione anticipata della mia pratica per vari motivi anche se sono stato riformato con la 5 categoria:) (ma ho allegato altri motivi di carattere personale e medico)
ovviamente hanno risposto subito sia ma me che allo studio legale per conoscenza, riferendo sia il numero di protocollo che il nome del Dirigente assegnato al mio fascicolo, notiziandomi altresi' del fatto che la mia pratica sara' presa in considerazione al piu presto senza pero' cominicare piu o meno quando effettivamente sara' valutata dal Comitato stesso, il tutto, a loro dire, a causa del trasferimento del Comitato da una zona all'altra di roma (da via Laniciani alla via Casilina) , e del taglio di risorse da parte del governo...
orbene, preso per buono quello che asseriscono, a tuo parere e considerato che hanno assegnato il protocollo al mio fascicolo il 01.01.2011, si manterranno dal giudicare il mio caso entro i fatidici otto mesi o no?
la seconda domanda e' questa, in caso di benevolo accoglimento del comitato, devo considerare buona la 5 categoria? ovvero secondo te riusciro a farmi dare il 25% per i benefici delle vittime del dovere?
ti ringrazio assai un abbraccio
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

ovviamente sono per l'amico roberto le domande :)
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da Roberto Mandarino »

In effetti gli uffici del Comitato di Verifica sono stati recentemente trasferiti, pertanto qualche lieve ritardo nella trattazione delle documentazioni sanitarie è senz'altro possibile, tuttavia alla luce di quanto mi hai riferito, credo che il tuo caso verrà presto esaminato.

Inoltre, la tua 5^ categoria è riferita al cumulo di due patologie, quindi per ottenere P.P.O. di 5^ categoria entrambe le patologie dovrebbero risultare riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica.
Nel caso (molto improbabile) che ne venisse riconosciuta dipendente da causa di servizio soltanto una, avresti diritto alla P.P.O. relativa alla categoria tabellare assegnata esclusivamente a tale patologia.

Per quanto riguarda i benefici di "Vittima del Dovere" credo di averti rilasciato molte spiegazioni.
In base alle nuove normative la 5^ categoria rilascia il diritto ad una percentuale d'invalidità tra il 51% ed il 60%, pertanto la Speciale Commissione Medica non potrà discostarsi moltissimo da tale percentuale (all'Amico Riccardo con la 5^ categoria hanno concesso il 40%). Ovviamente anche le speranze di ottenere tale benificio sono legate al giudizio favorevole del Comitato di Verifica.

Un abbraccio Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: in malattia per stress-fondo vittime del dovere

Messaggio da falco1970 »

grazie roberto al massimo faccio ricorso ....ciao
Bloccato