Cassa Sottufficiali
Rispondi
1548 messaggi
-
Pagina 89 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- …
- 104
- Prossimo
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mer apr 29, 2015 12:20 pm
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da Michele.Valenti »
Buonasera a tutti !!
Vi fornisco risposte per diegoma e NIK60 e per tutti coloro che saranno interessati.
nella mattinata odierna avevo già postato l'invio dell'Email all'avvocato PISCITELLI che gentilmente mi ha risposto alle domande richieste, pertanto vi fornisco il tutto .-
Ill.mo Avv. Giuseppe PISCITELLI Come da referente indicatomi di voler prendere iniziativa per il ricorso " Cassa Sottufficiali " se gentilmente mi può rispondere alle seguenti domande che mi vengono poste in essere dai partecipanti;
1) Quali saranno le motivazioni del Ricorso, se servano per accelerare la liquidazione del dovuto, per ottenere gli interessi legali o cos'altro.
2) Il costo pro capite del ricorso stesso.
3) Sé durante il procedimento con l'apertura della pratica i partecipanti venissero liquidati a cosa si và incontro.
- La prego gentilmente di potermi rispondere per far si che io possa dare la giusta risposta a coloro che mi pongono le domande in questione. In attesa porgo i miei distinti saluti a lei e allo Staff.
Le Risposte sono ;-
Come discusso telefonicamente, l'eventuale ricorso al TAR è finalizzato esclusivamente ad ottenere una pronuncia che obblighi l'Amministrazione a concludere il procedimento di liquidazione dell'indennità supplementare (cassa sottufficiali).
Potremmo proporre i ricorsi senza richiedere agli interessati un anticipo sull'onorario, confidando nella condanna dell'Amministrazione al pagamento delle spese di giudizio.
Nella denegata ipotesi di compensazione delle spese, l'onorario per detto ricorso, seppur minimo, verrà richiesto ai ricorrenti.
In ogni caso, chiederemmo l'anticipo dell'importo del contributo unificato, pari a 150,00 euro, se dovuto (reddito superiore a 34.000,00 euro annui circa).
Se dopo la presentazione del ricorso, l'Amministrazione dovesse pagare il dovuto, dichiareremmo la cessata materia del contendere, insistendo per la condanna alle spese dell'Amministrazione (in modo tale da non richiedere a voi l'onorario).
Cordialmente.
Avv. Giuseppe Piscitelli
Fate sapere chi sarà partecipe da Lunedì 26 c.m, fornendo Appartenenza di Corpo; data di iscrizione alla Cassa; e di Congedo, dati personali, eventuali richieste vi saranno formulate.
Saluti a tutti M.V.
Vi fornisco risposte per diegoma e NIK60 e per tutti coloro che saranno interessati.
nella mattinata odierna avevo già postato l'invio dell'Email all'avvocato PISCITELLI che gentilmente mi ha risposto alle domande richieste, pertanto vi fornisco il tutto .-
Ill.mo Avv. Giuseppe PISCITELLI Come da referente indicatomi di voler prendere iniziativa per il ricorso " Cassa Sottufficiali " se gentilmente mi può rispondere alle seguenti domande che mi vengono poste in essere dai partecipanti;
1) Quali saranno le motivazioni del Ricorso, se servano per accelerare la liquidazione del dovuto, per ottenere gli interessi legali o cos'altro.
2) Il costo pro capite del ricorso stesso.
3) Sé durante il procedimento con l'apertura della pratica i partecipanti venissero liquidati a cosa si và incontro.
- La prego gentilmente di potermi rispondere per far si che io possa dare la giusta risposta a coloro che mi pongono le domande in questione. In attesa porgo i miei distinti saluti a lei e allo Staff.
Le Risposte sono ;-
Come discusso telefonicamente, l'eventuale ricorso al TAR è finalizzato esclusivamente ad ottenere una pronuncia che obblighi l'Amministrazione a concludere il procedimento di liquidazione dell'indennità supplementare (cassa sottufficiali).
Potremmo proporre i ricorsi senza richiedere agli interessati un anticipo sull'onorario, confidando nella condanna dell'Amministrazione al pagamento delle spese di giudizio.
Nella denegata ipotesi di compensazione delle spese, l'onorario per detto ricorso, seppur minimo, verrà richiesto ai ricorrenti.
In ogni caso, chiederemmo l'anticipo dell'importo del contributo unificato, pari a 150,00 euro, se dovuto (reddito superiore a 34.000,00 euro annui circa).
Se dopo la presentazione del ricorso, l'Amministrazione dovesse pagare il dovuto, dichiareremmo la cessata materia del contendere, insistendo per la condanna alle spese dell'Amministrazione (in modo tale da non richiedere a voi l'onorario).
Cordialmente.
Avv. Giuseppe Piscitelli
Fate sapere chi sarà partecipe da Lunedì 26 c.m, fornendo Appartenenza di Corpo; data di iscrizione alla Cassa; e di Congedo, dati personali, eventuali richieste vi saranno formulate.
Saluti a tutti M.V.
Re: Cassa Sottufficiali
Buongiorno a tutti, ho letto la mail dell'Avvocato a Michele, per me non ha senso visto che chi è andato in congedo da febbraio 2017 è ancora in regola, la corte dei conti dice che per il pagamento bisogna aspettare 120 giorni max....rimaniamo quelli che sono andati in congedo entro il 31.01.2017, fare ricorso al tar porta via qualche mese e nel frattempo li avremo preso i soldi, diverso è una denuncia nei confronti di chi sta ostacolando i pagamenti.....per quella io concordo anche in futuro....buon fine settimana con la speranza che oggi qualcuno posti l'accredito....
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da diegoma »
Diablo11, dove hai letto 120 giorni ?Diablo11 ha scritto:Buongiorno a tutti, ho letto la mail dell'Avvocato a Michele, per me non ha senso visto che chi è andato in congedo da febbraio 2017 è ancora in regola, la corte dei conti dice che per il pagamento bisogna aspettare 120 giorni max....rimaniamo quelli che sono andati in congedo entro il 31.01.2017, fare ricorso al tar porta via qualche mese e nel frattempo li avremo preso i soldi, diverso è una denuncia nei confronti di chi sta ostacolando i pagamenti.....per quella io concordo anche in futuro....buon fine settimana con la speranza che oggi qualcuno posti l'accredito....
Se leggi sotto i giorni sono 60
D.P.R. 15 marzo 2010, n. 90 (1).
Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento
militare, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n.
246.
(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 18 giugno 2010, n. 140, S.O.
STRALCIO
SEZIONE III
ART. 1046
COMMA 1
t) trattamento previdenziale e pensionistico:
1) computo: 170 giorni;
2) emissione decreti:
2.1) di pensione, riscatti servizi preruolo e di ricongiunzione servizi: 90
giorni;
2.2) di computo o riscatto servizio non di ruolo: 180 giorni;
3) indennità di buonuscita:
3.1) liquidazione e riliquidazione: 15 giorni;
3.2) trasmissione e relativo progetto «INPDAP»: 15 giorni;
3.3) istruzione pratiche di riliquidazione a seguito di nuova normativa o
di altra causa e inoltro all’Istituto nazionale di previdenza dei dipendenti delle
amministrazioni pubbliche: 180 giorni;
3.4) istruzione pratiche di riscatto: 180 giorni;
4) pensione provvisoria comunicazioni varie all’Istituto nazionale di
previdenza dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche per l’aggiornamento
del trattamento economico provvisorio;
5) fondo previdenza sottufficiali del personale militare: liquidazione: 60
giorni;
6) indennità supplementare cassa ufficiali del personale militare:
liquidazione: 60 giorni;
7) indennità supplementare cassa ufficiali e fondo previdenza sottufficiali:
riliquidazione: 60 giorni;
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun mar 06, 2017 6:40 pm
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da Filippo1961 »
La cassa continua a pagare..carabinieri sono arrivati a ottobre I pagamenti
Re: Cassa Sottufficiali
Buongiorno Schifato, noi non stiamo litigando, pertanto non dobbiamo metterci d'accordo, e siamo credibili...partecipare a un forum è esprimere le proprie idee e dare informazioni in merito..tutto qua...tu sei schifato da come veniamo trattati...ti lamenti...noi stiamo cercando di capire se a questi signori possiamo mettergli il pepe in cu......tutto quiSchifato ha scritto:Non vi mettete d'accordo neanche tra di voi....chi può prendervi sul serio....
Re: Cassa Sottufficiali
Il tuo problema è che non leggi...se avessi il modo per metterla a quel posto a chi firma..stai ben tranquillo che non urlerei come fai tu....lo farei è basta...io questo ho chiesto all'avvocato....tu fai quello che vuoi continua a sbraitare...Schifato ha scritto:Ho visto diablo, ho visto...grandi risultati...complimenti!!!
Discutete pure, confrontatevi...
Ma non ho capito a chi mettete il pepe nel cu....
Fino ad ora mi sembra ce l'abbiamo noi...
"LORO" FANNO QUELLO CARSO VOGLIONO CON NOI...
Dimostrami il contrario....
Re: Cassa Sottufficiali
salve,
Lgt MM in congedo fine ottobre 2016
domanda pervenuta fine novembre
sono riuscito a parlare con la "cassa" mi hanno assicurato che dovrebbero accreditare a giorni.
speriamo bene.....
p.s. appena accreditano vi faccio sapere
ovviamente questo vale pe tutti possibilmente indicando forza armata, data di congedo e data della domanda.
Lgt MM in congedo fine ottobre 2016
domanda pervenuta fine novembre
sono riuscito a parlare con la "cassa" mi hanno assicurato che dovrebbero accreditare a giorni.
speriamo bene.....
p.s. appena accreditano vi faccio sapere
ovviamente questo vale pe tutti possibilmente indicando forza armata, data di congedo e data della domanda.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun mar 06, 2017 6:40 pm
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da Filippo1961 »
Per certo almeno due colleghi che conosco ieri gli hanno accreditato la cassa..arma cc. Andati via a ottobre.2016
Re: Cassa Sottufficiali
buongiorno a tutti,irade31 ha scritto:buon giorno a tutto il gruppo vediamo quale arma o ente da oggi avrà l'accredito per primo , anche amici non iscritti se si viene a conoscenza
ho appena chiuso il tel con l'incaricato della Cassa e mi ha riferito di aver appena ultimato il 2016 e che questa settimana cominciano il 2017. per chi è uscito a febbraio come me, dice che la liquidazione avverrà non prima di agosto. Teniamoci aggiornati !!!!
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da diegoma »
Ciao, sai indicare se l'aver ultimato il 2016 si riferisce a una specifica Arma o a tutte ? Dagli accrediti sin qui erogati sembra che ci sia una sostanziale differenza fra le varie Armi per ciò che concerne gli accrediti stessi ........abbandono ha scritto:buongiorno a tutti,irade31 ha scritto:buon giorno a tutto il gruppo vediamo quale arma o ente da oggi avrà l'accredito per primo , anche amici non iscritti se si viene a conoscenza
ho appena chiuso il tel con l'incaricato della Cassa e mi ha riferito di aver appena ultimato il 2016 e che questa settimana cominciano il 2017. per chi è uscito a febbraio come me, dice che la liquidazione avverrà non prima di agosto. Teniamoci aggiornati !!!!
Rispondi
1548 messaggi
-
Pagina 89 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- …
- 104
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE