Buonasera avvocato,
la ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicarmi e la consulenza che vorrà fornirmi!
Sono un Caporal Maggiore Scelto in spe dell'Esercito Italiano in servizio da 10 anni presso un Comando in Emilia Romagna,e risiedo nel capoluogo pugliese dove mio marito è titolare da 5 anni di un'impresa edile.Sono madre di un bimbo di 18 mesi e di un bimbo di 7 mesi.
Dopo la nascita del primo figlio ho intentato la strada di un trasferimento a domanda ai sensi del punto 10 dell'allegatoH data l'impossibilità di mio marito a seguirmi nella sede di servizio;la domanda è stata però rigettata dal Comandante di Brigata per un vizio nella procedura.Dopo la nascita del secondo figlio e dopo una ricerca su internet mi accorgo di poter chiedere un trasferimento temporaneo nel luogo di residenza per figli minori di tre anni.Ne parlo con il mio Comando,chiedendo rapporto formale al Comandante di Corpo pur essendo in licenza,ed in accordo con loro,recandomi di persona sul posto di lavoro,il 5 novembre 2010 presento la domanda di trasferimento temporaneo venendo rassicurata sulla tempistica di trattazione che da circolare è di 30 giorni.Il 30 novembre 2010 ricevo però notifica di sospensione dei termini di trattazione con la motivazione da parte del Comando che essendo io un primo caso per loro nn sapevano come comportarsi!!Ad oggi,2 febbraio 2011,la risposta da parte del Comando è sempre la stessa:NON SANNO COME PROCEDERE!!Mi dicono di rimanere tranquilla perchè ho diritto ad usufruire di questa legge ma non ne conoscono i tempi,ma intanto i giorni passano e purtroppo nel frattempo si esauriscono le possibilità che mi permettono di non rientrare in servizio e accudire i miei figli.
In contemporanea sempre il 5 novembre 2010 e sempre in accordo con il Comando ho presentato domanda di conferimento all'ordine gerarchico per poter procedere ad un trasferimento a domanda ai sensi del punto 10 dell'allegatoH data la mia situazione personale e purtroppo anche uno stato di salute molto critico di mia madre (che ho loro certificato allegando le varie cartelle cliniche dei ricoveri,delle operazioni delle visite e delle cure a cui è stata ed è sottoposta)alla quale nel luglio 2010 è stato diagnosticato un carcinoma maligno con tutta una serie di problematiche annesse.Ma purtroppo anche su questo fronte tutto tace,nonostante la circolare parli di 90 giorni di tempo per la trattazione,i colloqui e l'invio al ministero.
Io sono molto scoraggiata e non sapendo come comportarmi le chiedo un consiglio!
Certa e sicura di una sua risposta le porgo cordiali e distinti saluti!!
Procedura per trasferimento temporaneo per gravi motivi fam
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer feb 02, 2011 3:29 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE