Scusate il dubbio ad oggi con 35+5+7 mesi per cui 40 anni di contributi e 7 mesi si ha maturato il requisito per la pensione di anzianità a prescindere dall'età o bisogna aver compiuto i 53 anni come sostiene un eminente sindacalista?
Personalmente sostengo la prima ipotesi ma in un aggiornamento professionale fatto con tutti i colleghi della Questura e varie specialità sosteneva il limite minimo di 53 anni..
Maaaaaa
40 ANNI E 7 MESI
Re: 40 ANNI E 7 MESI
==================La tua 1^ ipotesi=================Gino68 ha scritto:Scusate il dubbio ad oggi con 35+5+7 mesi per cui 40 anni di contributi e 7 mesi si ha maturato il requisito per la pensione di anzianità a prescindere dall'età o bisogna aver compiuto i 53 anni come sostiene un eminente sindacalista?
Personalmente sostengo la prima ipotesi ma in un aggiornamento professionale fatto con tutti i colleghi della Questura e varie specialità sosteneva il limite minimo di 53 anni..
Maaaaaa
con i 53 e l'80% al 31.12.2011......ne sono rimasti pochissimi, forse nelle dita di una mano.-
Re: 40 ANNI E 7 MESI
===la pensione con i 53 anni non esiste più, dovevi avere l'80% al 2011\2012-con i 40,7 anni l'età non conta devi però farti la finestra mobile di 15 mesi, mentre con 57,7 anni con 35+5 fai solo 12 mesiGino68 ha scritto:Scusate il dubbio ad oggi con 35+5+7 mesi per cui 40 anni di contributi e 7 mesi si ha maturato il requisito per la pensione di anzianità a prescindere dall'età o bisogna aver compiuto i 53 anni come sostiene un eminente sindacalista?
Personalmente sostengo la prima ipotesi ma in un aggiornamento professionale fatto con tutti i colleghi della Questura e varie specialità sosteneva il limite minimo di 53 anni..
Maaaaaa
Re: 40 ANNI E 7 MESI
Ciao Gino68,Gino68 ha scritto:Scusate il dubbio ad oggi con 35+5+7 mesi per cui 40 anni di contributi e 7 mesi si ha maturato il requisito per la pensione di anzianità a prescindere dall'età o bisogna aver compiuto i 53 anni come sostiene un eminente sindacalista?
Personalmente sostengo la prima ipotesi ma in un aggiornamento professionale fatto con tutti i colleghi della Questura e varie specialità sosteneva il limite minimo di 53 anni..
Maaaaaa
hai ragione tu...fermo restando la finestra mobile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: 40 ANNI E 7 MESI
Messaggio da oreste.vignati »
mitico gino68, molto meno l'eminente sindacalista, specialmente in aggiornamento professionale, dove quello che viene detto (tranne per alcuni) viene recepito. io due righe all'ufficio aggiornamento le farei, le fesserie in quelle sedi non sono accettabili.Gino68 ha scritto:Scusate il dubbio ad oggi con 35+5+7 mesi per cui 40 anni di contributi e 7 mesi si ha maturato il requisito per la pensione di anzianità a prescindere dall'età o bisogna aver compiuto i 53 anni come sostiene un eminente sindacalista?
Personalmente sostengo la prima ipotesi ma in un aggiornamento professionale fatto con tutti i colleghi della Questura e varie specialità sosteneva il limite minimo di 53 anni..
Maaaaaa
un caro saluto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE