Gli onorevoli si aumentano del 20% la reversibilità !!!

Feed - CARABINIERI

Rispondi
guidoreni
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 213
Iscritto il: sab set 05, 2015 7:16 pm

Gli onorevoli si aumentano del 20% la reversibilità !!!

Messaggio da guidoreni »

...dal "fatto quotidiano"
Primo sì al ricalcolo delle pensioni parlamentari in essere col sistema contributivo. All'ultimo però passa il cavillo da Casta: la reversibilità è aumenta di un quinto se i beneficiari non hanno altri redditi. Inps: "Privilegio che non ha pari". La firmataria Gasparini (PD): "Ingiusto che i congiunti dei parlamentari finiscano a fare la sguattera o il giardiniere"

Dall’Inps assicurano che in Italia non c’è categoria che goda di una norma tanto favorevole da aumentare di colpo la pensione di reversibilità del 20%. Non i 21 milioni di dipendenti pubblici e privati cui ogni anno eroga le pensioni, che al massimo possono contare sulle rivalutazioni Istat dello zero virgola o di vedersi alzare l’importo, se inferiore, ai 501 euro di pensione sociale. Il problema comune a tutti gli italiani non riguarderà invece mogli e figli di 2.470 ex onorevoli e 1.650 ex consigli regionali che al momento di incassare la reversibilità potranno contare su un assegno aumentato automaticamente di un quinto. A prescindere dall’importo. Ed ecco rispuntare il privilegio, per di più nella legge nata per abolire il più avversato di tutti: il ricco vitalizio che a ancora oggi consente agli ex parlamentari di incassare anche 5-6mila euro al mese a fronte di qualche legislatura in Parlamento.


Parliamo della loro rottamazione, visto che eri il Parlamento ha assestato al vitalizio il primo colpo mortale della storia. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato il testo base, a firma di Matteo Richetti, che dispone il ricalcolo dei trattamenti in essere col sistema contributivo. Si tratta di una rivoluzione copernicana che il 31 maggio dovrà ricevere il voto d’aula, passare al Senato e (salvo resistenze e rimpalli) diventare legge entro la fine della XVII legislatura. Che sia un tonico per la reputazione delle istituzioni, una cura dimagrante per i privilegiati e un risparmio straordinario (760 milioni in 10 anni, dice Boeri) per le casse pubbliche non c’è dubbio. Però però.

La pillola, contro la quale già si annunciano ricorsi (per i famosi “diritti acquisiti”), è un po’ meno amara del previsto: all’ultimo passa un emendamento che accorda un beneficio ben poco perequativo nella corsa a omologare il trattamento degli ex onorevoli e consiglieri a quello dei lavoratori dipendenti. Riguarda la “Rideterminazione degli assegni vitalizi” (art.13), lo firma la deputata Pd Daniela Gasparini e recita così: “In assenza di altri redditi di cui all’articolo 6, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, per i soli trattamenti in essere alla data di entrata in vigore della presente legge, la misura della pensione di cui all’articolo 11 è aumentata del 20 per cento”.


antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Gli onorevoli si aumentano del 20% la reversibilità !!!

Messaggio da antoniope »

E’ ufficiale: il funerale del vitalizio slitta di un mese. Lo ha stabilito, a maggioranza, la conferenza dei capigruppo di Montecitorio che ha fissato al discussione della proposta Richetti che riformula le vecchie pensioni col contributivo per la settimana del 20 giugno. Il voto era previsto per oggi (30/5/2017) a una settimana dal disco verde in Commissione Affari Costituzionali. Invece la sepoltura del più odiato tra i privilegi non sarà oggi, come promesso, né domani.

Ma voi ci credete che l'aboliranno?? Già stanno facendo a botte alla Camera per non farlo passare!!!!!
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Rispondi