istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Egregio Avvocato,
le avevo scritto un pò di tempo in merito ad una mia istanza di cancellazioni di sanzioni disciplinari, siccome la stessa non è stata accolta e vorrei fare ricorso al tar, in quanto la risposta a detta istanza mi è stata notificata dopo più di un anno dalla presentazione della stessa e per legge il Comando Generale era tenuto a rispondermi entro 6 mesi, volevo chiederle se dopo l'accoglimento del ricorso le sanzioni disciplinari verranno cancellate o verrà soltanto annulato l'atto di non accoglimento dell'istanza?
Cordiali Saluti.
le avevo scritto un pò di tempo in merito ad una mia istanza di cancellazioni di sanzioni disciplinari, siccome la stessa non è stata accolta e vorrei fare ricorso al tar, in quanto la risposta a detta istanza mi è stata notificata dopo più di un anno dalla presentazione della stessa e per legge il Comando Generale era tenuto a rispondermi entro 6 mesi, volevo chiederle se dopo l'accoglimento del ricorso le sanzioni disciplinari verranno cancellate o verrà soltanto annulato l'atto di non accoglimento dell'istanza?
Cordiali Saluti.
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Messaggio da serraciro »
E logico che il tuo avvocato,deve fare il ricorso ,per la mancata cancellazione delle punizioni-Comunque la normativa e chiara e stabilisce il criterio per la cancellazione delle punizioni-Se vi sono i presupposti devi fare ricorso al T.A.R. il quale oltre ad annullare l'atto se ti da ragione,la sentenza produce i suoi effetti per la cancellazione delle punizioni-
ciro
ciro
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Grazie Ciro, ormai per il ricorso al tar sono scaduti i termini quindi potrò presentare un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il mio dubbio è che se viene cancellato l'atto di non accoglimento dell'istanza, per scadenza dei termini, non per forza deve ritenersi accolta la mia istanza o sbaglio?
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Messaggio da serraciro »
Io appartenevo alla polizia di stato- e vi e un regolamento- l'art.87 del D.P.R. 3/57 ,statuto degli impiegati dello stato-Detto articolo stabilisce che ai fini della riabilitazione ,prevede che trascorsi due anni dalla data in cui fu inflitta la sanzione e sempre che l'impiegato abbia riportato nei due anni la qualifica di ottimo, possono essere resi nulli gli effetti della stessa,esclusa ogni efficacia retroattiva:possono essere modificati i giudizi complessivi riportati dall'impiegato dopo lla sanzione-Il provvedimento e adottato con decreto ministeriale dopo aver sentito il Consiglio di amministrazione e la Vommissione disciplinare--
In questo modo qualora vi siano i presupposti,la sanzione deve essere cancellata-
ciro
In questo modo qualora vi siano i presupposti,la sanzione deve essere cancellata-
ciro
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Grazie per l'interessamento e per le dritte Ciro cmq nei cc le qualifiche sono diverse e ottimo presumo dovrebbe equivalere al nostro eccellente, ma io come valutazione caratteristica ho sempre avuto nella media. ora do un'occhiata al decreto che mi citavi.
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Messaggio da serraciro »
Il giudizio nella media ,non comporta gli estremi della cancellazione,per questo il tuo comando l'ha rigettato.-
Devi impegnarti di più !!!!
Ciro
Devi impegnarti di più !!!!
Ciro
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Cari amici, non facciamo confusione e non abbandoniamoci troppo ai "secondo me".
Andando al quesito iniziale, non conosco la motivazione del rigetto dell'istanza, ma certo che un ricorso fondato solamente sul superamento del termine per provvedere, sarebbe sicuramente respinto.
In ogni caso, l'eventuale acoglimento del ricorso (al TAR o straorinario) avrebbe il solo effetto di rimuovere il rpovvedimento di rigetto, non certo di cancellare la sanzione disciplinare.
In ogni caso, in bocca al lupo!
Avv. Giorgio Carta
Andando al quesito iniziale, non conosco la motivazione del rigetto dell'istanza, ma certo che un ricorso fondato solamente sul superamento del termine per provvedere, sarebbe sicuramente respinto.
In ogni caso, l'eventuale acoglimento del ricorso (al TAR o straorinario) avrebbe il solo effetto di rimuovere il rpovvedimento di rigetto, non certo di cancellare la sanzione disciplinare.
In ogni caso, in bocca al lupo!
Avv. Giorgio Carta
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza dei t
Messaggio da serraciro »
Ma scusa che vantaggio hai,se fai ricorso per il rigetto, e non ottieni la cancellazione della punizione- E come comprarti la macchina ma non hai la chiave per metterla in moto-
-ciao
-ciao
Re: istanza cancellazione punizioni risposta dopo scadenza d
salve mi sono nuovo del forum sono un militare dell'esercito e vi scrivo per chiedervi aiuto in quanto sto avendo un problema con il mio comando circa la cancellazzione di punizioni (spero che sia l'area giusta per trattare questo argomento)segue il fatto .
Sono stato punito con 2 provvedimenti (GR) nell'aprile del 2009 ovvero 3 gg secondo il codice di procedimento disciplinare ed il giorno dopo mi sono stati inflitti 10 giorni secondo il codice di procedimento penale militare .
in seguito s sono stato denuncito al tribunale militare senpre per lo stesso fatto ovvero nel luglio 2009 mi è stato notificato un avvio di indagini con conseguente processo che mi ha visto assolto nel 10 dic. 2010 perche il fatto non costituisce reato.
Nel luglio del 2012 ho presentato istanza per la cancellazzione delle sanzioni sopra descritte.
A gennaio 2013 il 17 mi sono recato al comando per chiedere novità circa la mia istanza, è mi è stato prospettato un problema legato alle procedure dopo la sentenza e che quindi hanno dovuto procurare ed inviare fino a confoter il giudicato penale e che quindi una volta che confoter rispondera (non ho capisto anzi non mi è stato spiegato a cosa dovrebbe rispondere ) dovremmo riformulare l'istanza .
vi chiedo in sostanza se è normale che a distanza di oltre 3 anni dalla punizione con una sentenza di assoluzione con note caratteristiche sempre eccellenti anche subito dopo i provvedimenti disciplinari debba subire tutte queste procedure e non solo io ho bisogno della cancellazzione in quanto non posso fare domanda di svecchiamento con tutti questi giorni di rig.
ringraziandovi saluto il forum
Sono stato punito con 2 provvedimenti (GR) nell'aprile del 2009 ovvero 3 gg secondo il codice di procedimento disciplinare ed il giorno dopo mi sono stati inflitti 10 giorni secondo il codice di procedimento penale militare .
in seguito s sono stato denuncito al tribunale militare senpre per lo stesso fatto ovvero nel luglio 2009 mi è stato notificato un avvio di indagini con conseguente processo che mi ha visto assolto nel 10 dic. 2010 perche il fatto non costituisce reato.
Nel luglio del 2012 ho presentato istanza per la cancellazzione delle sanzioni sopra descritte.
A gennaio 2013 il 17 mi sono recato al comando per chiedere novità circa la mia istanza, è mi è stato prospettato un problema legato alle procedure dopo la sentenza e che quindi hanno dovuto procurare ed inviare fino a confoter il giudicato penale e che quindi una volta che confoter rispondera (non ho capisto anzi non mi è stato spiegato a cosa dovrebbe rispondere ) dovremmo riformulare l'istanza .
vi chiedo in sostanza se è normale che a distanza di oltre 3 anni dalla punizione con una sentenza di assoluzione con note caratteristiche sempre eccellenti anche subito dopo i provvedimenti disciplinari debba subire tutte queste procedure e non solo io ho bisogno della cancellazzione in quanto non posso fare domanda di svecchiamento con tutti questi giorni di rig.
ringraziandovi saluto il forum
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE