causa di servizio, vittime del dovere

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: causa di servizio, vittime del dovere

Messaggio da Marco Metello »

Briscola ha scritto:Quindi Marco Metello, con il Modello C ti sei recato dapprima all'Infermeria Legionale e suxxessivamante alla C.M.O.?
Saluti.
Briscola.
Ciao Briscola ho fatto dal 20 giugno al 31 agosto di RM concessomi dall'infermeria presidiaria poi mi sono fatto idoneo ed ho chiesto l'ascrivibilita a categoria ai fini dell equo indennizzo ed il 15 novembre 2015 la Cmo di Roma Cecchignola mi iscrisse infermità a tabella B.
Successivamente ho prodotto anche l'istanza di VDD per questo nuovo episodio solo che il M.I. aveva chiesto alla CMO di valutarmi l'invalidità per il singolo caso e l'invalidita complessiva con altre infermità per le quali ero già stato decretato VDD... la CMO mi ha sospeso la valutazione in attesa della definizione dei ricorsi giudiziari pendenti...successivamente il M.I. ha fatto proprio tale assunto comunicandomi la sospensione del procedimento amministrativo. Stando all'illustre parere dell'Avvocato Bava che mi segue per i ricorsi giudiziari, la scelta del M.I. di sospendere il procedimento amministrativo gioca a mio favore.[emoji3]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Metello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 267
Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm

Re: causa di servizio, vittime del dovere

Messaggio da Marco Metello »

Briscola ha scritto:Quindi Marco Metello, con il Modello C ti sei recato dapprima all'Infermeria Legionale e suxxessivamante alla C.M.O.?
Saluti.
Briscola.
Ciao Briscola ho fatto dal 20 giugno al 31 agosto di RM concessomi dall'infermeria presidiaria poi mi sono fatto idoneo ed ho chiesto l'ascrivibilita a categoria ai fini dell equo indennizzo ed il 15 novembre 2015 la Cmo di Roma Cecchignola mi iscrisse infermità a tabella B.
Successivamente ho prodotto anche l'istanza di VDD per questo nuovo episodio solo che il M.I. aveva chiesto alla CMO di valutarmi l'invalidità per il singolo caso e l'invalidita complessiva con altre infermità per le quali ero già stato decretato VDD... la CMO mi ha sospeso la valutazione in attesa della definizione dei ricorsi giudiziari pendenti...successivamente il M.I. ha fatto proprio tale assunto comunicandomi la sospensione del procedimento amministrativo. Stando all'illustre parere dell'Avvocato Bava che mi segue per i ricorsi giudiziari, la scelta del M.I. di sospendere il procedimento amministrativo gioca a mio favore.[emoji3]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Briscola
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: mar set 16, 2014 6:57 pm

Re: causa di servizio, vittime del dovere

Messaggio da Briscola »

Allegato alla domanda Vittima del Dovere anche la sottonotata documentazione:
.RELAZIONE DEL COMANDANTE DEL CORPO;
.DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO DI LESIONE TRAUMATICA;
.GIUDIZIO SULLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO.
Chiedo gentilmente il parere agli esperti se va bene?
Buona serata.
Briscola.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: causa di servizio, vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

Briscola ha scritto:Allegato alla domanda Vittima del Dovere anche la sottonotata documentazione:
.RELAZIONE DEL COMANDANTE DEL CORPO;
.DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO DI LESIONE TRAUMATICA;
.GIUDIZIO SULLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO.
Chiedo gentilmente il parere agli esperti se va bene?
Buona serata.
Briscola.
Tutto OK,
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: causa di servizio, vittime del dovere

Messaggio da panorama »

Personale civile e militare esposto all’uranio impoverito e ad altro materiale bellico

Il CdS bacchetta il Ministero della Difesa e da ragione alla richiesta del militare.

1) - diniego del riconoscimento della speciale elargizione prevista dall’art. 1079, comma 1, d.p.r. n. 90 del 2010;

Il CdS scrive:

2) - Peraltro, non può non osservarsi che l’art. 1079, comma 1, d.p.r. n. 90 estende (sia pure “sino ad esaurimento delle risorse disponibili”, a tenore dell’art. 1084 d.p.r. n. 90 del 2010) a favore, tra gli altri, del personale militare che abbia contratto un’infermità a causa di “particolari condizioni ambientali od operative” del servizio una provvidenza disposta aliunde: emerge in primo piano, quindi, un’intima connessione causale fra la prestazione del servizio e, più in generale, il rapporto di impiego del militare e la spettanza del beneficio de quo.

3) - A quanto risulta dagli atti, il -OMISSIS-, nell’arco della propria carriera, ha svolto plurime missioni in svariati teatri operativi interessati da eventi propriamente bellici ed è, conseguentemente, stato ripetutamente esposto a molteplici agenti potenzialmente dannosi per la salute.

4) - Più in generale, -OMISSIS- ha svolto, nell’ambito di Corpi dell’Esercito altamente operativi, mansioni di particolare gravosità e pericolosità in condizioni ambientali assai difficili e spesso estreme, dunque in un contesto ictu oculi assai diverso da quello che si sarebbe altrimenti trovato ad affrontare nell’ordinaria prestazione del servizio in Patria.

5) - La disposizione, in sostanza, non si incentra esclusivamente (né, a ben vedere, primariamente) sul profilo dell’esposizione ad uranio impoverito o ad altre nano particelle di metalli pesanti, ma intende concedere ad una platea ben delimitata di soggetti un beneficio monetario predeterminato in ragione della sottoposizione a gravose “condizioni ambientali ed operative” e della conseguente contrazione di infermità.

6) - Più in particolare, l’indennità spetta, scilicet in presenza della contrazione di una patologia:

N.B.: leggete direttamente nell'allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi