Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
Premesso che il mio post è riferito alle future pensioni, ovvero a coloro andranno tra qualche anno - poichè pur avendo letto vari discussioni in merito - sono fermamente convinto che nulla incideranno le varie riforme su chi è già in pensione e probabilmente anche su chi vi andrà nel corso di quest'anno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un passaggio che è scritto il TUTTI gli "atti di Governo" che si stanno emanando in merito, ovvero:
Con riferimento al sistema previdenziale, i miglioramenti economici derivanti dalle disposizioni contenute nel presente decreto, operano esclusivamente con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dalla data di entrata in vigore dello stesso
Per dovere di cronaca preciso che ho già chiesto lumi anche all'Avvocato Vitelli ma, non me ne voglia, la sua risposta non mi ha convinto affatto.
Quindi ne chiedo la vostra interpretazione, valutando le seguenti opzioni che dovrebbero essere quelle plausibili:
1) che tali benefici ovviamente e relativamente alla quota C, hanno valore solo per il montante contributivo annuo accantonato dopo la decorrenza giuridica della riforma? ma pare scontata la cosa perchè precisarlo?
2) che tali benefici NON avranno in nessun modo effetto retroattivo e quindi nulla incideranno sul calcolo della quote A e B, ovvero all'atto del pensionamento le retribuzioni di riferimento saranno scorporate da tali aumenti? sinceramente mi pare che una cosa così oltre che contra legem sia assurda
3) quale altra interpretazione?
Con riferimento al sistema previdenziale, i miglioramenti economici derivanti dalle disposizioni contenute nel presente decreto, operano esclusivamente con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dalla data di entrata in vigore dello stesso
Per dovere di cronaca preciso che ho già chiesto lumi anche all'Avvocato Vitelli ma, non me ne voglia, la sua risposta non mi ha convinto affatto.
Quindi ne chiedo la vostra interpretazione, valutando le seguenti opzioni che dovrebbero essere quelle plausibili:
1) che tali benefici ovviamente e relativamente alla quota C, hanno valore solo per il montante contributivo annuo accantonato dopo la decorrenza giuridica della riforma? ma pare scontata la cosa perchè precisarlo?
2) che tali benefici NON avranno in nessun modo effetto retroattivo e quindi nulla incideranno sul calcolo della quote A e B, ovvero all'atto del pensionamento le retribuzioni di riferimento saranno scorporate da tali aumenti? sinceramente mi pare che una cosa così oltre che contra legem sia assurda
3) quale altra interpretazione?
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
===le quote A e B sono commisusate alle quote di rendimento con lo stipendio in godimento per la quota A e la media degli stipendi per la quota B comprese le accessorie.firefox ha scritto:Premesso che il mio post è riferito alle future pensioni, ovvero a coloro andranno tra qualche anno - poichè pur avendo letto vari discussioni in merito - sono fermamente convinto che nulla incideranno le varie riforme su chi è già in pensione e probabilmente anche su chi vi andrà nel corso di quest'anno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un passaggio che è scritto il TUTTI gli "atti di Governo" che si stanno emanando in merito, ovvero:
Con riferimento al sistema previdenziale, i miglioramenti economici derivanti dalle disposizioni contenute nel presente decreto, operano esclusivamente con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dalla data di entrata in vigore dello stesso
Per dovere di cronaca preciso che ho già chiesto lumi anche all'Avvocato Vitelli ma, non me ne voglia, la sua risposta non mi ha convinto affatto.
Quindi ne chiedo la vostra interpretazione, valutando le seguenti opzioni che dovrebbero essere quelle plausibili:
1) che tali benefici ovviamente e relativamente alla quota C, hanno valore solo per il montante contributivo annuo accantonato dopo la decorrenza giuridica della riforma? ma pare scontata la cosa perchè precisarlo?
2) che tali benefici NON avranno in nessun modo effetto retroattivo e quindi nulla incideranno sul calcolo della quote A e B, ovvero all'atto del pensionamento le retribuzioni di riferimento saranno scorporate da tali aumenti? sinceramente mi pare che una cosa così oltre che contra legem sia assurda
3) quale altra interpretazione?
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
===le quote A e B sono commisusate alle quote di rendimento con lo stipendio in godimento per la quota A e la media degli stipendi per la quota B comprese le accessorie.firefox ha scritto:Premesso che il mio post è riferito alle future pensioni, ovvero a coloro andranno tra qualche anno - poichè pur avendo letto vari discussioni in merito - sono fermamente convinto che nulla incideranno le varie riforme su chi è già in pensione e probabilmente anche su chi vi andrà nel corso di quest'anno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un passaggio che è scritto il TUTTI gli "atti di Governo" che si stanno emanando in merito, ovvero:
Con riferimento al sistema previdenziale, i miglioramenti economici derivanti dalle disposizioni contenute nel presente decreto, operano esclusivamente con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dalla data di entrata in vigore dello stesso
Per dovere di cronaca preciso che ho già chiesto lumi anche all'Avvocato Vitelli ma, non me ne voglia, la sua risposta non mi ha convinto affatto.
Quindi ne chiedo la vostra interpretazione, valutando le seguenti opzioni che dovrebbero essere quelle plausibili:
1) che tali benefici ovviamente e relativamente alla quota C, hanno valore solo per il montante contributivo annuo accantonato dopo la decorrenza giuridica della riforma? ma pare scontata la cosa perchè precisarlo?
2) che tali benefici NON avranno in nessun modo effetto retroattivo e quindi nulla incideranno sul calcolo della quote A e B, ovvero all'atto del pensionamento le retribuzioni di riferimento saranno scorporate da tali aumenti? sinceramente mi pare che una cosa così oltre che contra legem sia assurda
3) quale altra interpretazione?
anche se credo che l''inps commetta l'ennesimo errore nel calcolare le accessorie con la quota di rendimento e non con il contributivo, salvo che non commetta un altro errore nel calcolarle due volte.
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
Angri però non hai risposto alla mia domanda.angri62 ha scritto: ===le quote A e B sono commisusate alle quote di rendimento con lo stipendio in godimento per la quota A e la media degli stipendi per la quota B comprese le accessorie.
anche se credo che l''inps commetta l'ennesimo errore nel calcolare le accessorie con la quota di rendimento e non con il contributivo, salvo che non commetta un altro errore nel calcolarle due volte.
Perchè precisare quanto sopra?
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
Messaggio da oreste.vignati »
leggeremo in futuro (approvazione definitiva) che effetti avrà il riordino, ma sicuramente dipenderà dall'anzianità di chi ne beneficerà, mi spiego meglio;
per chi è nell' ex retributivo (pochi) avrà sicuramente il beneficio maggiore ( vedi risposta di angri62) a meno che non approvino qualche stravolgimento, dubito, per il resto misti o contributivi (puri) i vantaggi ci sono, ma aumenteranno solo nel tempo.
non essendoci ancora l'approvazione definitiva questa è l'interpretazione, credo logica, del riordino.
per chi è nell' ex retributivo (pochi) avrà sicuramente il beneficio maggiore ( vedi risposta di angri62) a meno che non approvino qualche stravolgimento, dubito, per il resto misti o contributivi (puri) i vantaggi ci sono, ma aumenteranno solo nel tempo.
non essendoci ancora l'approvazione definitiva questa è l'interpretazione, credo logica, del riordino.
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
Io insisto sul fatto che se è vero che per la quota C aumenteranno con il tempo, per le quote A e B, anche dei misti gli aumenti ci dovrebbero già essere non appena approvati e dalla loro decorrenza.oreste.vignati ha scritto: per il resto misti o contributivi (puri) i vantaggi ci sono, ma aumenteranno solo nel
Se andassi in pensione dopo un anno dalla decorrenza degli aumenti supponendo un aumento lordo di 2000 euro anno, queste 2000 euro, moltiplicate per il relativo coefficiente, sono TUTTE in quota A, ed in parte in quota B, mentre dopo un solo anno quasi per nulla in quota C.
Altrimenti se così non fosse, significa che fino ad ora non ho capito nulla!!
Però rimane sempre da decifrare che si intende qua:
Con riferimento al sistema previdenziale, i miglioramenti economici derivanti dalle disposizioni contenute nel presente decreto, operano esclusivamente con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere dalla data di entrata in vigore dello stesso
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
Messaggio da oreste.vignati »
sono totalmente d'accordo con te, ma ripeto dobbiamo aspettare e leggere il testo definitivo che deve ancora essere approvato, o perlomeno io attualmente non ne sono a conoscenza.
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
A parte che io mi riferivo al nostro testo, ma, contenuti e numeri a parte, il principio è quello.oreste.vignati ha scritto:sono totalmente d'accordo con te, ma ripeto dobbiamo aspettare e leggere il testo definitivo che deve ancora essere approvato, o perlomeno io attualmente non ne sono a conoscenza.
Come potrebbero solo ipotizzare che un aumento su una voce fissa e continuativa x 13 mensilità, oggi tutta in quota A, da domani la si continui a considerare si in quota A, ma decurtata dell'aumento?
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
===ti devo fare un disegno?firefox ha scritto:Angri però non hai risposto alla mia domanda.angri62 ha scritto: ===le quote A e B sono commisusate alle quote di rendimento con lo stipendio in godimento per la quota A e la media degli stipendi per la quota B comprese le accessorie.
anche se credo che l''inps commetta l'ennesimo errore nel calcolare le accessorie con la quota di rendimento e non con il contributivo, salvo che non commetta un altro errore nel calcolarle due volte.
Perchè precisare quanto sopra?
certo che saranno retroattivI sulle quote A e B, parliamo di stipendi in godimento, è ovvio che ci saranno i benefici della riforma e dei contratti, certamente commisurati alle quote di rendimento maturate.
l'indennità "nuova" per i vigili del fuoco, se sarà trattata come l'assegno di funzione non si applicherà il 18% ma avrà incidenza sulle quote di cui sopra.
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
No Angri, va bene anche senza disegno ahahahangri62 ha scritto: ===ti devo fare un disegno?
certo che saranno retroattivI sulle quote A e B, parliamo di stipendi in godimento, è ovvio che ci saranno i benefici della riforma e dei contratti, certamente commisurati alle quote di rendimento maturate.
l'indennità "nuova" per i vigili del fuoco, se sarà trattata come l'assegno di funzione non si applicherà il 18% ma avrà incidenza sulle quote di cui sopra.
E' stata la risposta dell'Avvocato che mi aveva completamente spiazzato e mi aveva fatto dubitare su quel poco che sino ad oggi avevo capito.
Senza polemica, se legge, visto che è uno dei referenti del forum per problemi previdenziali, gli consiglio di riordinare le idee in merito!
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Riordino carriere e riflessi sulle pensioni future
Messaggio da oreste.vignati »
Il tuo, il nostro e quello degli altri devono ancora essere approvati. Possiamo fare tutte le ipotesi ma in parte potrebbero essere smentite. Volevo solo dire di non fasciarsi la testa prima di aver sbattuto.firefox ha scritto:A parte che io mi riferivo al nostro testo, ma, contenuti e numeri a parte, il principio è quello.oreste.vignati ha scritto:sono totalmente d'accordo con te, ma ripeto dobbiamo aspettare e leggere il testo definitivo che deve ancora essere approvato, o perlomeno io attualmente non ne sono a conoscenza.
Come potrebbero solo ipotizzare che un aumento su una voce fissa e continuativa x 13 mensilità, oggi tutta in quota A, da domani la si continui a considerare si in quota A, ma decurtata dell'aumento?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE