esenzione irpef vittime del dovere
Rispondi
1513 messaggi
-
Pagina 93 di 101
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- …
- 101
- Prossimo
Re: esenzione irpef vittime del dovere
grazie Antonio ,
se passi nelle zone di Catania fammi sapere ci prendiamo un bel caffè oppure una granita con brioche
ti posso garantire che qui è buonissima
naturalmente l'invito vale anche per gli altri colleghi e amici
buona giornata a tutti
se passi nelle zone di Catania fammi sapere ci prendiamo un bel caffè oppure una granita con brioche
ti posso garantire che qui è buonissima
naturalmente l'invito vale anche per gli altri colleghi e amici
buona giornata a tutti
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Scusami Antonio, di solito non sono di coccio con il web, ma la logica del sito dell'INPS non l'afferro...antoniomlg ha scritto:enea57 ha scritto:scusami Antonio potresti spiegare come si arriva a questa procedura per l'esenzione ?irpef.JPG
Per trovare il percorso ho fatto la ricerca proprio come "Domanda Prestazioni Pensionistiche" e tra i risultati mi è uscita la prima parte per inserire la domanda. Quando però seleziono uno qualsiasi dei link, mi porta nell'area GDP/inserimento domanda, ma mi apre il modulo PDF compilabile, non la schermata di cui hai fatto lo screenshot.
Per favore puoi descrivere come ci sei arrivato? (Ne rimarrà uno solo, lo so!)
Grazie mille
Re: esenzione irpef vittime del dovere
YUHUUUUU HO VINTO IOOOO!!!!!
Ce l'ho fatta ad inserire la domanda! Audentes Fortuna iuvat
Allora cercate in alto "Domanda di Ricostituzione PEnsione", tra i risultati esce il servizio omonimo. Si apre una nuova pagina bianca dal titolo "Domanda di Pensione" e dei link sotto. Ignorateli!
A sinistra nel menù di consultazione cliccate su "Cerca/Compila Domanda". Dovete fare tutto il percorso come per fare una nuova pensione, ma ad un certo punto apparirà lo screenshot fatto da Antonio (che ringrazio di cuore per la segnalazione)
Comunque detto tra noi: questi non stanno bene... cioè non so come Antonio l'abbia trovato, ma è impossibile arrivarci con una mente sana...
Ora aspettiamo.. tic, tac, tic, tac, tic...
Ce l'ho fatta ad inserire la domanda! Audentes Fortuna iuvat
Allora cercate in alto "Domanda di Ricostituzione PEnsione", tra i risultati esce il servizio omonimo. Si apre una nuova pagina bianca dal titolo "Domanda di Pensione" e dei link sotto. Ignorateli!
A sinistra nel menù di consultazione cliccate su "Cerca/Compila Domanda". Dovete fare tutto il percorso come per fare una nuova pensione, ma ad un certo punto apparirà lo screenshot fatto da Antonio (che ringrazio di cuore per la segnalazione)
Comunque detto tra noi: questi non stanno bene... cioè non so come Antonio l'abbia trovato, ma è impossibile arrivarci con una mente sana...
Ora aspettiamo.. tic, tac, tic, tac, tic...
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Scusate ma perché vi fate imbottigliare nella "trappola" informatica che hanno preconfezionato, quando invece avete il diritto di rivolgervi gratis a un autorevole patronato che assume la responsabilità giuridica di quello che trasmette, oltre a certificare ipso facto l'autenticità dei documenti che allegate?giampia ha scritto:YUHUUUUU HO VINTO IOOOO!!!!!
Ce l'ho fatta ad inserire la domanda! Audentes Fortuna iuvat
Allora cercate in alto "Domanda di Ricostituzione PEnsione", tra i risultati esce il servizio omonimo. Si apre una nuova pagina bianca dal titolo "Domanda di Pensione" e dei link sotto. Ignorateli!
A sinistra nel menù di consultazione cliccate su "Cerca/Compila Domanda". Dovete fare tutto il percorso come per fare una nuova pensione, ma ad un certo punto apparirà lo screenshot fatto da Antonio (che ringrazio di cuore per la segnalazione)
Comunque detto tra noi: questi non stanno bene... cioè non so come Antonio l'abbia trovato, ma è impossibile arrivarci con una mente sana...
Ora aspettiamo.. tic, tac, tic, tac, tic...
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom apr 30, 2017 4:34 pm
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da casagamaac »
Dopo la presentazione online della domanda per esenzione IRPEF, quanto tempo passa prima di avere l'erogazione monetaria?
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Credo che sia più facile rispondere alla domanda se vincerai o meno quando alla cassa del tuo bar acquisti un gratta e vinci.casagamaac ha scritto:Dopo la presentazione online della domanda per esenzione IRPEF, quanto tempo passa prima di avere l'erogazione monetaria?
Posso solo umilmente augurarti un sincero in bocca al lupo con il fai da te teleguidato dai solerti funzionari dell'inps...
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Io dopo aver inserito la domanda online ho chiamato l'impiegato che tratta la GEstione Dipendenti Pubblici per dargli i riferimenti, perché, a suo dire, questa rimarrebbe in una sezione NON Gestione Dipendenti Pubblici e come tale nessuno la tratterebbe.
Avendogli dato protocollo, data ecc, lui la recupera e la gestisce. Tempi? Boh... forse un paio di mesi.
Al momento mi risulta "giacente".
Avendogli dato protocollo, data ecc, lui la recupera e la gestisce. Tempi? Boh... forse un paio di mesi.
Al momento mi risulta "giacente".
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom apr 30, 2017 4:34 pm
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da casagamaac »
vuol dire che a fine settimana mi presenterò all'Inps e chiederò lo stato della mia domanda e vi farò sapere l'esito.
Speriamo bene, anche se so già che appena sentiranno che sono una vittima del dovere, l'impiegato Inps e come se vedesse il diavolo in persona.
Speriamo bene, anche se so già che appena sentiranno che sono una vittima del dovere, l'impiegato Inps e come se vedesse il diavolo in persona.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Benvenuto casagamaac... E in bocca al lupo... ;-)casagamaac ha scritto:vuol dire che a fine settimana mi presenterò all'Inps e chiederò lo stato della mia domanda e vi farò sapere l'esito.
Speriamo bene, anche se so già che appena sentiranno che sono una vittima del dovere, l'impiegato Inps e come se vedesse il diavolo in persona.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Permettetemi nel frattempo di fare i complimenti alla associazione di cui faccio parte perché ha inviato a tutti i suoi iscritti una utilissima guida in cui si spiega chiaramente e molto dettagliatamente come presentare la domanda.casagamaac ha scritto:vuol dire che a fine settimana mi presenterò all'Inps e chiederò lo stato della mia domanda e vi farò sapere l'esito.
Speriamo bene, anche se so già che appena sentiranno che sono una vittima del dovere, l'impiegato Inps e come se vedesse il diavolo in persona.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom apr 30, 2017 4:34 pm
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da casagamaac »
Le altre associazioni cosa fanno? guardano? ma no!!!!!! sapete cosa fanno? in particolare il Presidente di un'associazione pensa solo ad organizzare eventi, del tipo giornata fuori porta con tutti gli associati, senza però preoccuparsi dei suoi associati, che, si devono arrangiare da soli come presentare domanda di esenzione irpef online. L'associazione FERVICREDO, ha inviato a tutti i suoi associati il vademecum di presentazione dell'istanza, ciò significa che il Presidente si occupa e si interessa dei propri associati e non solo.
La notizia più vergognosa è quella che il presidente che pensa solo ad organizzare gite ed eventi fuori porta, induce i suoi associati a presentare domanda cartacea presso l'inps di residenza per ottenere i benefici che sono stati attribuiti alle vittime del terrorismo.
La notizia più vergognosa è quella che il presidente che pensa solo ad organizzare gite ed eventi fuori porta, induce i suoi associati a presentare domanda cartacea presso l'inps di residenza per ottenere i benefici che sono stati attribuiti alle vittime del terrorismo.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
la mia associazione è migliore di tutti , si prodiga ad organizzare tutto , tranne che interessarsi, che allo stato attuale ci sono colleghi che non sanno come inoltrare la domanda all'inps e brancolano nel buio totale , e hanno la faccia tosta di chiedere il 5x1000.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Finalmente anche il sottoscritto ha avuto quota cedibile aumentata. Ho contattato l'INPS di SA e ho fatto la domanda tutto attraverso il loro portale. Per la domanda web ringrazio in particolare modo ANTONIOMIGLIORE, oggi ho trovato la quota cedibile aumentata e ieri email inps in cui mi comunicava di dare atto al messaggio 1768 del 27 aprile 2017. Vedrò la pensione di giugno o luglio con esenzione. AVT8 non mi sono scordato di te. Ciao Christian....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da christian71 »
Ti ringrazio per il pensiero Esposito... Ci sentiamo presto... ;-) ...ESPOSITO ha scritto:Finalmente anche il sottoscritto ha avuto quota cedibile aumentata. Ho contattato l'INPS di SA e ho fatto la domanda tutto attraverso il loro portale. Per la domanda web ringrazio in particolare modo ANTONIOMIGLIORE, oggi ho trovato la quota cedibile aumentata e ieri email inps in cui mi comunicava di dare atto al messaggio 1768 del 27 aprile 2017. Vedrò la pensione di giugno o luglio con esenzione. AVT8 non mi sono scordato di te. Ciao Christian....
In bocca al lupo...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Rispondi
1513 messaggi
-
Pagina 93 di 101
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- …
- 101
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE