sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
e' posssibile? riformato dalla cmo a novembre continuo ancora a percepire lo stipendio..il mio ufficio mi ha dettto che fino a quando non gli arrriva il decreto ufficiale dal capo polizia lui continua ad accreditarmelo...poi quando arrivera' mi daranno pensione e dovro' restituirli, e' vero? graziiieeeeee
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
Messaggio da anto69 »
Percepisci ancora lo stipendio perchè non è ancora stata fatta la comunicazione ufficiale, ma ti chiederanno la restituzione della somma avuta in più. Poi nel passaggio tra stipendio e pensione ci sarà un vuoto di un paio di mesi perchè le pratiche non possono partire in anticipo come per le pensioni di anzianità, quindi di solito si rimane senza pensione nè stipendio per uno, due mesi che poi ti vengono dati in seguito. Almeno a me è stato spiegato così.
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
^^^^^Onestamente ho sembre pensato che la mia amministrazione ( CC.)fosse lenta come le lumache, ma leggendo su questo FORUM nei vari F.F.A.A. e F.F.P.P. mi devo ricredere, anzi mi sono ricreduto....-ciao Cristian
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
Messaggio da Rolarossi »
Anch'io sono nella stessa situazione (PS), comunque mi sono informato, per essere precisi l'ufficio malattia deve fornire all'Ufficio Risorse Umane i tuoi dati sull'aspettativa, eventuale domanda di rinuncia al servizio civile, copia foglio uscita CMO e verbale di comunicazione della riforma, ottenuti questi fanno un telex all'Amministrazione, Ufficio Pensioni e Prefettura con la Dispensa dal Servizio. Dal giorno dopo sei in pensione e finisce l'aspettativa e niente più stipendio, per il Decreto ( con la data della Dispensa) ci vuole un sacco di tempo ma quello non è importante.
Per la pensione si rimane per un certo periodo senza ( ma poi ti danno gli arretrati).
Per la pensione si rimane per un certo periodo senza ( ma poi ti danno gli arretrati).
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
Rolarossi ha scritto:Anch'io sono nella stessa situazione (PS), comunque mi sono informato, per essere precisi l'ufficio malattia deve fornire all'Ufficio Risorse Umane i tuoi dati sull'aspettativa, eventuale domanda di rinuncia al servizio civile, copia foglio uscita CMO e verbale di comunicazione della riforma, ottenuti questi fanno un telex all'Amministrazione, Ufficio Pensioni e Prefettura con la Dispensa dal Servizio. Dal giorno dopo sei in pensione e finisce l'aspettativa e niente più stipendio, per il Decreto ( con la data della Dispensa) ci vuole un sacco di tempo ma quello non è importante.
Per la pensione si rimane per un certo periodo senza ( ma poi ti danno gli arretrati).
.^.^.^.^CIAO ROLAROSSI, CONFORTIAMO CRISTIAN CHE E' ( logicamente ) UN PO' PERPLESSO.-
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
Messaggio da Rolarossi »
Si Christian gli uffici sono molto lenti, ho visto i colleghi della Val D'Aosta che tra la riforma e la dispensa hanno atteso solo una settimana e la pensione in un mese...
Se uno vuole accellerare la procedura ci si deve interessare presso gli uffici competenti.
Se comunque non si hanno molti anni di servizio e si ha una causa di servizio già riconosciuta dal Comitato conviene aspettare con tranquillità. ( ci si guadagna qualcosina).
Ciao Rolando.
Se uno vuole accellerare la procedura ci si deve interessare presso gli uffici competenti.
Se comunque non si hanno molti anni di servizio e si ha una causa di servizio già riconosciuta dal Comitato conviene aspettare con tranquillità. ( ci si guadagna qualcosina).
Ciao Rolando.
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
domanda dfa 10000000 milioni di dollari...ma secondo voi questi mesi che percepisco lo stipendio vanno snche ad aumentare la mia situazione contributiva? esempio se trascorreranno altri 6 mesi io saro' piu' anziano di servizio di 6 mesi? oppure anche l inpdap dovra' restituire a loro i contributi versati in questo periodo? io non ho cause servizio....poi un altra domanda: ma se io questi stipendi in eccesso me li spendo in che modalità potro' restituirli? grazieee siete fantasticigino59 ha scritto:confermo.....tutto.-
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
Messaggio da Rolarossi »
Ma come ti hanno riformato, ti hanno dato una categoria?
Quanti mesi di aspettativa hai fatto? Guarda che comunque se non hai una causa di servizio già riconosciuta e non ti riconoscono quella per cui sei stato riformato, rischi che al 12 mese di aspettativa ti riducono lo stipendio, non subito perchè adesso ti pagano tutto ma dopo.
Quindi conviene informarsi di quanta aspettativa si ha ancora a disposizione, tu sei ancora in servizio fino che non ti danno la dispensa sicuramente valgono per intero sia per la liquidazione che per l'anzianità di servizio.
Ciao Rolando
Quanti mesi di aspettativa hai fatto? Guarda che comunque se non hai una causa di servizio già riconosciuta e non ti riconoscono quella per cui sei stato riformato, rischi che al 12 mese di aspettativa ti riducono lo stipendio, non subito perchè adesso ti pagano tutto ma dopo.
Quindi conviene informarsi di quanta aspettativa si ha ancora a disposizione, tu sei ancora in servizio fino che non ti danno la dispensa sicuramente valgono per intero sia per la liquidazione che per l'anzianità di servizio.
Ciao Rolando
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
nessuna categoria dicono che non sono abile come agente di polizia ..e non scrivono nulla riguardo i ruoli civili...ma secondo te adesso sto in aspettativa? il mio ufficio dice che devo comunque aspettare il decreto di cessazione ufficiale per cominciare le pratiche della pensione....altri mi dicono che bastava il verbale della cmo...ba...non so piu' che pensare...grazie comunqueRolarossi ha scritto:Ma come ti hanno riformato, ti hanno dato una categoria?
Quanti mesi di aspettativa hai fatto? Guarda che comunque se non hai una causa di servizio già riconosciuta e non ti riconoscono quella per cui sei stato riformato, rischi che al 12 mese di aspettativa ti riducono lo stipendio, non subito perchè adesso ti pagano tutto ma dopo.
Quindi conviene informarsi di quanta aspettativa si ha ancora a disposizione, tu sei ancora in servizio fino che non ti danno la dispensa sicuramente valgono per intero sia per la liquidazione che per l'anzianità di servizio.
Ciao Rolando
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
Messaggio da Rolarossi »
Ma quanta hanni di servizio hai?
Quanta aspettativa hai fatto?
Come so io per passare ai ruoli civili si deve comunque fare la domanda.
Vatti ad informare presso l'ufficio malattia e non al tuo ufficio.
Quanta aspettativa hai fatto?
Come so io per passare ai ruoli civili si deve comunque fare la domanda.
Vatti ad informare presso l'ufficio malattia e non al tuo ufficio.
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
per me e' ststa tutta una cosa particolare sono rientrato dopo un lunghissimo periodo di destituzione tramite sentenza consiglio di stato mi hanno riconosciuto ricostruzione carriera..poi mi hanno ridestuituito perche' inabile ..non so se sto in aspettativa o altro...so soltanto che sto percependo ancora stipendio dopo il verbale di non idoneità....gino59 ha scritto:....MA...... CRISTIAN..!!! CI SEI ......HO CI FAI...??????????
Re: sono stato riformato ma continuo a percepire lo stipendio
Messaggio da anto.anto »
ma sei stato cessato dal servizio per inabilità in attitudine?
hai già avuto il decreto d cessazione?
hai già avuto il decreto d cessazione?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE