esenzione irpef vittime del dovere

Feed - CARABINIERI

il gladiatore

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da il gladiatore »

uniko40 ha scritto:
il gladiatore ha scritto:Per correttezza io non ho fatto un commento ho solo postato quello che dice l'art 3 c.2 della 206/2004, e se si legge come previsto fa un rimando al c.1 del predetto articolo, dove sono previsti anche i 10 anni. Premetto che non sono un avvocato ma solo una vittima del dovere....come ho postato, ho già fatto richiesta all'INPS tramite legale...io non ho fretta e aggiungo che il mio nichname la dice lunga.....sono un combattente...buon fine settimana a tutti.
Affermativo Gladiatore ! E' proprio come pensi e come hai postato !
Lo avevo già postato mesi fà quando affermai che ad aprile avrebbero iniziato a concedere l'esenzione IRPEF e qualcuno affermava tutto ed il contrario di tutto !
Ora dopo l'esenzione IRPEF tra un pò posterò il resto dei benefici concessi ivi compreso quello che hai postato !

Saluti.
buongiorno, grazie Uniko40 anch'io sono d'accordo con te sul resto dei benefici.
Sarò forse che mi esprimo male, mi sono rivolto al legale non per l'esenzione irpef, ma bensì per quello che dice l'art.3 c.2 della L. 206/2004, continuo a leggere e percepire che a qualche utente, il raggiungimento di benefici importanti, è come se gli desse fastidio, oltre sul palcoscenico le prime donne sono pure qua.
Caro avt non conoscendomi non puoi dare giudizi sul mio nichname.........
Mi dispiace ma il corpo a corpo lo lascio fare a chi lo sa fare, ho sempre lavorato rispettando la Legge e così farò ora, per il raggiungimento di quanto dovuto.


Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

enea57 ha scritto:non l'ho troverai perché l'associazione l'ha mandato in maniera privata agli associati.
evidentemente Ciro o è associato o gli e lo ha girato qualcuno.
Ciro, le arene dei gladiatori lasciamoli al tempo dei Romani , adesso si combatte con gli avvocati e nelle arene dei tribunali ,anche per le cose più banali.
Tu e Zen siete stati un po' più fortunati a prendere l'esenzione prima degli altri , questo non vuol dire che siete più capace degli altri.
Beh, direi che se per te "essere fortunato" significa saper scrivere senza spendere un euro - ossia in perfetta solitudine - una letterina così ben "pepata" (oltre che indirizzata "per quanto compete" a mezzo mondo), aggiungervi una decina di allegati come prove inoppugnabili, inviare il tutto via Pec altrettanto gratis e con tanto di ricevuta; ripeto, una letterina così ben "pepata" da ottenere non una, bensì QUATTRO RISPOSTE nel giro di una settimana contenenti ampie rassicurazioni su una solerte, tempestiva e puntuale assegnazione del beneficio...beh, allora sono "fortunato": fortunato perché ho meditato a lungo come un monaco zen (di qui il nome) fino a comprendere che il traguardo si raggiunge solo attraverso l'abbandono delle speranze, ossia attraverso disillusione e disincanto: in altri termini NON FIDANDOSI MAI DI QUELLO CHE TI DICONO.
enea57
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: mar ott 18, 2011 12:55 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da enea57 »

Zen
certo quello che dici tu è vero .
ma il sottoscritto tutto quello che hai fatto tu l'ho ha fatto forse prima di te , però in più ho aggiunto i 10 anni cosa che tu non hai fatto , e in più anche la lettera dell'avvocato che prima o poi devono rispondere .
Quindi tutt'a questa bravura di saper scrivere non la vedo , però considerato che i signori dell'inps non rispondono, nei tempi dovuti , ho aggiunto anche la lettera dell'avvocato .
quindi ti ripeto hai avuto l'esenzione dell'irpef , ma non significa che sei bravo , hai avuto fortuna di trovare un funzionario inps più comprensivo di quello mio e di qualche altro collega .
Puoi essere un monaco pacifista , un bravo scrittore
tutto quello che vuoi ma se non hai un po' di fortuna
è tutto inutile .
saluti a tutti
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3105
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

enea57 ha scritto:Zen
certo quello che dici tu è vero .
ma il sottoscritto tutto quello che hai fatto tu l'ho ha fatto forse prima di te , però in più ho aggiunto i 10 anni cosa che tu non hai fatto , e in più anche la lettera dell'avvocato che prima o poi devono rispondere .
Quindi tutt'a questa bravura di saper scrivere non la vedo , però considerato che i signori dell'inps non rispondono, nei tempi dovuti , ho aggiunto anche la lettera dell'avvocato .
quindi ti ripeto hai avuto l'esenzione dell'irpef , ma non significa che sei bravo , hai avuto fortuna di trovare un funzionario inps più comprensivo di quello mio e di qualche altro collega .
Puoi essere un monaco pacifista , un bravo scrittore
tutto quello che vuoi ma se non hai un po' di fortuna
è tutto inutile .
saluti a tutti
Poichè non riesco in nessun modo ad allegare il comunicato dell'associazione vittime del dovere di Monza-
In pratica dice che l'inps ha ristretto la normativa concedendo solo l''esenzione sulla patologia che ha determinato il riconoscimento di vittima del dovere,ed aggiunge che i titolari di più pensioni si vedranno tassare la pensione diversa da quella che ha determinato il riconoscimento di VD-
Secondo questo comunicato almeno io cosi ho capito che l'inps applicherebbe lesenzione irpef solo sulla PP di vittima del dovere-
Anche se quanto comunicato non risponde al vero,sia io che tutti gli altri percepiamo già da aprile la esenzione irpef su tutta la pensione in godimento- Non so cosa hanno voluto dire con questo comunicato-
Ma su questo forum ci sono molti iscritti all'associazione di Monza,e potrebbero postare loro il comunicato-
socad
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 01, 2011 6:52 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da socad »

Lo mandato io.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3105
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

Socad pubblica su questa pagina il Comunicato
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3105
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

Socad pubblica su questa pagina il Comunicato
enea57
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: mar ott 18, 2011 12:55 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da enea57 »

amici e colleghi
ho mandato una mail già venerdì all'associazione in questione chiedendo delucidazioni in merito semmmmpre se mi risponde vi comunicherò la risposta
se no devo chiedere all'avvocato ahahah ah battuta a parte appena saprò qualcosa vi dirò il tutto
anche io penso che si sono sbagliati, anche perché ho un amico della polizia che prende 2 pensioni unificate in una , e la parte riferita al servizio svolto in polizia è stata defiscalizzato mentre l'altra no
N.B. ho scritto sul forum all'avvocato Carta per chiarimenti sui 10 anni vediamo cosa dice , poi tireremo le somme e si vedrà
uniko40

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da uniko40 »

il gladiatore ha scritto:
uniko40 ha scritto:
il gladiatore ha scritto:Per correttezza io non ho fatto un commento ho solo postato quello che dice l'art 3 c.2 della 206/2004, e se si legge come previsto fa un rimando al c.1 del predetto articolo, dove sono previsti anche i 10 anni. Premetto che non sono un avvocato ma solo una vittima del dovere....come ho postato, ho già fatto richiesta all'INPS tramite legale...io non ho fretta e aggiungo che il mio nichname la dice lunga.....sono un combattente...buon fine settimana a tutti.
Affermativo Gladiatore ! E' proprio come pensi e come hai postato !
Lo avevo già postato mesi fà quando affermai che ad aprile avrebbero iniziato a concedere l'esenzione IRPEF e qualcuno affermava tutto ed il contrario di tutto !
Ora dopo l'esenzione IRPEF tra un pò posterò il resto dei benefici concessi ivi compreso quello che hai postato !

Saluti.
buongiorno, grazie Uniko40 anch'io sono d'accordo con te sul resto dei benefici.
Sarò forse che mi esprimo male, mi sono rivolto al legale non per l'esenzione irpef, ma bensì per quello che dice l'art.3 c.2 della L. 206/2004, continuo a leggere e percepire che a qualche utente, il raggiungimento di benefici importanti, è come se gli desse fastidio, oltre sul palcoscenico le prime donne sono pure qua.
Caro avt non conoscendomi non puoi dare giudizi sul mio nichname.........
Mi dispiace ma il corpo a corpo lo lascio fare a chi lo sa fare, ho sempre lavorato rispettando la Legge e così farò ora, per il raggiungimento di quanto dovuto.
Difatti l'esenzione IRPEF è solo uno dei benefici e quella è già storia ! Attendo ora risposta dall'INPS e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in merito agli altri benefici previsti dalla Legge n. 232/2016.
Vai avanti per la tua strada che è quella giusta !
Saluti.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

enea57 ha scritto:Zen
certo quello che dici tu è vero .
ma il sottoscritto tutto quello che hai fatto tu l'ho ha fatto forse prima di te , però in più ho aggiunto i 10 anni cosa che tu non hai fatto , e in più anche la lettera dell'avvocato che prima o poi devono rispondere .
Quindi tutt'a questa bravura di saper scrivere non la vedo , però considerato che i signori dell'inps non rispondono, nei tempi dovuti , ho aggiunto anche la lettera dell'avvocato .
quindi ti ripeto hai avuto l'esenzione dell'irpef , ma non significa che sei bravo , hai avuto fortuna di trovare un funzionario inps più comprensivo di quello mio e di qualche altro collega .
Puoi essere un monaco pacifista , un bravo scrittore
tutto quello che vuoi ma se non hai un po' di fortuna
è tutto inutile .
saluti a tutti
Anche se non mi fido mai, non ho difficoltà a crederti sulla parola quando dici che non ti hanno risposto dato che assieme alle esenzione hai contestualmente chiesto i 10 anni figurativi!
Per avere quelli c'è bisogno dell'equiparazione totale, inutile andare a regalare soldi agli avvocati, sarà molto più utile organizzarsi per fare esattamente come ieri hanno fatto i terremotati di Arquata, avendo oltretutto il vantaggio che mi pare difficile che qualcuno dia l'ordine di mandarci via a manganellate dalla strada...
socad
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: lun ago 01, 2011 6:52 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da socad »

Comunicato associazione vittime del dovere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

Ti ringrazio socad...
Ma in pratica cosa dice di preciso???... Non è poi chiarissimo questo comunicato... Forse dice che si avrà diritto all'esenzione solo se si viene riformati a causa della patologia che ci ha fatto riconoscere lo status???... Bho!!!... Non riesco a comprenderlo!!!...
Ma se così fosse da dove hanno tirato fuori questo concetto!?!?!?...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3105
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

Perché qualcuno scrive castronerie che competono i 10.anni ? Ho idea che siete iscritti all'associazione vittime del dovere pugliese che sforna bufale a non finire.
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

avt8 ha scritto:Perché qualcuno scrive castronerie che competono i 10.anni ? Ho idea che siete iscritti all'associazione vittime del dovere pugliese che sforna bufale a non finire.
Esatto Avt8, trattasi di illusione ingenerata dal presupposto che l'esenzione dell'Irpef ipso facto stabilisca un'equazione "vittime del terrorismo=vittime del dovere".
Premesso che detta equazione è:
a) necessaria secondo l'art.3 Costituzione così come richiamato dalla recente pronuncia a sezioni unite della Cassazione; b) ufficialmente voluta da tutte le forze politiche, che però ipocritamente ne affossano la proposta di legge in Parlamento con le scusa del bilancio, bisogna pur dire che AD OGGI NESSUNA LEGGE LA PREVEDE e pertanto agire per via giudiziaria equivale solo a regalare soldi agli avvocati.
Le associazioni ben fanno a spingere anche in questo modo verso l'obiettivo dell'equiparazione, ma francamente mi aspetterei iniziative più incisive e - diciamola tutta - più coraggiose, rispetto al consiglio più o meno esplicito agli associati di rivolgersi agli avvocati. In questo modo sono capaci tutti.
Se magari le associazioni per una volta provassero a suggerirci di fare come i terremotati ieri ad Arquata, forse poi i loro responsabili non sarebbero accolti così affabilmente nei Gabinetti dei Ministeri, ma sicuramente noi porteremmo rapidamente a casa il risultato che CI SPETTA, non vi pare?
enea57
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: mar ott 18, 2011 12:55 pm

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Messaggio da enea57 »

Ciro vedi che le castronerie le dici tu
noi abbiamo detto che l'articolo 3 comma due della legge 206/2004 ci riporta al comma 1 e il suddetto comma parla anche dei 10 anni e qualcuno deve rispondere a questo quesito è non puoi essere tu a rispondere perché non hai i requisiti per rispondere .
una cosa giusta hai detto e concordo con te , le bufale che dice l'associazione del sud.
quindi aspettiamo che gli esperti competenti rispondono e poi ne parliamo.
Rispondi