Buonasera a tutti,
cortesemente qualcuno potrebbe inviare un modulo/facsimile per richiedere il compenso "una tantum" a seguito della riforma parziale causa di servizio (art.7 DPR 738/81)? Possibilmente anche l'indirizzo a cui andrebbe inoltrata la richiesta?
Ricordo di aver visto un modello in pdf, ma non riesco a trovarlo.
Grazie in anticipo per chi voglia fornire quanto sopra richiesto.
Modulo "una tantum"
Re: Modulo "una tantum"
Buonasera a tutti,
volevo chiedere un chiarimento agli esperti del forum, ma interessando anche chi potrà fornire specifiche indicazioni. A seguito della riforma parziale (DPR 738/81) dovrei inoltrare la richiesta del compenso "una tantum" entro sei mesi dalla notifica del verbale (verbale CMO notificato il decorso 10 marzo).
Mi spetta la suddetta indennità avendo nel novembre 2010 beneficiato dell'E.I. per la 6^ ctg pari a € 5.615,38 (decurtati € 1.298,41 per altro E.I. nel 2008)? Oppure tale indennità si deve considerare come l'E.I., quindi da richiedere entro 5 anni dal precedente e nel mio caso superato temporalmente? (art. 7 DPR 738/81 "Si applicano le disposizioni relative all'equo indennizzo, ad eccezione dell'art. 49, secondo e terzo comma, del D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686. La maggiorazione del venti per cento viene corrisposta a titolo di anticipo dopo il riconoscimento dell'invalidità da parte delle commissioni mediche di cui al precedente art. 2)
Infinitamente grazie a chi vorrà rispondere.
volevo chiedere un chiarimento agli esperti del forum, ma interessando anche chi potrà fornire specifiche indicazioni. A seguito della riforma parziale (DPR 738/81) dovrei inoltrare la richiesta del compenso "una tantum" entro sei mesi dalla notifica del verbale (verbale CMO notificato il decorso 10 marzo).
Mi spetta la suddetta indennità avendo nel novembre 2010 beneficiato dell'E.I. per la 6^ ctg pari a € 5.615,38 (decurtati € 1.298,41 per altro E.I. nel 2008)? Oppure tale indennità si deve considerare come l'E.I., quindi da richiedere entro 5 anni dal precedente e nel mio caso superato temporalmente? (art. 7 DPR 738/81 "Si applicano le disposizioni relative all'equo indennizzo, ad eccezione dell'art. 49, secondo e terzo comma, del D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686. La maggiorazione del venti per cento viene corrisposta a titolo di anticipo dopo il riconoscimento dell'invalidità da parte delle commissioni mediche di cui al precedente art. 2)
Infinitamente grazie a chi vorrà rispondere.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: Modulo "una tantum"
Messaggio da christian71 »
Dalve Ludo62... Se clicchi sul link qui sotto troverai un fac-simile di domanda per chiedere l'Una Tantum che avevo condiviso tempo fa...
http://forum.grnet.it/guardia-di-finanz ... 12942.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Per quanto rigiarda l'eventuale intempestività della domanda non so dirti se si fa riferimento ai termini previsti nal DPR 461/01...
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
http://forum.grnet.it/guardia-di-finanz ... 12942.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Per quanto rigiarda l'eventuale intempestività della domanda non so dirti se si fa riferimento ai termini previsti nal DPR 461/01...
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: Modulo "una tantum"
Grazie christian71, molto gentile. Prenderò spunto dal facsimile per produrre la domanda. Intanto la presento, poi mi faranno sapere se mi spetta tale compenso.
Se qualche altro lettore è informato lo ringrazio anticipatamente per la risposta.
Se qualche altro lettore è informato lo ringrazio anticipatamente per la risposta.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE