in pensione tutti a 60 anni
in pensione tutti a 60 anni
Buonasera a tutti e complimenti per lavoro che svolgete in questo forum, sono nato nel 1960, un anno di servizio di leva nella Polizia Penitenziaria, poi entrato in Polizia a nov/1988, si presume in pensione ad agosto 2020, dove avrò totalizzato 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo in Polizia e l’anno di leva (viene conteggiato ai fini pensionistici?), quindi meno di 35 anni di contributi.
Il succo della questione è un’altra, avendo 3 anni di contribuzione prima del 1988 mi conviene ricongiungerli per arrivare al max contributivo o, se l’obolo è caro, il gioco non vale la candela? Quale sarebbe la mia pensione senza e con i tre anni ricongiunti?
Grazie e buon lavoro.
Questo il mio dettaglio:
Lavoro dipend.: 61,00 Coniuge: 60,00
Figli n.: 4 (al momento della pensione n.2 minori)
Detr.figli: 288,00
Totale: 409,00
Qualifica: MS02
Parametro: 120,25 (futuro 125,25)
ms02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianita' 15,48
750/811 iis conglobata ms02 534,04
888/mr1 ind.vacanzacontrattuale 12,98
Altri assegni
200/sr3 ind.pens.mens. ms02-mr01-ms01-mr04 726,70
258/sr1 assegno funzionale 27anni-sovrintendente 251,52 (futuro 289,25)
Competenze accessorie mediamente 900
assegno al nucleo familiare
560/bas ass.fam. tabella:11 nucleo:5 193,88
Dati dal cud 2016
Tot.imponibile pensionistico 44.102,58, Tot. Contributi pensionistici 14.554,02
Tot.imponibili tfs 20909,98 totale contributi tfs 2007,33
Il succo della questione è un’altra, avendo 3 anni di contribuzione prima del 1988 mi conviene ricongiungerli per arrivare al max contributivo o, se l’obolo è caro, il gioco non vale la candela? Quale sarebbe la mia pensione senza e con i tre anni ricongiunti?
Grazie e buon lavoro.
Questo il mio dettaglio:
Lavoro dipend.: 61,00 Coniuge: 60,00
Figli n.: 4 (al momento della pensione n.2 minori)
Detr.figli: 288,00
Totale: 409,00
Qualifica: MS02
Parametro: 120,25 (futuro 125,25)
ms02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianita' 15,48
750/811 iis conglobata ms02 534,04
888/mr1 ind.vacanzacontrattuale 12,98
Altri assegni
200/sr3 ind.pens.mens. ms02-mr01-ms01-mr04 726,70
258/sr1 assegno funzionale 27anni-sovrintendente 251,52 (futuro 289,25)
Competenze accessorie mediamente 900
assegno al nucleo familiare
560/bas ass.fam. tabella:11 nucleo:5 193,88
Dati dal cud 2016
Tot.imponibile pensionistico 44.102,58, Tot. Contributi pensionistici 14.554,02
Tot.imponibili tfs 20909,98 totale contributi tfs 2007,33
Re: in pensione tutti a 60 anni
La mia voleva essere una provocazione, ma vedo molti colleghi che potrebbero andare in pensione prima che con la scusa dei sei scatti, del riordino, del contratto, del moltiplicatore ect. aspettano i fatidici 60. Ci hanno plagiato/condizionato ...forse.
Re: in pensione tutti a 60 anni
Come hai scritto, al tuo compleanno avrai 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo+1 anno leva+5 anni abbuoni in automatico, superi i 35 anni richiesti per il requisito dei 60 anni. Tranquillo.eroif60 ha scritto:Buonasera a tutti e complimenti per lavoro che svolgete in questo forum, sono nato nel 1960, un anno di servizio di leva nella Polizia Penitenziaria, poi entrato in Polizia a nov/1988, si presume in pensione ad agosto 2020, dove avrò totalizzato 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo in Polizia e l’anno di leva (viene conteggiato ai fini pensionistici?), quindi meno di 35 anni di contributi.
Il succo della questione è un’altra, avendo 3 anni di contribuzione prima del 1988 mi conviene ricongiungerli per arrivare al max contributivo o, se l’obolo è caro, il gioco non vale la candela? Quale sarebbe la mia pensione senza e con i tre anni ricongiunti?
Grazie e buon lavoro.
Questo il mio dettaglio:
Lavoro dipend.: 61,00 Coniuge: 60,00
Figli n.: 4 (al momento della pensione n.2 minori)
Detr.figli: 288,00
Totale: 409,00
Qualifica: MS02
Parametro: 120,25 (futuro 125,25)
ms02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianita' 15,48
750/811 iis conglobata ms02 534,04
888/mr1 ind.vacanzacontrattuale 12,98
Altri assegni
200/sr3 ind.pens.mens. ms02-mr01-ms01-mr04 726,70
258/sr1 assegno funzionale 27anni-sovrintendente 251,52 (futuro 289,25)
Competenze accessorie mediamente 900
assegno al nucleo familiare
560/bas ass.fam. tabella:11 nucleo:5 193,88
Dati dal cud 2016
Tot.imponibile pensionistico 44.102,58, Tot. Contributi pensionistici 14.554,02
Tot.imponibili tfs 20909,98 totale contributi tfs 2007,33
Per quanto riguarda il riscatto da civile, rimani sempre nel sistema MISTO e ti chiederanno un botto. Se esci con la vecchiaia puoi farne a meno.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: in pensione tutti a 60 anni
Puoi sempre fare la domanda, se poi la cifra da pagare è molto alta, puoi fare rinuncia.AntonioPE ha scritto:Come hai scritto, al tuo compleanno avrai 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo+1 anno leva+5 anni abbuoni in automatico, superi i 35 anni richiesti per il requisito dei 60 anni. Tranquillo.eroif60 ha scritto:Buonasera a tutti e complimenti per lavoro che svolgete in questo forum, sono nato nel 1960, un anno di servizio di leva nella Polizia Penitenziaria, poi entrato in Polizia a nov/1988, si presume in pensione ad agosto 2020, dove avrò totalizzato 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo in Polizia e l’anno di leva (viene conteggiato ai fini pensionistici?), quindi meno di 35 anni di contributi.
Il succo della questione è un’altra, avendo 3 anni di contribuzione prima del 1988 mi conviene ricongiungerli per arrivare al max contributivo o, se l’obolo è caro, il gioco non vale la candela? Quale sarebbe la mia pensione senza e con i tre anni ricongiunti?
Grazie e buon lavoro.
Questo il mio dettaglio:
Lavoro dipend.: 61,00 Coniuge: 60,00
Figli n.: 4 (al momento della pensione n.2 minori)
Detr.figli: 288,00
Totale: 409,00
Qualifica: MS02
Parametro: 120,25 (futuro 125,25)
ms02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianita' 15,48
750/811 iis conglobata ms02 534,04
888/mr1 ind.vacanzacontrattuale 12,98
Altri assegni
200/sr3 ind.pens.mens. ms02-mr01-ms01-mr04 726,70
258/sr1 assegno funzionale 27anni-sovrintendente 251,52 (futuro 289,25)
Competenze accessorie mediamente 900
assegno al nucleo familiare
560/bas ass.fam. tabella:11 nucleo:5 193,88
Dati dal cud 2016
Tot.imponibile pensionistico 44.102,58, Tot. Contributi pensionistici 14.554,02
Tot.imponibili tfs 20909,98 totale contributi tfs 2007,33
Per quanto riguarda il riscatto da civile, rimani sempre nel sistema MISTO e ti chiederanno un botto. Se esci con la vecchiaia puoi farne a meno.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: in pensione tutti a 60 anni
Ti ringrazio della solerte risposta, la domanda va fatta in Prefettura o adesso posso farla anche tramite patronato?AntonioPE ha scritto:Puoi sempre fare la domanda, se poi la cifra da pagare è molto alta, puoi fare rinuncia.AntonioPE ha scritto:Come hai scritto, al tuo compleanno avrai 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo+1 anno leva+5 anni abbuoni in automatico, superi i 35 anni richiesti per il requisito dei 60 anni. Tranquillo.
Per quanto riguarda il riscatto da civile, rimani sempre nel sistema MISTO e ti chiederanno un botto. Se esci con la vecchiaia puoi farne a meno.
Re: in pensione tutti a 60 anni
Grazie, volevo però chiedere, se era possibile un calcolo approssimativo della mia futura pensione, con o senza gli anni ricongiunti, grazie di nuovo per il tempo dedicatomi.AntonioPE ha scritto:Il riscatto da civile tramite patronato
Re: in pensione tutti a 60 anni
Ci saranno i nuovi parametri stipendiali.........se vai in congedo nel 2020 è presto fare conteggi
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: in pensione tutti a 60 anni
===caro Antonio il requisito x i 60 anni sono 20 anni di contribuzione, mentre x i 57,7 sono richiesti 35 anni.AntonioPE ha scritto:Come hai scritto, al tuo compleanno avrai 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo+1 anno leva+5 anni abbuoni in automatico, superi i 35 anni richiesti per il requisito dei 60 anni. Tranquillo.eroif60 ha scritto:Buonasera a tutti e complimenti per lavoro che svolgete in questo forum, sono nato nel 1960, un anno di servizio di leva nella Polizia Penitenziaria, poi entrato in Polizia a nov/1988, si presume in pensione ad agosto 2020, dove avrò totalizzato 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo in Polizia e l’anno di leva (viene conteggiato ai fini pensionistici?), quindi meno di 35 anni di contributi.
Il succo della questione è un’altra, avendo 3 anni di contribuzione prima del 1988 mi conviene ricongiungerli per arrivare al max contributivo o, se l’obolo è caro, il gioco non vale la candela? Quale sarebbe la mia pensione senza e con i tre anni ricongiunti?
Grazie e buon lavoro.
Questo il mio dettaglio:
Lavoro dipend.: 61,00 Coniuge: 60,00
Figli n.: 4 (al momento della pensione n.2 minori)
Detr.figli: 288,00
Totale: 409,00
Qualifica: MS02
Parametro: 120,25 (futuro 125,25)
ms02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianita' 15,48
750/811 iis conglobata ms02 534,04
888/mr1 ind.vacanzacontrattuale 12,98
Altri assegni
200/sr3 ind.pens.mens. ms02-mr01-ms01-mr04 726,70
258/sr1 assegno funzionale 27anni-sovrintendente 251,52 (futuro 289,25)
Competenze accessorie mediamente 900
assegno al nucleo familiare
560/bas ass.fam. tabella:11 nucleo:5 193,88
Dati dal cud 2016
Tot.imponibile pensionistico 44.102,58, Tot. Contributi pensionistici 14.554,02
Tot.imponibili tfs 20909,98 totale contributi tfs 2007,33
Per quanto riguarda il riscatto da civile, rimani sempre nel sistema MISTO e ti chiederanno un botto. Se esci con la vecchiaia puoi farne a meno.
ciao
Re: in pensione tutti a 60 anni
Si, hai ragione. Volevo dire che a 60 anni aveva maturato più di 35 anni di servizio.angri62 ha scritto:===caro Antonio il requisito x i 60 anni sono 20 anni di contribuzione, mentre x i 57,7 sono richiesti 35 anni.AntonioPE ha scritto:Come hai scritto, al tuo compleanno avrai 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo+1 anno leva+5 anni abbuoni in automatico, superi i 35 anni richiesti per il requisito dei 60 anni. Tranquillo.eroif60 ha scritto:Buonasera a tutti e complimenti per lavoro che svolgete in questo forum, sono nato nel 1960, un anno di servizio di leva nella Polizia Penitenziaria, poi entrato in Polizia a nov/1988, si presume in pensione ad agosto 2020, dove avrò totalizzato 31 anni e 9 mesi di servizio effettivo in Polizia e l’anno di leva (viene conteggiato ai fini pensionistici?), quindi meno di 35 anni di contributi.
Il succo della questione è un’altra, avendo 3 anni di contribuzione prima del 1988 mi conviene ricongiungerli per arrivare al max contributivo o, se l’obolo è caro, il gioco non vale la candela? Quale sarebbe la mia pensione senza e con i tre anni ricongiunti?
Grazie e buon lavoro.
Questo il mio dettaglio:
Lavoro dipend.: 61,00 Coniuge: 60,00
Figli n.: 4 (al momento della pensione n.2 minori)
Detr.figli: 288,00
Totale: 409,00
Qualifica: MS02
Parametro: 120,25 (futuro 125,25)
ms02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianita' 15,48
750/811 iis conglobata ms02 534,04
888/mr1 ind.vacanzacontrattuale 12,98
Altri assegni
200/sr3 ind.pens.mens. ms02-mr01-ms01-mr04 726,70
258/sr1 assegno funzionale 27anni-sovrintendente 251,52 (futuro 289,25)
Competenze accessorie mediamente 900
assegno al nucleo familiare
560/bas ass.fam. tabella:11 nucleo:5 193,88
Dati dal cud 2016
Tot.imponibile pensionistico 44.102,58, Tot. Contributi pensionistici 14.554,02
Tot.imponibili tfs 20909,98 totale contributi tfs 2007,33
Per quanto riguarda il riscatto da civile, rimani sempre nel sistema MISTO e ti chiederanno un botto. Se esci con la vecchiaia puoi farne a meno.
ciao
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE