Buonasera,
sono un sottufficiale nei CC (Lgt.), anzianità 8/12/1982 (cause di servizio (2) in Tabella A).
in data 9/2/2017, sono stato sottoposto ad un intervento di rimozione di neoplasia vescicale, che, con molta probabilità, mi costringerà, nel tempo, a diversi cicli di controllo e terapie mediche del caso.
curiosando in rete e in questo forum, mi è sembrato di capire che questo tipo di patologia rientra nell'applicazione dell'art. 2 c. 12 della L. 335/95, che, una volta approvato dalla cmo, determinerebbe la mia "riforma".
ho male interpretato ?!
corrisponde ad un'oggettiva realtà ?!
con quali conseguenze, temporali ed economiche ?!
ringrazio per le attenzioni che gli "esperti" riterranno opportuno dedicare al mio quesito per il quale rimango in attesa di un cortese riscontro.
con riconoscenza, RL
Neoplasia vescicale - riforma ?!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer mar 01, 2017 3:29 pm
Re: Neoplasia vescicale - riforma ?!
Anzitutto in bocca al lupo per la salute. Quanto alla riforma, di automatico c'è ben poco e a mio parere dipende dal decorso della patologia. Se posti i tuoi dati stipendiali, gli esperti del forum ti faranno i conteggi, comunque a occhio con anzianità 1982 non perdi nulla (peraltro sei pure interessato dal noto ricalcolo a tuo favore del coefficiente come potrai verificare nell'apposita discussione sempre qui sul forum). Rinnovo un grande in bocca al lupo!
- Marco Metello
- Sostenitore
- Messaggi: 267
- Iscritto il: sab dic 28, 2013 12:17 pm
Re: Neoplasia vescicale - riforma ?!
Messaggio da Marco Metello »
Mi associo all'augurio di una pronta guarigione, al termine dell'intervento chirurgico vai all'Asl di competenza è fatti fare il certificato di terapie salva vita che non viene conteggiata come aspettativa... maturando regolarmente l'anzianità (anche per alcuni mesi/anni)...poi se sei stato all'estero o sei stato a fare servizio in qualche poligono o magari hai avuto a che fare con la carbolubrificanti potresti tentare il riconoscimento per equiparato alle Vittime del Dovere per particolari condizioni ambientali. Per quanto concerne la riforma per inabilità ex art. 335/95 non credo che sia possibile in quanto hai già delle cause di servizio riconosciute.
Ciao
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE