Salve,
ad un mio collega transitato nel 2014 (marina militare), stamane l'ente amministratore ha fatto recapitare una lettera con cui lo avvisa che dovrà restituire quanto percepito per i giorni di licenza ordinaria non fruiti durante il periodo di aspettativa per malattia fino all'inidoneità definitiva.
come motivazione adduce che dal 2012 non è più previsto il pagamento della licenza ordinaria non fruita anche se in quel periodo ci si trovava in aspettativa per motivi sanitari (non dipendente da causa di servizio, nel caso del mio collega) a cui è seguito il congedo.
Chiedo se qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
io sono transitato nel 2013 e ho avuto pagati i giorni rimanenti della licenza ordinaria 2012, ma a me per il momento non è arrivato nulla......
Grazie per l'attenzione attendo Vs nuove......
richiesta restituzione somme percepite x pagamento lic ord
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: richiesta restituzione somme percepite x pagamento lic o
allega la richiesta per capire esattamente cosa chiedonomax76 ha scritto:Salve,
ad un mio collega transitato nel 2014 (marina militare), stamane l'ente amministratore ha fatto recapitare una lettera con cui lo avvisa che dovrà restituire quanto percepito per i giorni di licenza ordinaria non fruiti durante il periodo di aspettativa per malattia fino all'inidoneità definitiva.
come motivazione adduce che dal 2012 non è più previsto il pagamento della licenza ordinaria non fruita anche se in quel periodo ci si trovava in aspettativa per motivi sanitari (non dipendente da causa di servizio, nel caso del mio collega) a cui è seguito il congedo.
Chiedo se qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
io sono transitato nel 2013 e ho avuto pagati i giorni rimanenti della licenza ordinaria 2012, ma a me per il momento non è arrivato nulla......
Grazie per l'attenzione attendo Vs nuove......
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: richiesta restituzione somme percepite x pagamento lic o
Messaggio da giovanni53 »
Ciao,max76 ha scritto:Salve,
ad un mio collega transitato nel 2014 (marina militare), stamane l'ente amministratore ha fatto recapitare una lettera con cui lo avvisa che dovrà restituire quanto percepito per i giorni di licenza ordinaria non fruiti durante il periodo di aspettativa per malattia fino all'inidoneità definitiva.
come motivazione adduce che dal 2012 non è più previsto il pagamento della licenza ordinaria non fruita anche se in quel periodo ci si trovava in aspettativa per motivi sanitari (non dipendente da causa di servizio, nel caso del mio collega) a cui è seguito il congedo.
Chiedo se qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
io sono transitato nel 2013 e ho avuto pagati i giorni rimanenti della licenza ordinaria 2012, ma a me per il momento non è arrivato nulla......
Grazie per l'attenzione attendo Vs nuove......
sono strani a Maricommi eh...
ti faccio un riepilogo :
- maggio 2010 circolare della DGPM sancisce che è escluso dalla monetizzazione licenza il personale in aspettativa che non rientri più in servizio.
- ottobre 2010 il Consiglio di Stato risolve la controversia interpretativa di varie decisioni giurisprudenziali riconoscendo il diritto di cui sopra anche a chi collocato in aspettativa per motivi sanitari sia poi cessato dal servizio senza più rientrarvi
- febbraio 2011 la DGPM emette nuova circolare - che allego - uniformandosi al parere del Consiglio di Stato e disponendo nei confronti degli Enti/Comandi dipendenti da Persomil la puntuale applicazione della norma.
Allego citata circolare DGPM
+ circolare pari oggetto di MININTERNI a vantaggio dei colleghi P.d.S./ P.P.
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: richiesta restituzione somme percepite x pagamento lic o
sono ancora in attesa che il mio collega mi mandi la documentazione..... ma ha deciso di pagare.
la cosa strana è che l'amm.ne gli ha scritto che se pagava in un'unica soluzione entro 10 gg. doveva restituire circa 2500€, invece se faceva ricorso o chiedeva la rateizzazione avrebbe dovuto sborsare circa 3800€, non mi sembra una cosa giusta.... praticamente non gli hanno lasciato possibilità di scelta........
in attesa di maggiori informazioni cosa ne pensate?
Anche se è molto oberato e occupato, potrebbe l'Avv. CARTA dare un proprio parere?
Grazie e alle prossime
la cosa strana è che l'amm.ne gli ha scritto che se pagava in un'unica soluzione entro 10 gg. doveva restituire circa 2500€, invece se faceva ricorso o chiedeva la rateizzazione avrebbe dovuto sborsare circa 3800€, non mi sembra una cosa giusta.... praticamente non gli hanno lasciato possibilità di scelta........
in attesa di maggiori informazioni cosa ne pensate?
Anche se è molto oberato e occupato, potrebbe l'Avv. CARTA dare un proprio parere?
Grazie e alle prossime
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE