Cassa Sottufficiali
Rispondi
1548 messaggi
-
Pagina 19 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 104
- Prossimo
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da giuseppedemartino »
Ciao Mario, a pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina.
E' un idea che mi è frullata per la testa anche a me. Perchè loro sapevano benissimo che il consiglio rimaneva in carica 3 anni. Quindi avevano abbastanza tempo per programmare le nuove nomine, invece dopo quattro mesi, che è decaduto il consiglio, l'unica cosa che sanno dire è siamo fermi non abbiamo novità. Anche io credo che stanno prendendo tempo perchè non sanno dove prendere i soldi. Ne vedremo delle belle, qualche poltrona salterà, però i panni sporchi li lavano in famiglia, la loro.
E' un idea che mi è frullata per la testa anche a me. Perchè loro sapevano benissimo che il consiglio rimaneva in carica 3 anni. Quindi avevano abbastanza tempo per programmare le nuove nomine, invece dopo quattro mesi, che è decaduto il consiglio, l'unica cosa che sanno dire è siamo fermi non abbiamo novità. Anche io credo che stanno prendendo tempo perchè non sanno dove prendere i soldi. Ne vedremo delle belle, qualche poltrona salterà, però i panni sporchi li lavano in famiglia, la loro.
Re: Cassa Sottufficiali
non salterà nessuna poltrona , noi prenderemo i soldi quando loro decideranno .
Se dobbiamo fare una class action io sono pronto a qualunque forma di protesta solo così potremmo far valere i nostri diritti .
Se dobbiamo fare una class action io sono pronto a qualunque forma di protesta solo così potremmo far valere i nostri diritti .
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da Marino64 »
Salve a tutti, pure io sono d'accordo per una forma di protesta. Che dobbiamo individuare...
Re: Cassa Sottufficiali
comincerei con lo scrivere una lettera , firmata da tutti coloro che vogliono aderire , indirizzandola a tutte le testate giornalistiche ( compreso striscia la notizia ) e per conoscenza a tutti gli organi dello stato.Marino64 ha scritto:Salve a tutti, pure io sono d'accordo per una forma di protesta. Che dobbiamo individuare...
Non so se per me che l'ho già fatto per l'inps palermo ha funzionato , ma sta di fatto che la mia pratica si è " SBLOCCATA "
Re: Cassa Sottufficiali
Cassa Supplementare di Previdenza per le Forze Armate. Sollecito per mancato pagamento.
QUESTA E' LA RISPOSTA CHE MI HA FORNITO LA SEGRETERIA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PAOLO GENTILONI.
Gentilissimo,
La informiamo che la sua mail è stata inoltrata agli uffici del Ministero della Difesa per le valutazioni ed il seguito di competenza.
Cordialmente
La Segreteria del Presidente del Consiglio dei Ministri
Per ulteriori comunicazioni con il Presidente del Consiglio si prega di scrivere all'indirizzo gentiloni@governo.it http://www.governo.it" onclick="window.open(this.href);return false; | https://twitter.com/Palazzo_Chigi" onclick="window.open(this.href);return false; | https://www.facebook.com/palazzochigi.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
---
Gentilissimo Signor Presidente, Lei ha un'infinità di problematiche ed impegni da affrontare quotidianamente, chi Le scrive è un ex appartenente all'Arma dei Carabinieri, ora in congedo, che per un'intera vita ha servito lo Stato incondizionatamente, come del resto hanno fatto e continuano a fare centinaia di migliaia di appartenenti alle forze armate e polizia. Senza dilungarmi, Le porto a conoscenza di una problematica esistente presso lo Stato Maggiore della Difesa - Centro Unico Stipendiale Interforze - che provvede al pagamento delle indennità della "c.d." Cassa Supplementare di Previdenza per il personale posto in congedo. Da alcuni mesi il Presidente responsabile di Cassa, unitamente a tutto il Consiglio di Amministrazione è decaduto dall'incarico. Di conseguenza, tutte le attività sono ferme. Le numerose telefonate fatte e i vari messaggi inviati presso quell'ufficio, sia da parte dei militari dell'Arma, della Marina, dell'Esercito e dell'Aeronautica, collocati in quiescenza nel 2° semestre 2016 e destinatari di tale indennità, non hanno sortito alcun effetto. Il personale del suddetto ufficio, benché espleta quotidianamente le proprie incombenze, non dispone delle credenziali necessarie per poter procedere all'emissione dei mandati di pagamento. Il Sig. Ministro della Difesa, sebbene informata fin dal 13.10.2016 della problematica in atto, non ha, a tuttoggi, provveduto a nominare e/o proporre un sostituto per far ripartire l'intera macchina burocratica. Le chiedo, sommessamente, tra un impegno e l'altro, di esaminare la possibilità di sollecitare il già citato Ministro affinché acceleri l'iter previsto per la nomina di un nuovo Presidente o, in alternativa, delegare un responsabile che possa svolgere le funzioni di firmatario delle numerose pratiche giacenti in attesa di essere liquidate. Tengo a precisarLe che mensilmente nelle casse di previdenza con oltre 200.000 iscritti giungono mediamente 10 milioni di euro.
Un cordiale saluto e buon lavoro.
Brig. Ca. Dag
-----
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - http://www.avg.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Versione: 2016.0.7998 / Database dei virus: 4756/13989 - Data di rilascio: 21/02/2017
QUESTA E' LA RISPOSTA CHE MI HA FORNITO LA SEGRETERIA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PAOLO GENTILONI.
Gentilissimo,
La informiamo che la sua mail è stata inoltrata agli uffici del Ministero della Difesa per le valutazioni ed il seguito di competenza.
Cordialmente
La Segreteria del Presidente del Consiglio dei Ministri
Per ulteriori comunicazioni con il Presidente del Consiglio si prega di scrivere all'indirizzo gentiloni@governo.it http://www.governo.it" onclick="window.open(this.href);return false; | https://twitter.com/Palazzo_Chigi" onclick="window.open(this.href);return false; | https://www.facebook.com/palazzochigi.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
---
Gentilissimo Signor Presidente, Lei ha un'infinità di problematiche ed impegni da affrontare quotidianamente, chi Le scrive è un ex appartenente all'Arma dei Carabinieri, ora in congedo, che per un'intera vita ha servito lo Stato incondizionatamente, come del resto hanno fatto e continuano a fare centinaia di migliaia di appartenenti alle forze armate e polizia. Senza dilungarmi, Le porto a conoscenza di una problematica esistente presso lo Stato Maggiore della Difesa - Centro Unico Stipendiale Interforze - che provvede al pagamento delle indennità della "c.d." Cassa Supplementare di Previdenza per il personale posto in congedo. Da alcuni mesi il Presidente responsabile di Cassa, unitamente a tutto il Consiglio di Amministrazione è decaduto dall'incarico. Di conseguenza, tutte le attività sono ferme. Le numerose telefonate fatte e i vari messaggi inviati presso quell'ufficio, sia da parte dei militari dell'Arma, della Marina, dell'Esercito e dell'Aeronautica, collocati in quiescenza nel 2° semestre 2016 e destinatari di tale indennità, non hanno sortito alcun effetto. Il personale del suddetto ufficio, benché espleta quotidianamente le proprie incombenze, non dispone delle credenziali necessarie per poter procedere all'emissione dei mandati di pagamento. Il Sig. Ministro della Difesa, sebbene informata fin dal 13.10.2016 della problematica in atto, non ha, a tuttoggi, provveduto a nominare e/o proporre un sostituto per far ripartire l'intera macchina burocratica. Le chiedo, sommessamente, tra un impegno e l'altro, di esaminare la possibilità di sollecitare il già citato Ministro affinché acceleri l'iter previsto per la nomina di un nuovo Presidente o, in alternativa, delegare un responsabile che possa svolgere le funzioni di firmatario delle numerose pratiche giacenti in attesa di essere liquidate. Tengo a precisarLe che mensilmente nelle casse di previdenza con oltre 200.000 iscritti giungono mediamente 10 milioni di euro.
Un cordiale saluto e buon lavoro.
Brig. Ca. Dag
-----
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - http://www.avg.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Versione: 2016.0.7998 / Database dei virus: 4756/13989 - Data di rilascio: 21/02/2017
Re: Cassa Sottufficiali
gaetano62 ha scritto:Cassa Supplementare di Previdenza per le Forze Armate. Sollecito per mancato pagamento.
QUESTA E' LA RISPOSTA CHE MI HA FORNITO LA SEGRETERIA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PAOLO GENTILONI.
Gentilissimo,
La informiamo che la sua mail è stata inoltrata agli uffici del Ministero della Difesa per le valutazioni ed il seguito di competenza.
Cordialmente
La Segreteria del Presidente del Consiglio dei Ministri
Per ulteriori comunicazioni con il Presidente del Consiglio si prega di scrivere all'indirizzo gentiloni@governo.it http://www.governo.it" onclick="window.open(this.href);return false; | https://twitter.com/Palazzo_Chigi" onclick="window.open(this.href);return false; | https://www.facebook.com/palazzochigi.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
---
Gentilissimo Signor Presidente, Lei ha un'infinità di problematiche ed impegni da affrontare quotidianamente, chi Le scrive è un ex appartenente all'Arma dei Carabinieri, ora in congedo, che per un'intera vita ha servito lo Stato incondizionatamente, come del resto hanno fatto e continuano a fare centinaia di migliaia di appartenenti alle forze armate e polizia. Senza dilungarmi, Le porto a conoscenza di una problematica esistente presso lo Stato Maggiore della Difesa - Centro Unico Stipendiale Interforze - che provvede al pagamento delle indennità della "c.d." Cassa Supplementare di Previdenza per il personale posto in congedo. Da alcuni mesi il Presidente responsabile di Cassa, unitamente a tutto il Consiglio di Amministrazione è decaduto dall'incarico. Di conseguenza, tutte le attività sono ferme. Le numerose telefonate fatte e i vari messaggi inviati presso quell'ufficio, sia da parte dei militari dell'Arma, della Marina, dell'Esercito e dell'Aeronautica, collocati in quiescenza nel 2° semestre 2016 e destinatari di tale indennità, non hanno sortito alcun effetto. Il personale del suddetto ufficio, benché espleta quotidianamente le proprie incombenze, non dispone delle credenziali necessarie per poter procedere all'emissione dei mandati di pagamento. Il Sig. Ministro della Difesa, sebbene informata fin dal 13.10.2016 della problematica in atto, non ha, a tuttoggi, provveduto a nominare e/o proporre un sostituto per far ripartire l'intera macchina burocratica. Le chiedo, sommessamente, tra un impegno e l'altro, di esaminare la possibilità di sollecitare il già citato Ministro affinché acceleri l'iter previsto per la nomina di un nuovo Presidente o, in alternativa, delegare un responsabile che possa svolgere le funzioni di firmatario delle numerose pratiche giacenti in attesa di essere liquidate. Tengo a precisarLe che mensilmente nelle casse di previdenza con oltre 200.000 iscritti giungono mediamente 10 milioni di euro.
Un cordiale saluto e buon lavoro.
Brig. Ca. Dag
-----
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - http://www.avg.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Versione: 2016.0.7998 / Database dei virus: 4756/13989 - Data di rilascio: 21/02/2017
Xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Gaetano complimenti per quello e per come hai partecipato al Presidente del Consiglio Gentiloni il nocciolo del problema che sta ' creando ansie e problematiche a chi come noi faceva affidamento a quella liquidazione nei tempi previsti cioè 120 GIORNI !!!!!.
Saluti
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun feb 06, 2017 6:26 pm
Re: Cassa Sottufficiali
Messaggio da pirusso961 »
Buongiorno. Sono fermamente convinto che la decadenza del CDA sia stata una manovra deliberatamente voluta dai vertici militari e politici al fine di nascondere i reali motivi della mancata corresponsione delle ns liquidazioni, secondo me riconducibili alla banca marche "fallita", rinominata Nuova Banca Marche" a cui nonostante questo, nel 2015, è stata nuovamente affidata la gestione del fondo e solo da alcuni giorni ( il 16/02/2017 ) di fatto "salvata" dalla conversione in legge del decreto "salva banche".
Tornando al CDA, di nomina ministeriale, scaduto il 23/10/2016 sarebbe stato sufficiente prorogarlo per un altro mandato come peraltro previsto dalla stessa normativa ministeriale del luglio 2010, premesso che non tutti sono decaduti dei 13 titolari e dei 9 supplenti ma solo 11 perché i restanti sono stati nominati in data successiva, cosi come il presidente, generale M Del Casale, nominato con D.P.R. del giugno 2015, quindi scadente il giugno 2018 a meno che non si sia spintaneamente dimesso.
Ho rappresentato la questione ad un legale di mia conoscenza: vi è la possibilità di intraprendere azione legale con la Costituzione in Mora del debitore, in questo caso la cassa nei ns riguardi, previsto dall'art.1219 codice civile, ma occorre valutare se la spesa vale l'impresa, in considerazione che la corresponsione avviene entro 60 gg. da quando la cassa riceve la documentazione dal CNA, nel mio caso, ad esempio, dal 21 gennaio 2017, avendo ricevuto la documentazione il 21 nov. 2016, pertanto con gli interessi non si ripagherebbero nemmeno le spese legali, a meno che non si individui un legale che assista e rappresenti tutti noi nell'azione di costituzione in mora.
Credo che la vicenda di carabinieri in pensione che non ricevono una liquidazione supplementare non sia di interesse per gli organi di stampa (...dopo quella del comandante generale indagato per gravi reati...ahimè!), che ho peraltro interessato nella redazione de "Ilfattoquotidiano" senza ricevere riscontro, tenendo conto che l opinione pubblica ci considera dei privilegiati dal punto di vista pensionistico.
Ad ogni modo, se non si dovesse sbloccare la situazione entro breve, suggerirei di organizzare una manifestazione davanti alla sede dello Stato Maggiore Difesa, previa, ovviamente, autorizzazione da richiedere agli organi di P.S. e comune di Roma.
Saluti
Tornando al CDA, di nomina ministeriale, scaduto il 23/10/2016 sarebbe stato sufficiente prorogarlo per un altro mandato come peraltro previsto dalla stessa normativa ministeriale del luglio 2010, premesso che non tutti sono decaduti dei 13 titolari e dei 9 supplenti ma solo 11 perché i restanti sono stati nominati in data successiva, cosi come il presidente, generale M Del Casale, nominato con D.P.R. del giugno 2015, quindi scadente il giugno 2018 a meno che non si sia spintaneamente dimesso.
Ho rappresentato la questione ad un legale di mia conoscenza: vi è la possibilità di intraprendere azione legale con la Costituzione in Mora del debitore, in questo caso la cassa nei ns riguardi, previsto dall'art.1219 codice civile, ma occorre valutare se la spesa vale l'impresa, in considerazione che la corresponsione avviene entro 60 gg. da quando la cassa riceve la documentazione dal CNA, nel mio caso, ad esempio, dal 21 gennaio 2017, avendo ricevuto la documentazione il 21 nov. 2016, pertanto con gli interessi non si ripagherebbero nemmeno le spese legali, a meno che non si individui un legale che assista e rappresenti tutti noi nell'azione di costituzione in mora.
Credo che la vicenda di carabinieri in pensione che non ricevono una liquidazione supplementare non sia di interesse per gli organi di stampa (...dopo quella del comandante generale indagato per gravi reati...ahimè!), che ho peraltro interessato nella redazione de "Ilfattoquotidiano" senza ricevere riscontro, tenendo conto che l opinione pubblica ci considera dei privilegiati dal punto di vista pensionistico.
Ad ogni modo, se non si dovesse sbloccare la situazione entro breve, suggerirei di organizzare una manifestazione davanti alla sede dello Stato Maggiore Difesa, previa, ovviamente, autorizzazione da richiedere agli organi di P.S. e comune di Roma.
Saluti
Re: Cassa Sottufficiali
pirusso961 ha scritto:Buongiorno. Sono fermamente convinto che la decadenza del CDA sia stata una manovra deliberatamente voluta dai vertici militari e politici al fine di nascondere i reali motivi della mancata corresponsione delle ns liquidazioni, secondo me riconducibili alla banca marche "fallita", rinominata Nuova Banca Marche" a cui nonostante questo, nel 2015, è stata nuovamente affidata la gestione del fondo e solo da alcuni giorni ( il 16/02/2017 ) di fatto "salvata" dalla conversione in legge del decreto "salva banche".
Tornando al CDA, di nomina ministeriale, scaduto il 23/10/2016 sarebbe stato sufficiente prorogarlo per un altro mandato come peraltro previsto dalla stessa normativa ministeriale del luglio 2010, premesso che non tutti sono decaduti dei 13 titolari e dei 9 supplenti ma solo 11 perché i restanti sono stati nominati in data successiva, cosi come il presidente, generale M Del Casale, nominato con D.P.R. del giugno 2015, quindi scadente il giugno 2018 a meno che non si sia spintaneamente dimesso.
Ho rappresentato la questione ad un legale di mia conoscenza: vi è la possibilità di intraprendere azione legale con la Costituzione in Mora del debitore, in questo caso la cassa nei ns riguardi, previsto dall'art.1219 codice civile, ma occorre valutare se la spesa vale l'impresa, in considerazione che la corresponsione avviene entro 60 gg. da quando la cassa riceve la documentazione dal CNA, nel mio caso, ad esempio, dal 21 gennaio 2017, avendo ricevuto la documentazione il 21 nov. 2016, pertanto con gli interessi non si ripagherebbero nemmeno le spese legali, a meno che non si individui un legale che assista e rappresenti tutti noi nell'azione di costituzione in mora.
Credo che la vicenda di carabinieri in pensione che non ricevono una liquidazione supplementare non sia di interesse per gli organi di stampa (...dopo quella del comandante generale indagato per gravi reati...ahimè!), che ho peraltro interessato nella redazione de "Ilfattoquotidiano" senza ricevere riscontro, tenendo conto che l opinione pubblica ci considera dei privilegiati dal punto di vista pensionistico.
Ad ogni modo, se non si dovesse sbloccare la situazione entro breve, suggerirei di organizzare una manifestazione davanti alla sede dello Stato Maggiore Difesa, previa, ovviamente, autorizzazione da richiedere agli organi di P.S. e comune di Roma.
Saluti
Concordo assolutamente!!!!
http://notizie.tiscali.it/economia/arti ... o-default/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cassa Sottufficiali
Mi dispiace che abito in Sardegna e arrivare a Roma ha i suoi costi, seno' un presidio in via xx settembre sarebbe piu' visibile di tante altre forme di farsi ascoltare da chi sa' gia tutto....
Re: Cassa Sottufficiali
Caro collega, penso tu abbia centrato tutte le problematiche inerenti la discussione.... anche se sembra nessuno abbia piu' interesse nel salvaguardare le ff.pp..pirusso961 ha scritto:Buongiorno. Sono fermamente convinto che la decadenza del CDA sia stata una manovra deliberatamente voluta dai vertici militari e politici al fine di nascondere i reali motivi della mancata corresponsione delle ns liquidazioni, secondo me riconducibili alla banca marche "fallita", rinominata Nuova Banca Marche" a cui nonostante questo, nel 2015, è stata nuovamente affidata la gestione del fondo e solo da alcuni giorni ( il 16/02/2017 ) di fatto "salvata" dalla conversione in legge del decreto "salva banche".
Tornando al CDA, di nomina ministeriale, scaduto il 23/10/2016 sarebbe stato sufficiente prorogarlo per un altro mandato come peraltro previsto dalla stessa normativa ministeriale del luglio 2010, premesso che non tutti sono decaduti dei 13 titolari e dei 9 supplenti ma solo 11 perché i restanti sono stati nominati in data successiva, cosi come il presidente, generale M Del Casale, nominato con D.P.R. del giugno 2015, quindi scadente il giugno 2018 a meno che non si sia spintaneamente dimesso.
Ho rappresentato la questione ad un legale di mia conoscenza: vi è la possibilità di intraprendere azione legale con la Costituzione in Mora del debitore, in questo caso la cassa nei ns riguardi, previsto dall'art.1219 codice civile, ma occorre valutare se la spesa vale l'impresa, in considerazione che la corresponsione avviene entro 60 gg. da quando la cassa riceve la documentazione dal CNA, nel mio caso, ad esempio, dal 21 gennaio 2017, avendo ricevuto la documentazione il 21 nov. 2016, pertanto con gli interessi non si ripagherebbero nemmeno le spese legali, a meno che non si individui un legale che assista e rappresenti tutti noi nell'azione di costituzione in mora.
Credo che la vicenda di carabinieri in pensione che non ricevono una liquidazione supplementare non sia di interesse per gli organi di stampa (...dopo quella del comandante generale indagato per gravi reati...ahimè!), che ho peraltro interessato nella redazione de "Ilfattoquotidiano" senza ricevere riscontro, tenendo conto che l opinione pubblica ci considera dei privilegiati dal punto di vista pensionistico.
Ad ogni modo, se non si dovesse sbloccare la situazione entro breve, suggerirei di organizzare una manifestazione davanti alla sede dello Stato Maggiore Difesa, previa, ovviamente, autorizzazione da richiedere agli organi di P.S. e comune di Roma.
Saluti
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Cassa Sottufficiali
mi associo, qualcuno di noi si fa sentire finalmente!!!!mario1960 ha scritto:gaetano62 ha scritto:Cassa Supplementare di Previdenza per le Forze Armate. Sollecito per mancato pagamento.
QUESTA E' LA RISPOSTA CHE MI HA FORNITO LA SEGRETERIA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PAOLO GENTILONI.
Gentilissimo,
La informiamo che la sua mail è stata inoltrata agli uffici del Ministero della Difesa per le valutazioni ed il seguito di competenza.
Cordialmente
La Segreteria del Presidente del Consiglio dei Ministri
Per ulteriori comunicazioni con il Presidente del Consiglio si prega di scrivere all'indirizzo gentiloni@governo.it http://www.governo.it" onclick="window.open(this.href);return false; | https://twitter.com/Palazzo_Chigi" onclick="window.open(this.href);return false; | https://www.facebook.com/palazzochigi.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
---
Gentilissimo Signor Presidente, Lei ha un'infinità di problematiche ed impegni da affrontare quotidianamente, chi Le scrive è un ex appartenente all'Arma dei Carabinieri, ora in congedo, che per un'intera vita ha servito lo Stato incondizionatamente, come del resto hanno fatto e continuano a fare centinaia di migliaia di appartenenti alle forze armate e polizia. Senza dilungarmi, Le porto a conoscenza di una problematica esistente presso lo Stato Maggiore della Difesa - Centro Unico Stipendiale Interforze - che provvede al pagamento delle indennità della "c.d." Cassa Supplementare di Previdenza per il personale posto in congedo. Da alcuni mesi il Presidente responsabile di Cassa, unitamente a tutto il Consiglio di Amministrazione è decaduto dall'incarico. Di conseguenza, tutte le attività sono ferme. Le numerose telefonate fatte e i vari messaggi inviati presso quell'ufficio, sia da parte dei militari dell'Arma, della Marina, dell'Esercito e dell'Aeronautica, collocati in quiescenza nel 2° semestre 2016 e destinatari di tale indennità, non hanno sortito alcun effetto. Il personale del suddetto ufficio, benché espleta quotidianamente le proprie incombenze, non dispone delle credenziali necessarie per poter procedere all'emissione dei mandati di pagamento. Il Sig. Ministro della Difesa, sebbene informata fin dal 13.10.2016 della problematica in atto, non ha, a tuttoggi, provveduto a nominare e/o proporre un sostituto per far ripartire l'intera macchina burocratica. Le chiedo, sommessamente, tra un impegno e l'altro, di esaminare la possibilità di sollecitare il già citato Ministro affinché acceleri l'iter previsto per la nomina di un nuovo Presidente o, in alternativa, delegare un responsabile che possa svolgere le funzioni di firmatario delle numerose pratiche giacenti in attesa di essere liquidate. Tengo a precisarLe che mensilmente nelle casse di previdenza con oltre 200.000 iscritti giungono mediamente 10 milioni di euro.
Un cordiale saluto e buon lavoro.
Brig. Ca. Dag
-----
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - http://www.avg.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Versione: 2016.0.7998 / Database dei virus: 4756/13989 - Data di rilascio: 21/02/2017
Xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Gaetano complimenti per quello e per come hai partecipato al Presidente del Consiglio Gentiloni il nocciolo del problema che sta ' creando ansie e problematiche a chi come noi faceva affidamento a quella liquidazione nei tempi previsti cioè 120 GIORNI !!!!!.
Saluti
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Cassa Sottufficiali
Buongiorno, in riferimento a questo (grave) problema, qualcuno per favore si incarichi di redigere una nota da inviarmi con MP (comprensiva sia dei riferimenti normativi sia dell'ufficio centrale incaricato di trattare la materia), così che io possa girarla alla redazione del sito di news affinchè faccia le opportune verifiche presso gli uffici preposti e, se necessario, si incaricherà di redigere un articolo che poi diffonderà a tutta la stampa italiana, in modo da accendere i riflettori sulla questione.
ATTENZIONE: RIPORTATEMI SOLO LE NOTIZIE CERTE E VERIFICATE, NO ILLAZIONI O IPOTESI, ALLA REDAZIONE SERVE IL PUNTO DI SITUAZIONE. GRAZIE,
ATTENZIONE: RIPORTATEMI SOLO LE NOTIZIE CERTE E VERIFICATE, NO ILLAZIONI O IPOTESI, ALLA REDAZIONE SERVE IL PUNTO DI SITUAZIONE. GRAZIE,
Rispondi
1548 messaggi
-
Pagina 19 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 104
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE