LEGGE 104 CARABINIERI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
MaRy
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom gen 09, 2011 12:43 pm

LEGGE 104 CARABINIERI

Messaggio da MaRy »

salve, il mio ragazzo è da poco entrato nella scuola allievi carabinieri, suo padre ha un'invalidità del 75% per una malattia che gli causa problemi ad una gamba e non gli permette di camminare bene, sua madre non gli può essere d'aiuto poichè anche lei non può muoversi bene avendo il ferro ad un piede a seguito di un infortunio, ha un fratello che però non ha residenza con i genitori, se richiede l'applicazione della legge 104 c'è qualche possibilità che gli venga accettata? quando dovrebbe iniziare a presentare le documentazioni?
La ringrazio anticipatamente per la disponibilità e per il tempo dedicatomi,
cordiali saluti


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: LEGGE 104 CARABINIERI

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

il primo passo è chiedere all'ASL competente per territorio la dichiarazione dello stato di handicap grave di uno dei genitori.
Senza questa attestazione, l'istanza per fruire dei benefici d cui alla legge n. 104/1992 non è nemmeno proponibile.
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi