Ciao, io ho capito e non so risponderti, una cosa però la so ci rientrano solo coloro che si sono arruolati dal 01.01.1981 al 30.06.1983, l'84 non centra niente, ciao. Leggi anche xxxxxxxxxxx.it alla voce pensioni, non parla di ricongiungimenti od altro parla solo di arruolati, ciao, Nino.alfano francesco ha scritto:Caro juriromeo, dalla risposta penso di aver inteso il senso del vecchietto. Però, se leggi il post di gino che ho menzionato nell'ultima risposta all'argomento "ricalcoli calcoli arruolati 81/84", l'interpretazione è diversa. Senza nulla togliere o aggiungere alle immense conoscenze dell'interessato ritengo che, per analogia, anche in questo caso i periodi ricongiunti vanno intesi come periodi di servizio.
Per esempio, chi si è arruolato nel 1984 e ricongiunge periodi esterni sino al 1979 accede direttamente al sistema retributivo. E non mi sembra che nei suoi confronti venga adottato un sistema diverso rispetto a chi invece si è arruolato nel 1979. Le percentuali di contribuzione valgono esattamente allo stesso modo. Inoltre, per quale motivo l'inps consente l'operazione soltanto attraverso l'elargizione di una congrua differenza. Ovviamente da parte mia sono soltanto semplici conclusioni logiche che probabilmente possono scontrarsi con frequenti ingiustizie legislative. Ma io gradirei che, come avviene sovente anche per argomenti altrettanto importanti, succedesse anche in questo caso. E chissà che alla fine non si scopra che, per il bene di tutti, possano rivelarsi giuste le mie impressioni.
Buona giornata ai pensionati e buon lavoro ai restanti.
ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Rispondi
5490 messaggi
-
Pagina 48 di 366
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- …
- 366
- Prossimo
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da alfano francesco »
juriromeo ha scritto: Ciao, io ho capito e non so risponderti, una cosa però la so ci rientrano solo coloro che si sono arruolati dal 01.01.1981 al 30.06.1983, l'84 non centra niente, ciao. Leggi anche xxxxxxxxxxx.it alla voce pensioni, non parla di ricongiungimenti od altro parla solo di arruolati, ciao, Nino.
Condivido in pieno le affermazioni di juriromeo ma ho molti dubbi sul fatto che siano esclusi dal diritto dell'articolo 54 i periodi ricongiunti. Aspetto di essere sentito presso l'inps e che sia chiarito qualcosa in termini ufficiali e poi ne riparliamo.
A presto.
Condivido in pieno le affermazioni di juriromeo ma ho molti dubbi sul fatto che siano esclusi dal diritto dell'articolo 54 i periodi ricongiunti. Aspetto di essere sentito presso l'inps e che sia chiarito qualcosa in termini ufficiali e poi ne riparliamo.
A presto.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
==================="Alfano francesco..........!!!!!!! era una battuta per il mio Amico "juriromeo" ealfano francesco ha scritto:juriromeo ha scritto: Ciao, io ho capito e non so risponderti, una cosa però la so ci rientrano solo coloro che si sono arruolati dal 01.01.1981 al 30.06.1983, l'84 non centra niente, ciao. Leggi anche xxxxxxxxxxx.it alla voce pensioni, non parla di ricongiungimenti od altro parla solo di arruolati, ciao, Nino.
Condivido in pieno le affermazioni di juriromeo ma ho molti dubbi sul fatto che siano esclusi dal diritto dell'articolo 54 i periodi ricongiunti. Aspetto di essere sentito presso l'inps e che sia chiarito qualcosa in termini ufficiali e poi ne riparliamo.
A presto.
nient'altro...hai capito......???
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da alfano francesco »
Certo che ho capito Gino. Mi sembra che dalla risposta precedente lo abbia già acclarato.
Ti chiedo soltanto una tua disamina chiarificatrice oltre ogni ragionevole dubbio su un argomento molto importante, oltre le asettiche parole dell'articolo 54. Ho fatto diverse riflessioni e non tutte remano dalla stessa parte. Tra queste cito quella che riguarda le maggiorazioni 1/5 che mi farebbe propendere in senso negativo. Ovviamente, prima di intraprendere qualunque iniziativa sarebbe meglio aspettare qualche risposta di sua maestà INPS che immagino non giungerà mai.
Ti chiedo soltanto una tua disamina chiarificatrice oltre ogni ragionevole dubbio su un argomento molto importante, oltre le asettiche parole dell'articolo 54. Ho fatto diverse riflessioni e non tutte remano dalla stessa parte. Tra queste cito quella che riguarda le maggiorazioni 1/5 che mi farebbe propendere in senso negativo. Ovviamente, prima di intraprendere qualunque iniziativa sarebbe meglio aspettare qualche risposta di sua maestà INPS che immagino non giungerà mai.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Contano gli anni utili e per anni utili si intende sia la maggiorazione dei servizi che gli anni di lavoro fatti prima da ricongiungere prima del pensionamentojuriromeo ha scritto:Ciao, io ho capito e non so risponderti, una cosa però la so ci rientrano solo coloro che si sono arruolati dal 01.01.1981 al 30.06.1983, l'84 non centra niente, ciao. Leggi anche xxxxxxxxxxx.it alla voce pensioni, non parla di ricongiungimenti od altro parla solo di arruolati, ciao, Nino.alfano francesco ha scritto:Caro juriromeo, dalla risposta penso di aver inteso il senso del vecchietto. Però, se leggi il post di gino che ho menzionato nell'ultima risposta all'argomento "ricalcoli calcoli arruolati 81/84", l'interpretazione è diversa. Senza nulla togliere o aggiungere alle immense conoscenze dell'interessato ritengo che, per analogia, anche in questo caso i periodi ricongiunti vanno intesi come periodi di servizio.
Per esempio, chi si è arruolato nel 1984 e ricongiunge periodi esterni sino al 1979 accede direttamente al sistema retributivo. E non mi sembra che nei suoi confronti venga adottato un sistema diverso rispetto a chi invece si è arruolato nel 1979. Le percentuali di contribuzione valgono esattamente allo stesso modo. Inoltre, per quale motivo l'inps consente l'operazione soltanto attraverso l'elargizione di una congrua differenza. Ovviamente da parte mia sono soltanto semplici conclusioni logiche che probabilmente possono scontrarsi con frequenti ingiustizie legislative. Ma io gradirei che, come avviene sovente anche per argomenti altrettanto importanti, succedesse anche in questo caso. E chissà che alla fine non si scopra che, per il bene di tutti, possano rivelarsi giuste le mie impressioni.
Buona giornata ai pensionati e buon lavoro ai restanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da alfano francesco »
Un grazie a Eldo62.
Io penso di esserci arrivato attraverso uno specifico ragionamento.
L'articolo 54 parla di servizio utile e non di anni contributivi, a mio parere, semplicemente perché nel 1973 non operava l'articolo 3 della legge 284/1977 che ha introdotto la maggiorazione di un quinto.
Quindi, gli arruolati 1981/30 giugno 1983, non avendo effettuato 15 anni di servizio non rientrerebbero nel beneficio.
Quindi, altro dubbio: per quale motivo l'articolo 54 non è stato modificato né è stato abrogato. Mistero.
L'art. 3, ultimo comma, della legge n. 284/1977, recita:
"Ai fini della liquidazione e riliquidazione delle pensioni, il servizio comunque prestato con
percezione dell'indennita' per servizio di istituto o di quelle indennita' da essa assorbite
per effetto della legge 22 dicembre 1969, n. 967, e' computato con l'aumento di un quinto".
A questo punto sarei anche un po' preoccupato. Infatti, pochi giorni fa, non ricordo il nome del collega ed il comparto dove ha postato, citando le circolari inpdap per la gdf e per i cc, faceva notare un diverso riferimento normativo per il reciproco calcolo della pensione.
Per il momento mi fermo perché ritengo che la materia è troppo più grande di me ed il rischio di ""abbacchi"" è enorme.
Aspetto pareri illustri di chi sicuramente ne sa più di me.
A presto.
Io penso di esserci arrivato attraverso uno specifico ragionamento.
L'articolo 54 parla di servizio utile e non di anni contributivi, a mio parere, semplicemente perché nel 1973 non operava l'articolo 3 della legge 284/1977 che ha introdotto la maggiorazione di un quinto.
Quindi, gli arruolati 1981/30 giugno 1983, non avendo effettuato 15 anni di servizio non rientrerebbero nel beneficio.
Quindi, altro dubbio: per quale motivo l'articolo 54 non è stato modificato né è stato abrogato. Mistero.
L'art. 3, ultimo comma, della legge n. 284/1977, recita:
"Ai fini della liquidazione e riliquidazione delle pensioni, il servizio comunque prestato con
percezione dell'indennita' per servizio di istituto o di quelle indennita' da essa assorbite
per effetto della legge 22 dicembre 1969, n. 967, e' computato con l'aumento di un quinto".
A questo punto sarei anche un po' preoccupato. Infatti, pochi giorni fa, non ricordo il nome del collega ed il comparto dove ha postato, citando le circolari inpdap per la gdf e per i cc, faceva notare un diverso riferimento normativo per il reciproco calcolo della pensione.
Per il momento mi fermo perché ritengo che la materia è troppo più grande di me ed il rischio di ""abbacchi"" è enorme.
Aspetto pareri illustri di chi sicuramente ne sa più di me.
A presto.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Signori, scusate ma se sl M.llo dell'Umbria gli è stato voncesso il ricalcolo poiché era nella stessa barca nostra, perché uno è stato salvato e gli altri si lasciano andare alla deriva. Di cui non capisco alcuni dubbi o altre motivazioni che tanti colleghi o ex scrivono confondendo la realta.
Anche l'articolo che di legge in xxxxxxxxxxx è chiaro " Inps deve rifare i conti per i militari arruolati dal 1.1.81 al 30.6.83". Più chiaro di cosi.
Adesso chiedo perché non danno una risposta Ufficiale/Chiara a tutti questi ricorsi presentati e se non spetta o altro amen. O tanto meno sotto il citato TITOLO scrivere due righi onde evitare ulteriore burocrazia o l'iter da fare
Cordialmente un saluto a tutti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Anche l'articolo che di legge in xxxxxxxxxxx è chiaro " Inps deve rifare i conti per i militari arruolati dal 1.1.81 al 30.6.83". Più chiaro di cosi.
Adesso chiedo perché non danno una risposta Ufficiale/Chiara a tutti questi ricorsi presentati e se non spetta o altro amen. O tanto meno sotto il citato TITOLO scrivere due righi onde evitare ulteriore burocrazia o l'iter da fare
Cordialmente un saluto a tutti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da alfano francesco »
Caro loris, non credo che sia così semplice.loris64 ha scritto:Signori, scusate ma se sl M.llo dell'Umbria gli è stato voncesso il ricalcolo poiché era nella stessa barca nostra, perché uno è stato salvato e gli altri si lasciano andare alla deriva. Di cui non capisco alcuni dubbi o altre motivazioni che tanti colleghi o ex scrivono confondendo la realta.
Anche l'articolo che di legge in xxxxxxxxxxx è chiaro " Inps deve rifare i conti per i militari arruolati dal 1.1.81 al 30.6.83". Più chiaro di cosi.
Adesso chiedo perché non danno una risposta Ufficiale/Chiara a tutti questi ricorsi presentati e se non spetta o altro amen. O tanto meno sotto il citato TITOLO scrivere due righi onde evitare ulteriore burocrazia o l'iter da fare
Cordialmente un saluto a tutti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
A me sembra che prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, occorre prima fare chiarezza.
Oltre a capire l'esatta procedura che ha riguardato il collega, occorre prima capire a chi spetta e a chi no.
Infatti io non sono ancora sicuro se i periodi ricongiunti possono essere ritenuti validi ai fini del diritto.
Inoltre, non si può fare un ricorso o qualsiasi altra procedura se prima non si è subiti un danno.
Quindi, come giustamente dice panoramix, uniamo le forze ma in un'unica direzione.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Caro alfano francesco non sono voci quelli che abbiamo sentito in riguardo al M.llo Berti, ma nero su bianco. Poi per quanto riguarda gli anni ricongiunti, io ricordo fino allo scorso anno che tanti colleghi sn ricorsi al ricongiungimento degli anni precedenti per rientrare nel retributivo e oggi percepiscono una pensione con il conteggio retributivo. Bene x loro. E noi perché NO???
adesso dico se l'art.54 dice che spetta ai militari dai 15 ai 20 e sul calcolo dei coefficienti che l'inps ha fatto uno rientra perché non correggono i sbagli oppure danno una spiegazione semplice e """CORRETTA""".
Se il sbaglio c'è che si provveda sl correggerlo se non non finiamo più noi di scrivere le nostre opinioni. P.to
Rinnovo i saluti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
adesso dico se l'art.54 dice che spetta ai militari dai 15 ai 20 e sul calcolo dei coefficienti che l'inps ha fatto uno rientra perché non correggono i sbagli oppure danno una spiegazione semplice e """CORRETTA""".
Se il sbaglio c'è che si provveda sl correggerlo se non non finiamo più noi di scrivere le nostre opinioni. P.to
Rinnovo i saluti.
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 12:19 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da alfano francesco »
[quote="loris64"]Caro alfano francesco non sono voci quelli che abbiamo sentito in riguardo al M.llo Berti, ma nero su bianco. Poi per quanto riguarda gli anni ricongiunti, io ricordo fino allo scorso anno che tanti colleghi sn ricorsi al ricongiungimento degli anni precedenti per rientrare nel retributivo e oggi percepiscono una pensione con il conteggio retributivo. Bene x loro. E noi perché NO???
adesso dico se l'art.54 dice che spetta ai militari dai 15 ai 20 e sul calcolo dei coefficienti che l'inps ha fatto uno rientra perché non correggono i sbagli oppure danno una spiegazione semplice e """CORRETTA""".
Se il sbaglio c'è che si provveda sl correggerlo se non non finiamo più noi di scrivere le nostre opinioni. P.to
Rinnovo i saluti.
Ciao Loris. Sono in pieno accordo anche se non ho parlato di voci. Ho detto poche cose che reputo sacrosante. 1. Un conto sono gli articoli stampa ed altra cosa è conoscere esattamente i fatti.
2. Prima di proporre alcuna iniziativa occorre che prima venga subito un danno o presunto tale. Tradotto: non si può fare una denuncia di furto se prima non si è verificato l'evento. 3. Occorre conoscere approfonditamente la normativa prima di evitare brutte sorprese. Questa purtroppo mi sembra la cosa più difficile. Perché in Italia ho imparato che tutti hanno ragione quindi, tutti hanno torto.
Non voglio piangermi addosso ma sto solo cercando di capirne di più mentre sfrutto il vantaggio temporale di qualche anno a mia disposizione. Entro il mese prossimo mi recherò all'inps di Pavia e lì cercherò di sfruttare l'occasione facendo tutte le possibili domande concretizzandole in modo ufficiale con richieste precise e risposte precise. L'eventuale risultato sarà immediatamente postato.
Un saluto a tutti e buona serata.
adesso dico se l'art.54 dice che spetta ai militari dai 15 ai 20 e sul calcolo dei coefficienti che l'inps ha fatto uno rientra perché non correggono i sbagli oppure danno una spiegazione semplice e """CORRETTA""".
Se il sbaglio c'è che si provveda sl correggerlo se non non finiamo più noi di scrivere le nostre opinioni. P.to
Rinnovo i saluti.
Ciao Loris. Sono in pieno accordo anche se non ho parlato di voci. Ho detto poche cose che reputo sacrosante. 1. Un conto sono gli articoli stampa ed altra cosa è conoscere esattamente i fatti.
2. Prima di proporre alcuna iniziativa occorre che prima venga subito un danno o presunto tale. Tradotto: non si può fare una denuncia di furto se prima non si è verificato l'evento. 3. Occorre conoscere approfonditamente la normativa prima di evitare brutte sorprese. Questa purtroppo mi sembra la cosa più difficile. Perché in Italia ho imparato che tutti hanno ragione quindi, tutti hanno torto.
Non voglio piangermi addosso ma sto solo cercando di capirne di più mentre sfrutto il vantaggio temporale di qualche anno a mia disposizione. Entro il mese prossimo mi recherò all'inps di Pavia e lì cercherò di sfruttare l'occasione facendo tutte le possibili domande concretizzandole in modo ufficiale con richieste precise e risposte precise. L'eventuale risultato sarà immediatamente postato.
Un saluto a tutti e buona serata.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Aquila »
Buona sera, allego il link della lettera del SAP POLIZIA, concernente l'eventuale ricalcolo delle pensioni sistema misto 81/82/83.
http://xxxxxxxxxxx.it/ricalcolo-pensioni ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://xxxxxxxxxxx.it/ricalcolo-pensioni ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Aquila »
...ovvero
http://xxxxxxxxxxx.it/ricalcolo-pensioni ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://xxxxxxxxxxx.it/ricalcolo-pensioni ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Aquila »
http://xxxxxxxxxxx.it/ricalcolo-pensioni ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;Aquila ha scritto:...ovvero
http://www.grnet.it/sicurezza/forze-del ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Aquila »
Aquila ha scritto:http://www.grnet.it/sicurezza/forze-del ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;Aquila ha scritto:...ovvero
http://www.grnet.it/sicurezza/forze-del ... ente-inps/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi
5490 messaggi
-
Pagina 48 di 366
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- …
- 366
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE