Calcolo pensione a seguito di riforma

Feed - POLIZIA DI STATO

Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

gino59 ha scritto:
Niclo ha scritto:Stipendio tabellare 1.196,56
Retribuzione individuale di anzianità 28,58
IIS Conglobata MS02 534,04
Ind. Vacanza Contrattuale 12,98
Ind. Pens. Mens. 726,70
Assegno funzionale 27 anni - Sov. 251,52
==============================================Che tipo di servizio hai espletato...???
Allora...

i primi 2 anni come Agente presso il Reparto Mobile
Dopo il II corso i successivi 4 alla Polizia Ferroviaria
A domanda altri 22 svolti alla Zona TLC, ma non sono mai voluto transitare nei ruoli tecnici, per cui appartengo a tutt'oggi al Ruolo Ordinario
A domanda, sarei dovuto "passare" dalla Zona TLC, all'U.T.L.(Ufficio Tecnico Logistico) presso la Questura, solamente che il Questore, dopo avermi garantito il "passaggio", mi ha condannato a morte al Commissariato, dove mi trovo dal luglio 2014, in quanto, dopo avergli ribadito che mi sono sempre occupato di "compiti tecnici legati alla Telecomunuicazione", e che non sarei mai stato in grado di fare l'UPG, per non sapere ne leggere ne scrivere, in 4 gatti che eravamo, ho dovuto fare i salti mortali, occupandomi di tutto un po, e nel frattempo, tra successiva udienza avuta, per poi vedere assegnati non meno di 6/7 Ass.ti, divenuti V.Sov a seguito del Concorsone, nientepopodimeno che all'U.T.L. dove io avevo fatto domanda già da Agosto 2014.
E chiaro che, se poi, a fronte di tale sofferenza, cagionatami mediante inganno, ho augurato agli eventuali ipotetici responsabili "INUTILI CURE CHEMIOTERAPICHE", venga fatto passare come persona affetta da turbe mentali.
Ma questa è l'Amministrazione.
Concludo ringraziando per il conteggio il collega Gino59, di modo da poter scegliere di che morte morire.


Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

airone7388 ha scritto:collega, lascia stare la morte.... per quella ci sono andato io vicinissimo per un grave incidente in servizio ma questa è una brutta e tutt'altra storia...
la tua causa di servizio è, come pensavo, non ascrivibile ma poichè è del lontano 2002 e tu da quella data ad oggi hai lavorato, credo non ci siano problemi a farti riconoscere l' aggravamento.
in tutti questi anni sicuramente sarai stato tanto tempo seduto in ufficio nella sedia che ti avrà procurato delle errate postura alla colonna vertebrale e tratto cervicale in primis (già dolente per via del colpo di frusta).
se fai l' aggravamento questa pratica non va a Roma (c.d.v.c.s.) pertanto se in cmo vai con nuova documentazione strumentale (rm, rx, elettromig) e contestualmente una importante relazione medico legale che assembli il tutto (se il medico legale va in cmo con te è meglio ancora, ma solo se conosciuto in quella sede....), penso avrai buone possibilità ma il vantaggio lo avrai SOLO se ascritta almeno ad una 8 ctg tabella A.
poi, se loro ritengono non poter ricondurla ad aggravamento credo possano trattarla come nuova causa di servizio ma qui i tempi si allungano di tanto e va a Roma.
in sostanza devi, a mi avviso, rivolgerti a un medico legale che ti fa fare dei nuovi accertamenti mirati e se ci sono patologie degne di nota da RICONDURRA PER NESSO CAUSALE ALLA TUA VECCHIA CAUSA DI SERVIZIO allora prova.
capisco che tu voglia andar via, ma l'aggravamento ti potrebbe portare come tempistica 2 anni piu' o meno (dipende da che cmo sei e dal loro carico di lavoro, potresti chiedere al tuo ufficio pratiche sanitarie certamente sapranno a quale anno sono giunti in cmo per le ptatiche), in tal modo credo 2 anneti sono mooolto meno che altri 8.
in tal modo se ti danno una 8A avrai sicuramente il 10% in piu' sulla tua P.A.L. pertanto rientrersti con uma pensione mensile di piu' di 1500.
Caro Airone, ringrazio anche te per la dritta, vedrò cosa riesco a fare.
Mi dispiace che hai avuto del risentimento per il fatto che ho menzionato la morte, ma posso confermarti che, nonostante non possa farne colpa all'Amministrazione di tutte le mie patologie, in quanto sfortunatamente cagionevole, a livello articolare non c'è cosa che io non abbia avuto...
due volte operato di ernia inguinale, ernia discale, schisi vertebre del collo con un paio aperte a causa di malformazione congenita, spalla lussata, ginocchio oramai senza cartilagine, epitrocleite cronica al gomito, operato ad entrambi i tunnel carpali, in lista per essere operato ad entrambe le dita a scatto + una ciste formatasi sul dorso della mano (su di un tendine), giusto per citarne qualcuna, che se può essere utile, in PM ti mando tutti i referti, di modo che potresti esprimere un parere ancora più mirato.
Non ti sentire in dovere di farlo, anche perchè sono ancora il grado di andare avanti, per ora, poi si vedrà, per fortuna che esiste la quasi illimitata malattia.
Gino68
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: mer ott 28, 2015 12:29 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Gino68 »

Nel quinquennio due anni e mezzo di malattia poi sei fuori--------
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da gino59 »

Niclo ha scritto:
gino59 ha scritto:
Niclo ha scritto:Stipendio tabellare 1.196,56
Retribuzione individuale di anzianità 28,58
IIS Conglobata MS02 534,04
Ind. Vacanza Contrattuale 12,98
Ind. Pens. Mens. 726,70
Assegno funzionale 27 anni - Sov. 251,52
==============================================Che tipo di servizio hai espletato...???
Allora...

i primi 2 anni come Agente presso il Reparto Mobile
Dopo il II corso i successivi 4 alla Polizia Ferroviaria
A domanda altri 22 svolti alla Zona TLC, ma non sono mai voluto transitare nei ruoli tecnici, per cui appartengo a tutt'oggi al Ruolo Ordinario
A domanda, sarei dovuto "passare" dalla Zona TLC, all'U.T.L.(Ufficio Tecnico Logistico) presso la Questura, solamente che il Questore, dopo avermi garantito il "passaggio", mi ha condannato a morte al Commissariato, dove mi trovo dal luglio 2014, in quanto, dopo avergli ribadito che mi sono sempre occupato di "compiti tecnici legati alla Telecomunuicazione", e che non sarei mai stato in grado di fare l'UPG, per non sapere ne leggere ne scrivere, in 4 gatti che eravamo, ho dovuto fare i salti mortali, occupandomi di tutto un po, e nel frattempo, tra successiva udienza avuta, per poi vedere assegnati non meno di 6/7 Ass.ti, divenuti V.Sov a seguito del Concorsone, nientepopodimeno che all'U.T.L. dove io avevo fatto domanda già da Agosto 2014.
E chiaro che, se poi, a fronte di tale sofferenza, cagionatami mediante inganno, ho augurato agli eventuali ipotetici responsabili "INUTILI CURE CHEMIOTERAPICHE", venga fatto passare come persona affetta da turbe mentali.
Ma questa è l'Amministrazione.
Concludo ringraziando per il conteggio il collega Gino59, di modo da poter scegliere di che morte morire.
=============================Mi hai detto tutto e niente===================
Cmq sia,credo che la tua P.A.L. orientativa (senza ctr e senza P.P.) intorno ai 22.000€.Notte
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da lino »

Niclo ha scritto:
Gino68 ha scritto:Per quanto posso dirti io devi fare domanda di causa di servizio prima dei 12 mesi di aspettativa continuativa per non incorrere nella decretazione al 50% e successivamente a 0 dopo i 18 mesi continuativi -------
Per i 5 anni nella qualifica poco ti cambia essendo un misto------
Con una patologia psichiatrica non puoi passare ai ruoli tecnici ------
Ai ruoli civili dovresti aspettare fino ai 67 anni di età per la pensione di vecchiaia-------
Adesso non conosco la tua età ma ipotizzo 50/52 anni se hai i xxxxxxxx di arrivare ai 60 anni non facendoti riformare potresti prendere sui 2000€----
Ti conviend buttate una carriera per 1400€ più o meno----
Pensaci!!!!-------
Faccio 52 anni tra un paio di mesi, ritengo probabile un'idoneità a seguito di quanto contestatomi, in quanto, durante gli oltre 30 anni di servizio svolti in Polizia, ho sempre dimostrato di possedere affidabili capacità professionali, che, messe opportunamente a frutto, mi hanno permesso di affrontare le più disparate e complesse realtà operative in seno al Commissariato (Responsabile Ufficio Denunce, Responsabile Inserimento ed alimentazione Terminale S.D.I., Responsabile Ufficio Controllo del territorio, Vice Responsabile Ufficio Anticrimine, nonché incaricato alla realizzazione dei profili MIPGWEB nei confronti dei nuovi colleghi assegnati al Commissariato, ed ufficiosamente addetto, quando presente, al delicato ripristino della rete mediante riavvio dei Server), dopo esservi giunto mediante inganno, in quanto avrei dovuto proseguire la mia attività "tecnico-ordinaria", ma ho invece dovuto ricominciare da zero, pazienza, da quì il mio disgusto esternato verso i vertici, che mi è costato l'art. 84, ma la cosa non mi preoccupa minimamente.
Ecco perchè, anche qualora venissi riconosciuto idoneo a seguito di ulteriore colloquio psichiatrico (il primo ha già dato esito negativo), non ci metterei molto a chiudere la partita.
Dover sopportare angherie e vessazioni per i prossimi 8 anni, per poter giungere a prendere 2000 euro, sinceramente sono profondamente disgustato, per cui ribadisco che forse il male minore sarebbe quello di andarmene entro la fine dell'anno a 1.400 euro, ci perdo sotto il profilo economico, ma ci guadagno in salute.

Sono più che ben accetti consigli, osservazioni, pareri, critiche costruttive e quant'altro, ed un eventuale precisa determinazione a quanto ammonterebbe la mia pensione.
Come sempre, un grazie anticipato a tutti.
Niclo
Caro collega ti assicuro che con 1450 nette si ci vive...
ci vivono milioni di persone in italia, basta adeguarsi.
se vivi questa sofferenza e non vuoi transitare nel ministero, (una riflessione la farei).
ti dico che siamo in moltissimi sotto i 1500 euro su questo sito.
Comincia a togliere tutte le spese eventuali, tutti i vizi annessi e connessi e la tranquillita' della vita, che come dici tu non hanno prezzo.
Ora hai sentito un campana diversa.
ciao e auguri per la decisione da prendere (cmo permettendo)
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da airone7388 »

niclo, non ti preoccupare nessun risentimento figurati... certo io mi riferivo al mio di incidente, dove sono intervenute 2 autoambulanze per svegliarmi da uno sato di precoma e "tenermi in vita"....
mi spiace per tutti i tuoi malesseri ma purtroppo siamo in tanti ad averli e non possiamo farci niente anzi dobbiamo conviverli.
ad ogni modo io ho espresso il mio pensiero su cosa puoi fare per aggravare quella tua patologia del colpo di frusta.
hai diverse patologie ma non hai mai pensato anche negli anni adietro di presentare istanza di causa di servizio (con parere di un medico legale)'? gino69 ti ha detto se hai effettuato anche servizi esterni e non solo ufficio?
per la malattia, come ha detto gino68, sono 30 mesi in 5 anni (spezzettati) oppure 18 mesi continuativi in 5 anni, quindi occhio.... a meno che non hai una causa di servizio con Modello C (ma non ne hai....).
lino ti ha detto che con 1450euro più o meno si vive dignitosamente, ha perfettamente ragione, milioni di famiglie in italia non hanno nemmeno quelli..... togli i vizi (se ne hai...) e...
vai a comprare il pane a piedi anzicchè in macchina, camminare fa bene anche piano piano senza premura (dai scherzo....).
se credi di non farcela allora segui il tuo istinto, la salute è moooolto più importante, se ancora hai ha disposizione altri mesi di aspettativa (informati all'uff pratiche sanitarie) e riesci ancora a tirare altri 2 annetti allora fai istanza di aggravamento magari in cmo se marchi visita per le stesse patologie di cui chiedi l'aggravamento stesso di danno altri giorni e cosi' cumuli pure altri anni di contributi pensionistici tipo arrivi a 32/33 anni di servizio.
ovviamente è un mio parere.
la mia posizione è ancora piu' complessa della tua perchè ho meno anni di servizio ma mi faccio forza, ma se dovessi crollare con quella cifra farei una vita dignitosa, non voglio faville o sfarzi credimi.
saluti
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

Allora...

Innanzitutto ringrazio tutti i colleghi per l'umanità che permea questo Forum, mi spiace di non poter dare il mio contributo, dato che non posseggo le conoscenze che alcuni hanno, ma detto ciò, cercherò di rispondere a tutti quelli intervenuti:

Per Gino 59:

Pensavo di aver risposto in maniera esaustiva, ma capisci che non sono molto avezzo ai calcoli, per cui ritenevo sufficienti le informazioni fornite.
Posso aggiungere di aver svolto i primi 5/6 anni mediante turno in quinta (Reparto Mobile e Ferroviaria, poi, dopo essere approdato alla Zona TLC, ho sempre svolto orario d'ufficio, in regime di settimana corta da quando venne approvata, idem al Commissariato.
Tu mi dici P.A.L., io ti rispondo: Che è ? una cosa che si mangia ?
Per rendere la tua risposta comprensiva (che probabilmente lo è per tutti meno che per me),
potresti dirmi che l'importo della pensione potrebbe aggirarsi a tot euro, mentre il TFR o liquidazione o buonuscita, che dir di voglia, si aggirerà attorno ai tot euro, senza per questo voler muovere la benchè minima critica, in quanto questo è un mio limite, chiedo venia.

Per Lino, Airone, e tutti quelli che mi leggeranno:

Non voglio ripetermi con i ringraziamenti, sembrerebbe che voglia accattivarmi la vostra comprensione per ciò che sto scrivendo, e per quanto brutto possa sembrare, è la nuda realtà, che oramai ci riguarda tutti, nessuno escluso.
Per mia fortuna, non ho mai avuto vizi di alcun genere (mi direte, che stai al mondo a fare, suicidati ;-), chiaramente è una battuta per stemperare), mentre ho delle sane passioni, che mi concedono ampie distrazioni ed altrettante soddisfazioni ad un modico costo, non ho figli a cui dover pensare, ed in tutti questi anni ho sempre risparmiato molto, tenendo un tenore di vita ben al di sotto delle mie possibilità, non per via di voler risparmiare a tutti i costi, ma più per un discorso di educazione ricevuta (i soldi è giusto spenderli ma non è altrettanto giusto sperperarli in inutili frivolezze).
Pertanto, fossero anche 1.300 euro di pensione, fossero anche 1.200 euro, fortunatamente, considerato il mio stile di vita, ne avrei sempre d'avanzo, potendo far fronte anche ad imprevisti, che la vita ci mette di fronte nei momenti meno opportuni.
Per cui, anche se mi mettessero per inscritto: "se lavori sino a 60 anni potrai percepire una pensione pari a. diciamo 2.800 euro, esattamente il doppio di quanto prenderei attualmente (circa 1.400 euro mi è sembrato di capire), a che mi servirebbe ? Li accantonerei come ho sempre fatto in tutti questi anni, la mia vita non ne godrebbe, visto che, comunque, non mi sono mai fatto mancare nulla (Collezionando da sempre Giubbotti in pelle dell'aviazione, giacche militari, Orologi, armi da fuoco, armi bianche, che, ahime, mi sono state temporaneamente ritirate a seguito dell'art. 48, ma che dovrei riuscire a recuperare a seguito dell'attesa eventuale idoneità), con l'INSIGNIFICANTE differenza, che attratto dall'illusione di poter percepire la massima pensione possibile, avrò INUTILMENTE sacrificato, o meglio, perso, altri 7/8 anni della mia vita, durante i quali potrò continuare a coltivare le mie passioni, evitando di giungere ai 60 anni oramai spento nel fisico e nell'anima, perchè a 60 anni, probabilmente, molti di noi neppure ci arriveranno, con tutti gli acciacchi e tutte le malattie che attualmente già serpeggiano attorno a noi.
Mi dispiace che la solita nota casta ci costringa a dover immolare la nostra vita per un tozzo di pane, dovendo fare i conti per poter giungere alla fine del mese, ma mi auguro che prima o poi finira, e che loro faranno la fine che meritano.

Auguro a tutti loro INUTILI CURE CHEMIOTERAPICHE, rappresentando che le mie condizioni mentali, attualmente, sono ancora in fase di studio, per cui, se qualcuno risultasse infastidito da quanto ho scritto, avendo urtato la sua sensibilità, me ne scuso.

P.S. Gino 59, e fammi sti due conti... ;-)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da gino59 »

lino ha scritto:
Niclo ha scritto:
Gino68 ha scritto:Per quanto posso dirti io devi fare domanda di causa di servizio prima dei 12 mesi di aspettativa continuativa per non incorrere nella decretazione al 50% e successivamente a 0 dopo i 18 mesi continuativi -------
Per i 5 anni nella qualifica poco ti cambia essendo un misto------
Con una patologia psichiatrica non puoi passare ai ruoli tecnici ------
Ai ruoli civili dovresti aspettare fino ai 67 anni di età per la pensione di vecchiaia-------
Adesso non conosco la tua età ma ipotizzo 50/52 anni se hai i xxxxxxxx di arrivare ai 60 anni non facendoti riformare potresti prendere sui 2000€----
Ti conviend buttate una carriera per 1400€ più o meno----
Pensaci!!!!-------
Faccio 52 anni tra un paio di mesi, ritengo probabile un'idoneità a seguito di quanto contestatomi, in quanto, durante gli oltre 30 anni di servizio svolti in Polizia, ho sempre dimostrato di possedere affidabili capacità professionali, che, messe opportunamente a frutto, mi hanno permesso di affrontare le più disparate e complesse realtà operative in seno al Commissariato (Responsabile Ufficio Denunce, Responsabile Inserimento ed alimentazione Terminale S.D.I., Responsabile Ufficio Controllo del territorio, Vice Responsabile Ufficio Anticrimine, nonché incaricato alla realizzazione dei profili MIPGWEB nei confronti dei nuovi colleghi assegnati al Commissariato, ed ufficiosamente addetto, quando presente, al delicato ripristino della rete mediante riavvio dei Server), dopo esservi giunto mediante inganno, in quanto avrei dovuto proseguire la mia attività "tecnico-ordinaria", ma ho invece dovuto ricominciare da zero, pazienza, da quì il mio disgusto esternato verso i vertici, che mi è costato l'art. 84, ma la cosa non mi preoccupa minimamente.
Ecco perchè, anche qualora venissi riconosciuto idoneo a seguito di ulteriore colloquio psichiatrico (il primo ha già dato esito negativo), non ci metterei molto a chiudere la partita.
Dover sopportare angherie e vessazioni per i prossimi 8 anni, per poter giungere a prendere 2000 euro, sinceramente sono profondamente disgustato, per cui ribadisco che forse il male minore sarebbe quello di andarmene entro la fine dell'anno a 1.400 euro, ci perdo sotto il profilo economico, ma ci guadagno in salute.

Sono più che ben accetti consigli, osservazioni, pareri, critiche costruttive e quant'altro, ed un eventuale precisa determinazione a quanto ammonterebbe la mia pensione.
Come sempre, un grazie anticipato a tutti.
Niclo
Caro collega ti assicuro che con 1450 nette si ci vive...
ci vivono milioni di persone in italia, basta adeguarsi.
se vivi questa sofferenza e non vuoi transitare nel ministero, (una riflessione la farei).
ti dico che siamo in moltissimi sotto i 1500 euro su questo sito.
Comincia a togliere tutte le spese eventuali, tutti i vizi annessi e connessi e la tranquillita' della vita, che come dici tu non hanno prezzo.
Ora hai sentito un campana diversa.
ciao e auguri per la decisione da prendere (cmo permettendo)
======================Questi sono i veri e concreti consigli...OK lino===================
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

Per carità, volere o volare, bisogna prenderne atto, d'altronde, così è, se vi pare...
Come la giri, la giri, purtroppo non cambia.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da gino59 »

Niclo ha scritto:Per carità, volere o volare, bisogna prenderne atto, d'altronde, così è, se vi pare...
Come la giri, la giri, purtroppo non cambia.
=============Cmq.....con il nuovo ctr + eventuale p.p. e detrazioni, prenderai di più...++ di 1.450€.-
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

Ti ringrazio... grasso che cola.
Ultima cosa, siccome sono attualmente in ballo col CMO, e non so come potrebbe andare a finire, nel senso che, al 1 di marzo finiscono i 12 mesi di aspettativa continua, non vorrei, che, per evitarmi la riduzione dello stiopendio, pensando di farmi un favore, mi riformino in tronco.
Per capire, se ciò avvenisse, potrei beneficiare del nuovo contratto, oppure, da quale esatto momento potrei sicuramente rientrarvi qualora non venissi riformato subito ?
Grazie
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

Riguardo il precedente quesito, mi sembra di aver capito che il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2017, per cui, salvo qualcosa mi sfugga, dovrei rientrarci anche laddove dovessero riformarmi a breve.

--- Chiedo conferma---
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

Altresì, ho letto che riguardo la pensione, nel 2018 è prevista una riduzione, per cui, a parità di contributi e quant'altro, tra due colleghi che maturassero il diritto ad andare in pensione, l'uno, supponiamo verso la fine del 2017, l'altro ai primi del 2018, se e quanto inciderebbe tale riduzione nel secondo caso ?
Il tutto ad ulteriore conferma per capire se e quanto inciderebbe (nel mio caso) un eventuale riforma entro la fine del 2017.

GRAZIE
Puffo63
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab feb 11, 2017 5:30 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Puffo63 »

Buonasera a tutti, mentre curiosavo nel forum, ho visto che Niclo potrebbe tendenzialmente avere una situazione simile alla mia per quanto concerne riforma e anzianità per la pensione.
Ovvero, a seguito di ictus ischemico nel giugno 2016, brillantemente risolto con una trombolisi, sono tuttora non idoneo al servizio di Polizia. Premetto di aver anche subito un'operazione (ai tronchi sovraortici, Carotide) mentre ero ricoverato . Comunque dopo quattro giorni dall'intervento sono tornato a casa e tutto si é risolto per il meglio, solo che per ben tre volte alla C.M.O. mi illudono dicendomi che mi faranno idoneo, mentre alla fine continuano a darmi dei giorni di convalescenza, nonostante stia bene ed abbia ripreso le mie normali attività di tutti i giorni. Tra poco dovrò tornare alla CMO per la quarta volta e sono ormai passati 8 mesi (anche se 40 giorni sono di congedo straordinario). Se prima era mia intenzione rientrare in servizio, ora mi hanno fatto scappare la voglia, l'ultima volta a dicembre hanno pure fatto una segnalazione alla motorizzazione ed ora dopo aver fatto le visite richieste sono in attesa di presentarmi davanti alla commissione locale per la revisione della patente. Comunque, premesso che ho 53 anni di età e 34 anni di anzianità (compresi 2 anni lavorati fuori e ricongiunti), mi avevano detto che sarei potuto andare in pensione il primo gennaio 2020, con 56 anni di età, senza attendere i 60.
Se non dovessero farmi idoneo, indicativamente cinquanta più o cinquanta meno, quanto sarebbe la mia pensione?
Sono Ispettore capo dal settembre 2000 e quindi percepisco lo stipendio da SUPS da diversi anni.
Poi, secondo voi mi conviene cercare di tirare avanti ancora un po ed arrivare ad un anno di aspettativa?
Non ho neanche mezza causa di servizio e prima del fattaccio, non sapevo neanche cosa volesse dire stare a casa per malattia. Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi vorranno dare consigli e delucidazioni.[/justify]
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: Calcolo pensione a seguito di riforma

Messaggio da Niclo »

Ti consiglio di aprire una nuova discussione, mettendo in oggetto "Richiesta calcolo pensione a seguito di probabile riforma", inserendo tutti i dati riportati sullo statino paga, con le varie date in riferimento alle qualifiche ed ai ruoli rivestiti dall'arruolamento ad oggi.
Otterrai sicuramente una maggior visibilità, e potrai svillupare i vari quesiti meritevoli di approfondimento.
Rispondi