E' da tempo che vedo che chiamate tabellare la cosiddetta percentualistica..invece secondo me :avt8 ha scritto:Caro Marco la pensione tabellare si applica a tutti i dipendenti che a qualsiasi titolo cessano dal servizio senza aver raggiunto sia il requisito anagrafico che contributivo-marco064 ha scritto:Scusate se intervengo la pensione tabellare si applica per chi ha meno di 15 anni di servizio : http://pensionimilitari.it/pensione-pri ... tabellare/" onclick="window.open(this.href);return false;
Affinchè possa essere applicata la pensione percentualistica occore avere un causa di servizio ascritta alla tab A- che va dalla 1^ alla 8^,calcolata in base alla categoria di PP,-
la parola tabellare = servizio obbligatorio cioè la leva come si legge sul MEF :
La pensione privilegiata ordinaria militare tabellare costituisce un trattamento particolare poichè si innesta su un rapporto di servizio obbligatorio - la leva - (art. 52, comma secondo, della Costituzione) e il suo ammontare non é correlato al pregresso trattamento retributivo ma alla gravita della menomazione della capacità di lavoro subita durante la prestazione del servizio di leva......omissis...
Invece la PPO può essere attribuita come percentuale della base pensionabile oppure come incremento del 10% della P.A.L. quale delle 2 sia la più conveniente...
copio/incollo dalla Guida del Min. Difesa.......
La pensione privilegiata sarà liquidata, se più favorevole, nella misura prevista per la pensione
ordinaria aumentata di un decimo, a condizione che l’interessato, all’atto della cessazione, abbia
maturato almeno 15 anni di servizio utile di cui 12 di servizio effettivo.
Nel mio caso con base pensionabile 42.800€ e pensione ordinaria diretta di 26.000€
appare chiaro che fino alla 4^ cat. (42.800 x 70% = 30.000) conviene la %
se invece mi avessero ascritto dalla 5^ all'8^ (26.000 + 2.600 = 28.600) conviene il + 10%
Saluti