Art.54......aiutatemi a capire meglio

Feed - MARINA

Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da giovanni53 »

Lucky,

in riferimento all'allegato, magari si potesse leggere anche la nota 8058 dell'INPDAP, perchè sinceramente io non ho capito se PREVIMIL ha disposto di attenersi alle "prescritte" aliquote (?) o proseguire con la pratica in uso


lucky341
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 16, 2012 1:54 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da lucky341 »

ln particolare e stato rilevato che il sopra citato lstituto (INPDAP)nel determinare la quota retributiva
al 31.12. 1992 attribuisce il coefficiente del 2.33% fino al 15° anno di anzianità ed il coefficiente del
l.8% dal 16° al 20° anno anziché l'aliquota del 2,20% della base pensionabile per ogni anno di
servizio utile per il personale che ha prestato servizio per meno di I 5 anni e l'aliquota del 44% per
il personale che ha maturato almeno l5 anni e non più di 30 alla stessa data del 3 l .12.l992.
INPDAP ha ribadito con le note che quella era la interpretazione da seguire , ed infatti a me IL CUSE , Centro Unico stipendiale Esercito ha applicato quelle aliquote, se si dovesse tornare indietro rispetto a questa interpretazione che favorisce alcuni come me ma penalizza altri ossia chi non aveva 15 anni il 31/12/1995 ,
Cmq Giovanni53 guarda anche il ricorso di juriromano ove si chiede di aopplicare l'aliquota l'aliquota del 2,20% della base pensionabile per il periodo fino al 31/12/1992 e l'aliquota del 44% per il personale che ha maturato almeno l5 anni al 31/12/1995 .
Credo che dal dilemma non si possa scappare o si applica art 44 o si applica art 54 , come si può applicare art 54 x i 15 anni e l'art 44 per i periodi inferiori quando il comma 9 dice Per il militare che cessa dal servizio permanente o continuativo per raggiungimento del limite di età, senza aver maturato l'anzianità prevista nel primo comma dell'art.52, la pensione è pari al 2,20 per cento della base pensionabile per ogni anno di servizio utile , certo si può sempre dire che non è una cessazione
ciao
happysailor
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:40 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da happysailor »

Salve a tutti , sono in pensione per riforma dal 2014, tramite il Decreto di Pensione L'inps mi riconosce al 31.12.1995 una anzianita', comprese le maggiorazioni di anni 14 mesi 6 e gg. 2. Per quanto riguarda i benefici dell'art. 54 non dovrei rientrare, ma secondo la legislazione vigente in quel momento sino cioe' al 31.12.97 l'Anzianita' contributiva si arrotondava se oltre i sei mesi all'anno successivo, quindi io a quella data avevo gia maturato 15 anni contributivi secondo il comma 2 dell'art.40 del DPR 1092/73. Qualcuno e' a conoscenza di tutto cio ? Cordiali saluti a tutti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da gino59 »

happysailor ha scritto:Salve a tutti , sono in pensione per riforma dal 2014, tramite il Decreto di Pensione L'inps mi riconosce al 31.12.1995 una anzianita', comprese le maggiorazioni di anni 14 mesi 6 e gg. 2. Per quanto riguarda i benefici dell'art. 54 non dovrei rientrare, ma secondo la legislazione vigente in quel momento sino cioe' al 31.12.97 l'Anzianita' contributiva si arrotondava se oltre i sei mesi all'anno successivo, quindi io a quella data avevo gia maturato 15 anni contributivi secondo il comma 2 dell'art.40 del DPR 1092/73. Qualcuno e' a conoscenza di tutto cio ? Cordiali saluti a tutti
================================================Non credo======================
Non spetta l'arrotondamento ad un anno intero se si è cessati dal servizio dopo il 1.1.98-Tale arrotondamento era valido fino al 31.12.1997 legge 459/1997-
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da giovanni53 »

gino59 ha scritto:
happysailor ha scritto:Salve a tutti , sono in pensione per riforma dal 2014, tramite il Decreto di Pensione L'inps mi riconosce al 31.12.1995 una anzianita', comprese le maggiorazioni di anni 14 mesi 6 e gg. 2. Per quanto riguarda i benefici dell'art. 54 non dovrei rientrare, ma secondo la legislazione vigente in quel momento sino cioe' al 31.12.97 l'Anzianita' contributiva si arrotondava se oltre i sei mesi all'anno successivo, quindi io a quella data avevo gia maturato 15 anni contributivi secondo il comma 2 dell'art.40 del DPR 1092/73. Qualcuno e' a conoscenza di tutto cio ? Cordiali saluti a tutti
================================================Non credo======================
Non spetta l'arrotondamento ad un anno intero se si è cessati dal servizio dopo il 1.1.98-Tale arrotondamento era valido fino al 31.12.1997 legge 459/1997-
Scusami la precisazione.... è la 449/97 art. 59 comma 1 b)
....cmq il succo non cambia...anche se non abroga l'art.40...come mai??? misteri italiani !!
b) per la determinazione dell'anzianita' contributiva ai fini sia del diritto che della misura della prestazione, le frazioni di anno non danno luogo ad arrotondamenti per eccesso o per difetto. Sono fatte salve le domande presentate ai sensi dell'articolo 3, comma 9, del decreto legislativo 4 dicembre 1996, n. 658. Sono abrogati gli articoli 24, terzo comma, 45 e 46 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092.
happysailor
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:40 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da happysailor »

Non sono pienamente convinto... perché ebbene si la legge è cambiata...ma a quella data il diritto era maturato in base alla normativa in vigore...mi consultero' con un Avvocato per sapere se ci sono i termini per il ricorso è vi farò sapere. saluti
happysailor
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:40 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da happysailor »

l'art 59 al comma 1 ..dice...(:) con effetti sulle anzianità contributive maturate a decorrere dal 1.1.1998. chiaramente insisto perché "Spero" di aver ragione.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da gino59 »

giovanni53 ha scritto:
gino59 ha scritto:
happysailor ha scritto:Salve a tutti , sono in pensione per riforma dal 2014, tramite il Decreto di Pensione L'inps mi riconosce al 31.12.1995 una anzianita', comprese le maggiorazioni di anni 14 mesi 6 e gg. 2. Per quanto riguarda i benefici dell'art. 54 non dovrei rientrare, ma secondo la legislazione vigente in quel momento sino cioe' al 31.12.97 l'Anzianita' contributiva si arrotondava se oltre i sei mesi all'anno successivo, quindi io a quella data avevo gia maturato 15 anni contributivi secondo il comma 2 dell'art.40 del DPR 1092/73. Qualcuno e' a conoscenza di tutto cio ? Cordiali saluti a tutti
================================================Non credo======================
Non spetta l'arrotondamento ad un anno intero se si è cessati dal servizio dopo il 1.1.98-Tale arrotondamento era valido fino al 31.12.1997 legge 459/1997-
Scusami la precisazione.... è la 449/97 art. 59 comma 1 b)
....cmq il succo non cambia...anche se non abroga l'art.40...come mai??? misteri italiani !!
b) per la determinazione dell'anzianita' contributiva ai fini sia del diritto che della misura della prestazione, le frazioni di anno non danno luogo ad arrotondamenti per eccesso o per difetto. Sono fatte salve le domande presentate ai sensi dell'articolo 3, comma 9, del decreto legislativo 4 dicembre 1996, n. 658. Sono abrogati gli articoli 24, terzo comma, 45 e 46 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092.
============================================
-ì.-ì.-ì.-ì.-ì.....riflessione.......e interpretazione personale..... sempre il mistero incombe....!!!!!!!
bizio1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: gio feb 02, 2017 5:33 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da bizio1965 »

Buona sera a tutti, sono stato riformato il 30 settembre 2015, arruolato il 05/03/1983 dai conti dell'INPS avevo 15 anni e 7 mesi alla fatidica data del 1995, di calcoli non sono in grado di farne, sono andato all'INPS e mi hanno risposto che loro fanno i calcoli in base a le determinazioni della forza armata, per informazione prendo 1750 euro netti di pensione e lunedi vado a farmi fare il calcolo dal sindacato dei pensionati cisl per capirci qualcosa
bizio1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: gio feb 02, 2017 5:33 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da bizio1965 »

La domanda se qualcuno sa rispondermi, c'è la possibilità che abbiano sbagliato anche con me? Possibile che un collega con la stessa anzianità cioè 32 +5 con il retributivo prenda 2100 euro contro i miei 1750? Vi ringrazio anticipatamente
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da gino59 »

bizio1965 ha scritto:Buona sera a tutti, sono stato riformato il 30 settembre 2015, arruolato il 05/03/1983 dai conti dell'INPS avevo 15 anni e 7 mesi alla fatidica data del 1995, di calcoli non sono in grado di farne, sono andato all'INPS e mi hanno risposto che loro fanno i calcoli in base a le determinazioni della forza armata, per informazione prendo 1750 euro netti di pensione e lunedi vado a farmi fare il calcolo dal sindacato dei pensionati cisl per capirci qualcosa
===================Però..caspiterina....!!!,uguale al tuo quesito c'è ne sono centinaia.-

La domanda se qualcuno sa rispondermi, c'è la possibilità che abbiano sbagliato anche con me?
Perché tu sei una gallina dalle uova d'oro...?


Art.44 (per i civili)

AA15=35%
MM7=1,05% per un totale di 36,05%.-


Art.54 (per i militari), se verrà applicato avrai il 44% cioè il 7,95% di differenza a tuo favore.-

P.S. Quindi, stampa queste 2 righe + l'Art.44 e l'Art.54 del D.P.R. 1092/1973 e li attacchi agli occhi di quello che ti ha dato quella risposta, ma è evidente che loro avevano e anno queste direttive.-Saluti
bizio1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: gio feb 02, 2017 5:33 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da bizio1965 »

Grazie per la risposta innanzi tutto, sono nuovo di questo forum, penso si veda, ho cercato i ricorsi di cui si parla sopra ma non gli ho trovati,come posso fare?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da gino59 »

bizio1965 ha scritto:Grazie per la risposta innanzi tutto, sono nuovo di questo forum, penso si veda, ho cercato i ricorsi di cui si parla sopra ma non gli ho trovati,come posso fare?



http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/a ... 21257.html" onclick="window.open(this.href);return false;
pugliese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 631
Iscritto il: lun set 07, 2015 11:31 am

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da pugliese »

bizio1965 ha scritto:Buona sera a tutti, sono stato riformato il 30 settembre 2015, arruolato il 05/03/1983 dai conti dell'INPS avevo 15 anni e 7 mesi alla fatidica data del 1995, di calcoli non sono in grado di farne, sono andato all'INPS e mi hanno risposto che loro fanno i calcoli in base a le determinazioni della forza armata, per informazione prendo 1750 euro netti di pensione e lunedi vado a farmi fare il calcolo dal sindacato dei pensionati cisl per capirci qualcosa
==============================================
Ciao Frà siamo stesso gruppo 3° 83va stessa data di arruolamento.
Ti ho mandato Messaggio Privato .
Ciao a presto
Difendete le vostre idee ma state sempre pronti a cambiarle con quelle di un altro se vi sembrano migliori.
(François Fenelon)
bizio1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: gio feb 02, 2017 5:33 pm

Re: Art.54......aiutatemi a capire meglio

Messaggio da bizio1965 »

anche il sindacato cade dalle nuvole domani provo a contattare assodipro sardegna, oppure Maricommi Pensioni per capire in base a quale legge è stato fatto il mio calcolo, perchè non è stato applicato il dpr 1092/73 art.54.Tutti continuano a rispondere che i calcoli vengono fatti dagli enti amministrativi per noi Marinai Maricommi Pensioni Via Taormina 4 00135 roma (RM)
Rispondi