Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Feed - POLIZIA DI STATO

avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da avt8 »

warcraft3 ha scritto:Cari colleghi non mi voglio piangere addosso ...ma se fosse tutto giusto e la mia pensione effettiva sarebbe di 1170 euro mensili tutto compreso a cui devo togliere 244 euro per una cessione del quinto fino al 2023.....quindi per adesso con scarse 900 euro al mese...spese sanitarie varie e fisioterapie e altre spese varie...si riesce a vivere dignitosamente???.....e pensare che ai bei tempi della lira 900 euro erano quasi 1.800.000 lire...ci si viveva alla grande e ti mettevi pure qualcosa da parte.....
Collega la cessione del quinto non te l'ha ordinato l'amministrazione per cui per correttezza non dovresti indicarla- Poi tu parli che hai problemi a deambulare , penso che prendi anche la pensione di accompagno che sono altri 450 euro al mese- che in aggiunta alla pensione arrivi a 1850 nette


warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

avt8 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Cari colleghi non mi voglio piangere addosso ...ma se fosse tutto giusto e la mia pensione effettiva sarebbe di 1170 euro mensili tutto compreso a cui devo togliere 244 euro per una cessione del quinto fino al 2023.....quindi per adesso con scarse 900 euro al mese...spese sanitarie varie e fisioterapie e altre spese varie...si riesce a vivere dignitosamente???.....e pensare che ai bei tempi della lira 900 euro erano quasi 1.800.000 lire...ci si viveva alla grande e ti mettevi pure qualcosa da parte.....
Collega la cessione del quinto non te l'ha ordinato l'amministrazione per cui per correttezza non dovresti indicarla- Poi tu parli che hai problemi a deambulare , penso che prendi anche la pensione di accompagno che sono altri 450 euro al mese- che in aggiunta alla pensione arrivi a 1850 nette
Certo caro collega...io sono stato sempre corretto perche' ho sempre indicato l' importo netto 1170 e nel discorso tanto per fare capire ho sempre ribadito che a a questa cifra gia' a priori devo togliere 244 euro per la cessione del quinto...sfido io chiunque a provare a vivere un po' dignitosamente acquistando una casa o ristrutturandola senza accendere un prestito o cessione del quinto...quindi siamo nella normalita'...e' pur vero che prendo l' accompagno....ma e' una indennita' e potrebbe essere revocata in qualsiasi momento visto che come e' successo qualche anno dietro...i nostri belli cervelloni di governanti volevano legare questa indennita' in base al reddito familiare....poi se vai in una banca a chiedere un prestito nemmeno la prendono in considerazione l' indennita' di accompagnamento visto che per loro vale solo lo stipendio o pensione netta....spero di essermi spiegato bene ed avere chiarito....buona serata a tutti.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

firefox ha scritto:Quindi warcraft3 per capirci....quanti anni e mesi hai fatto dal periodo in cui hai iniziato a maturare le maggiorazioni al 31/12/1995?
Caro firefox come diceva il buon oreste.vignati....dopo le selezioni tramite concorso pubblco il 20/07/1992 ho iniziato il corso di 4 mesi da allievo agente ausiliario di leva....a Dicembre sempre 1992 dopo il giuramento sono stato mandato al reparto come agente ausiliario....poi dopo il 20/07/1993 sono stato trattenuto come agente ausiliario trattenuto e a Luglio 1994 mandato a fare il secondo corso di 4 mesi per l' immissione in ruolo...dopo il giuramento a Dicembre 1994 sono stato mandato al reparto come agente effettivo della polizia di stato.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da gino59 »

oreste.vignati ha scritto:grazie giovanni 53 per l' esperto e warcraft3 per quello di don,
la maggior parte l'ho imparata dai "veri" esperti di questo forum, e in parte ho cercato di aggiornarmi, ma sono ancora molto indietro con gli esami.
venendo a noi, in polizia c'è la prassi che figurativamente iniziano i conteggi dell'aumento figurativo dal secondo anno da ausiliario, (forse per comodità), io non sono d'accordo è ho già presentato richiesta di riconoscimento dal 5^ mese del priimo anno di ausiliario, sono in attesa di risposta.
in pratica la normativa tutt'ora vigente art3 legge 284 del 27.05.1977, ultimo comma, prevede che:
" ai fini della liquidazione e riliquidazione delle pensioni, il servizio comunque prestato con percezione dell'indennita' per servizio di istituto o di quelle indennita' da essa assorbite per effetto della legge 22 dicembre 1969, n. 967, e' computato con l'aumento di un quinto. ((6))"

e siccome dal 5^ mese del primo anno si percepiva lo stipendio con l'indennità per servizio d'istituto ritengo che spetti l'aumento figurativo.
dicono che chi la dura la vince staremo a vedere.
=====================Non sono riuscito a capire il perché nella Pol Pen la maggiorazione inizia dal 4°
mese (servizio d'istituto),invece colleghi della P.D.S. (così sembra il PDS eheee),tanti lamentano questa controversia (accertata)...!!! Saluti
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

gino59 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:grazie giovanni 53 per l' esperto e warcraft3 per quello di don,
la maggior parte l'ho imparata dai "veri" esperti di questo forum, e in parte ho cercato di aggiornarmi, ma sono ancora molto indietro con gli esami.
venendo a noi, in polizia c'è la prassi che figurativamente iniziano i conteggi dell'aumento figurativo dal secondo anno da ausiliario, (forse per comodità), io non sono d'accordo è ho già presentato richiesta di riconoscimento dal 5^ mese del priimo anno di ausiliario, sono in attesa di risposta.
in pratica la normativa tutt'ora vigente art3 legge 284 del 27.05.1977, ultimo comma, prevede che:
" ai fini della liquidazione e riliquidazione delle pensioni, il servizio comunque prestato con percezione dell'indennita' per servizio di istituto o di quelle indennita' da essa assorbite per effetto della legge 22 dicembre 1969, n. 967, e' computato con l'aumento di un quinto. ((6))"

e siccome dal 5^ mese del primo anno si percepiva lo stipendio con l'indennità per servizio d'istituto ritengo che spetti l'aumento figurativo.
dicono che chi la dura la vince staremo a vedere.
=====================Non sono riuscito a capire il perché nella Pol Pen la maggiorazione inizia dal 4°
mese (servizio d'istituto),invece colleghi della P.D.S. (così sembra il PDS eheee),tanti lamentano questa controversia (accertata)...!!! Saluti
gino noi della p. di s. non ci facciamo mancare niente, forse è per il fatto che da noi (non sò gli altri corpi) i conteggi stipendiali li fanno un gruppo di dipendenti civili (senza nulla togliere) , ma solo per far capire che siccome queste particolarità sono solo per il personale dei ruoli ordinari, forse non si verfifica fino in fondo, poi ho notato che molto spesso vale il principio che si è sempre fatto così, e pur di non ammettere l'errore si continua in quel modo.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

oreste.vignati ha scritto:
gino59 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:grazie giovanni 53 per l' esperto e warcraft3 per quello di don,
la maggior parte l'ho imparata dai "veri" esperti di questo forum, e in parte ho cercato di aggiornarmi, ma sono ancora molto indietro con gli esami.
venendo a noi, in polizia c'è la prassi che figurativamente iniziano i conteggi dell'aumento figurativo dal secondo anno da ausiliario, (forse per comodità), io non sono d'accordo è ho già presentato richiesta di riconoscimento dal 5^ mese del priimo anno di ausiliario, sono in attesa di risposta.
in pratica la normativa tutt'ora vigente art3 legge 284 del 27.05.1977, ultimo comma, prevede che:
" ai fini della liquidazione e riliquidazione delle pensioni, il servizio comunque prestato con percezione dell'indennita' per servizio di istituto o di quelle indennita' da essa assorbite per effetto della legge 22 dicembre 1969, n. 967, e' computato con l'aumento di un quinto. ((6))"

e siccome dal 5^ mese del primo anno si percepiva lo stipendio con l'indennità per servizio d'istituto ritengo che spetti l'aumento figurativo.
dicono che chi la dura la vince staremo a vedere.
=====================Non sono riuscito a capire il perché nella Pol Pen la maggiorazione inizia dal 4°
mese (servizio d'istituto),invece colleghi della P.D.S. (così sembra il PDS eheee),tanti lamentano questa controversia (accertata)...!!! Saluti
gino noi della p. di s. non ci facciamo mancare niente, forse è per il fatto che da noi (non sò gli altri corpi) i conteggi stipendiali li fanno un gruppo di dipendenti civili (senza nulla togliere) , ma solo per far capire che siccome queste particolarità sono solo per il personale dei ruoli ordinari, forse non si verfifica fino in fondo, poi ho notato che molto spesso vale il principio che si è sempre fatto così, e pur di non ammettere l'errore si continua in quel modo.

Grande oreste.vignati...quindi io (sempre una volta arrivata la determina) che cosa dovrei fare..ovvero battermi affinche' l'aumento figurativo mi parti dal 5° mese anzichè dal secondo anno...come sto constatando non solo bisogna ancora combattere per fare valere i propri diritti che invece dovrebbero essere attribuiti in automatico...ma addirittura bisogna andare a battersi anche contro i mulini a vento di questo discorso dell'aumento figurativo partendo dal 5° mese...contro la Prefettura il Ministero ecc. e se non basta allora scriverò anche al presidente della Repubblica e all'occorrenza anche a Striscia la Notizia..mi occorrerebbe una sentenza favorevole per crearmi un precedente pero'...per fare questo..
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da Salvo. »

1170 con 335, fidati con 24 quella cifra te la sogni.

Redi
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

Che io sappia non lo conteggiano per il primo anno da ausiliario, per il secondo viene già conteggiato. Poi dipende dall' amministrativo contabile e prefettura. Per prima cosa devi chiedere come ti ho già detto i due anni che non risultano nei conteggi, poi fare richieste per il riconoscimento, del 1/5 figurativo nel tuo caso del secondo anno da ausiliario e degli 8 mesi del primo anno, se vuoi citando la normativa che ti ho postato, poi avuta la risposta se negativa come presumo, questo ti servirà per l'eventuale ricorso alla Corte dei conti. A me dovrebbero rispondere a breve. Ti saprò dire sicuramente.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3338
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da firefox »

oreste.vignati ha scritto:Che io sappia non lo conteggiano per il primo anno da ausiliario, per il secondo viene già conteggiato. Poi dipende dall' amministrativo contabile e prefettura. Per prima cosa devi chiedere come ti ho già detto i due anni che non risultano nei conteggi, poi fare richieste per il riconoscimento, del 1/5 figurativo nel tuo caso del secondo anno da ausiliario e degli 8 mesi del primo anno, se vuoi citando la normativa che ti ho postato, poi avuta la risposta se negativa come presumo, questo ti servirà per l'eventuale ricorso alla Corte dei conti. A me dovrebbero rispondere a breve. Ti saprò dire sicuramente.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Ma alla fine della fiera anche fossero due interi anni, parliamo di 4/5 MM utili al calcolo....ripeto, tutto fa brodo, ma sono veramente quattro spiccioli che NON cambierebbero l'importo della PAL come spera il collega...o no?
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da oreste.vignati »

Questo sicuramente, io l'ho fatto perchè i conteggi iniziali mi lasciavano fuori dal retributivo. Se dovessi aver ragione come penso, sicuramente in parecchi potrebbero avere notevoli vantaggi. Vedi chi è nel misto per un mese.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Salvo. ha scritto:1170 con 335, fidati con 24 quella cifra te la sogni.

Redi
Posso capire che te la sogni per una riforma con la 335 diciamo normale....ma sinceamente pensavo a qualcosa in piu' con la 335 art 2 c 12 che dovrebbe essere la privilegiata appunto perche' devi essere in modo assoluto inabile a qualsiasi attivita' lavorativa e avere il 100 % d' invalidita' e che quindi e' ristretta ad un numero limitato di aventi diritto...certo ripeto non mi aspettavo di prendere di nuovo come il mio vecchio stipendio da ex ass.capo..anche perche'fino ancora che nin mi arriva sta benedetta determina non posso sapere con esattezza di quanto la 335 art 2 c 12 abbia incrementato effettivamente la mia pal.
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

avt8 ha scritto:
warcraft3 ha scritto:Cari colleghi non mi voglio piangere addosso ...ma se fosse tutto giusto e la mia pensione effettiva sarebbe di 1170 euro mensili tutto compreso a cui devo togliere 244 euro per una cessione del quinto fino al 2023.....quindi per adesso con scarse 900 euro al mese...spese sanitarie varie e fisioterapie e altre spese varie...si riesce a vivere dignitosamente???.....e pensare che ai bei tempi della lira 900 euro erano quasi 1.800.000 lire...ci si viveva alla grande e ti mettevi pure qualcosa da parte.....
Collega la cessione del quinto non te l'ha ordinato l'amministrazione per cui per correttezza non dovresti indicarla- Poi tu parli che hai problemi a deambulare , penso che prendi anche la pensione di accompagno che sono altri 450 euro al mese- che in aggiunta alla pensione arrivi a 1850 nette
Per precisare caro collega avt8 (non voglio essere polemico) ma a casa mia 1170 + 450 fanno 1620 e non 1850...preciso che non voglio nemmeno pretendere di prendere chissà quale cifra..ma solamente il giusto di queloi che mi spetta ....questi 4 diritti che ancora ci concedono...mi dispiace ma li voglio fare valere tutti... se pensi che per cercare di rallentare la mia patologia o perlomeno cercare di conservare le mie poche residue capacità mobili devo fare una certa ginnastica in piscina in acqua calda 30°/34°c chiamata Idrokinesiterapia che per 45 minuti pago 35 euro (la sanità pubblica non passa nulla)... e se pensi che devo farla un giorno si e un giorno no...aggiungi visite specialistiche varie da 150/200 euro a visita(tutte a pagamento perchè se aspetti la sanità diventi vecchio) e analisi e esami di controllo vari (a pagamento idem con patate).... la mia famiglia è uniredditto...quindi basta questo per renderti conto che con questa pensione non navigherò certo nell'oro....
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

Buongiorno cari colleghi ...scusate la mia ignoranza ma ho visto che anche sul cedolino della pensione ci sono le tasse comunali e regionali e irpef...e pure abbastanza alte....ma dico io non basta che uno sta a pagarle una vita ste tasse sulla busta paga...anche da pensionati bisogna continuare a pagarle...o perlomeno di farcele pagare ridotte....non se ne puo' piu'...tasse dapertutto...dovremmo avere le strade come i biliardi con le bordature d' oro e i migliori servizi del mondo con tutte ste tasse...strano che ancora non ci tassano il wc di quante volte andiamo al bagno durante il giorno...
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi ...scusate la mia ignoranza ma ho visto che anche sul cedolino della pensione ci sono le tasse comunali e regionali e irpef...e pure abbastanza alte....ma dico io non basta che uno sta a pagarle una vita ste tasse sulla busta paga...anche da pensionati bisogna continuare a pagarle...o perlomeno di farcele pagare ridotte....non se ne puo' piu'...tasse dapertutto...dovremmo avere le strade come i biliardi con le bordature d' oro e i migliori servizi del mondo con tutte ste tasse...strano che ancora non ci tassano il wc di quante volte andiamo al bagno durante il giorno...
Ma chiedevo...ci sono sempre state queste addizionali sulla pensione... oppure ultimamente si sono ulteriormente accrementate??
warcraft3

Re: Delusione importo pensione inabilità 335/95 art 2 c 12

Messaggio da warcraft3 »

warcraft3 ha scritto:Buongiorno cari colleghi ...scusate la mia ignoranza ma ho visto che anche sul cedolino della pensione ci sono le tasse comunali e regionali e irpef...e pure abbastanza alte....ma dico io non basta che uno sta a pagarle una vita ste tasse sulla busta paga...anche da pensionati bisogna continuare a pagarle...o perlomeno di farcele pagare ridotte....non se ne puo' piu'...tasse dapertutto...dovremmo avere le strade come i biliardi con le bordature d' oro e i migliori servizi del mondo con tutte ste tasse...strano che ancora non ci tassano il wc di quante volte andiamo al bagno durante il giorno...
Ma chiedevo...ci sono sempre state queste addizionali sulla pensione... oppure ultimamente si sono ulteriormente accrementate??
Rispondi