Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amministraz.

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amministraz.

Messaggio da firefox »

Come da titolo, chi avesse ad esempio prestato servizio in MM o qualsiasi altro Corpo dello Stato (eccetto VVF) per circa 10 anni (95/95) con relativi periodi di imbarco e maggiorazioni dal servizio a vario titolo che poi per scelta transita - con concorso - in altra amministrazione dove tali maggiorazioni NON sono previste, mantiene i benefici precedentemente acquisiti all'atto del pensionamento?

P.S. Ho cercato sia qua sia sul web ed ho trovato pareri discordanti!


ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da ciro49 »

firefox ha scritto:Come da titolo, chi avesse ad esempio prestato servizio in MM o qualsiasi altro Corpo dello Stato (eccetto VVF) per circa 10 anni (95/95) con relativi periodi di imbarco e maggiorazioni dal servizio a vario titolo che poi per scelta transita - con concorso - in altra amministrazione dove tali maggiorazioni NON sono previste, mantiene i benefici precedentemente acquisiti all'atto del pensionamento?

P.S. Ho cercato sia qua sia sul web ed ho trovato pareri discordanti!
se passi ad alla amministrazione non competono gli anni di abbuono,in quanto previsti solo per il comparto sicurezza e difesa
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da firefox »

ciro49 ha scritto: se passi ad alla amministrazione non competono gli anni di abbuono,in quanto previsti solo per il comparto sicurezza e difesa
Gtazie Ciro...ne ero convinto!

Però avrei bisogno di una norma o circolare di chiarimento che sancisca ciò - ed ovviamente NON perchè metto in discussione la tua risposta.

Magari anche una sentenza di qualcuno ha fatto ricorso sperando ne avesse diritto.

Puoi aiutarmi?
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da ciro49 »

firefox ha scritto:
ciro49 ha scritto: se passi ad alla amministrazione non competono gli anni di abbuono,in quanto previsti solo per il comparto sicurezza e difesa
Gtazie Ciro...ne ero convinto!

Però avrei bisogno di una norma o circolare di chiarimento che sancisca ciò - ed ovviamente NON perchè metto in discussione la tua risposta.

Magari anche una sentenza di qualcuno ha fatto ricorso sperando ne avesse diritto.

Puoi aiutarmi?
Dopo te ne metto un vagone di sentenze in merito negative
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da ciro49 »

La giurisprudenza e servita:

Eccoti accontentato buona lettura tutte idem






Sezione

Esito

Numero

Data

Testo

Azioni




TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

451

26/09/2016

3 della legge n. 284 del 27.5.1977” (11QM/2011 1.1. Alla non possa partecipare alla costituzione della posizioneassicurativa presso l' Inps , ma sia valutabile soltanto ai fini della [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

450

26/09/2016

3 della legge n. 284 del 27.5.1977” (11QM/2011 1.1. Alla non possa partecipare alla costituzione della posizioneassicurativa presso l' Inps , ma sia valutabile soltanto ai fini della [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

449

26/09/2016

3 della legge n. 284 del 27.5.1977” (11QM/2011 1.1. Alla non possa partecipare alla costituzione della posizioneassicurativa presso l' Inps , ma sia valutabile soltanto ai fini della [...]





SECONDA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

925

15/09/2016

1 – Con sentenza n. 562 depositata in data 4.4.2011, la Sezione giurisdizionale per la teso alla costituzione di una migliore posizioneassicurativaINPS (dovuta ai sensi dell’art [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

420

22/08/2016

ai fini della costituzione della posizioneassicurativa presso l' INPS , dell’aumento di servizio di cui 3, 1 comma, e 38, commi 2 e 4, della Costituzione [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

419

22/08/2016

ai fini della costituzione della posizioneassicurativa presso l' INPS , dell’aumento di servizio di cui 3 della legge n. 284 del 27.5.1977” (11QM/2011 1.1. Alla [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

414

11/08/2016

Caliulo Luigi, per l’appellante INPS , e l’Avv di aver maturato, alla data del 1° gennaio 1995, un’anzianità assicurativadi anni 40, mesi 07 e giorni 19 [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

309

12/07/2016

Antonino Sgroi, per l’ INPS , e il dott n. 1092 del 1973 in sede di costituzione della posizioneassicurativa presso l' INPS e di ricongiunzione, e, in via [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

301

04/07/2016

Antonino Sgroi, per l’ INPS , e il dott n. 1092 del 1973 in sede di costituzione della posizioneassicurativa presso l' INPS e di ricongiunzione, e, in via [...]





TERZA SEZIONE CENTRALE DI APPELLO

SENTENZA

300

04/07/2016

Antonino Sgroi, per l’ INPS , e il dott n. 1092 del 1973 in sede di costituzione della posizioneassicurativa presso l' INPS e di ricongiunzione, e, in via [...]


Leggi Tutto: http://www.pensionioggi.it/forum/compar ... z4Ve02Bls4" onclick="window.open(this.href);return false;
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da firefox »

ciro49 ha scritto:La giurisprudenza e servita:

Eccoti accontentato buona lettura tutte idem

Scusa Ciro, probabilmente sono io che NON capisco ma ho letto, ad esempio questa sentenza da te indicata

http://www.corteconti.it/export/sites/p ... _lazio.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

e mi pare affermi l'esatto contrario, ovvero che òe maggiorazioni dal servizio, se regolarmente maturate, competono anche se il dipendente crea volontariamente altra posizione assicurativa prendendo servizo in altro Ente????

Tanto premesso, il gravame deve essere accolto, con declaratoria del diritto del ricorrente al
computo, nella posizione assicurativa costituita presso l'I.N.P.S. ai sensi della legge n. 322/1958, oltre al servizio effettivamente prestato, anche all'aumento di servizio, utile a pensione, previsto per i periodi di servizio prestato nelle condizioni di impiego operativo.
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da ciro49 »

firefox ha scritto:
ciro49 ha scritto:La giurisprudenza e servita:

Eccoti accontentato buona lettura tutte idem

Scusa Ciro, probabilmente sono io che NON capisco ma ho letto, ad esempio questa sentenza da te indicata

http://www.corteconti.it/export/sites/p ... _lazio.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

e mi pare affermi l'esatto contrario, ovvero che òe maggiorazioni dal servizio, se regolarmente maturate, competono anche se il dipendente crea volontariamente altra posizione assicurativa prendendo servizo in altro Ente????

Tanto premesso, il gravame deve essere accolto, con declaratoria del diritto del ricorrente al
computo, nella posizione assicurativa costituita presso l'I.N.P.S. ai sensi della legge n. 322/1958, oltre al servizio effettivamente prestato, anche all'aumento di servizio, utile a pensione, previsto per i periodi di servizio prestato nelle condizioni di impiego operativo.

Non competono con i numeri delle sentenze e l'anno di emissione le leggi- Sono tutte negative.se ci sta qualcuna che e stato accolto in primo grado in appello ha perso. In conclusione non competono gli anni figurativi se si passa ad altra amministrazione,a meno che non si percepisce già la pensione e poi si viene assunti da altra amministrazione in questo caso si- Altrimenti nulla-
In sintesi gli abbuoni si maturano ed hanno effetto solo fino a quando si e appartenenti al comparto difesa oppure sicurezza-
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da firefox »

ciro49 ha scritto: In sintesi gli abbuoni si maturano ed hanno effetto solo fino a quando si e appartenenti al comparto difesa oppure sicurezza-
Ok, quindi gli ex CFS transitati da noi (VVF) oltre i 6 scatti hanno perso anche tale beneficio.
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da ciro49 »

firefox ha scritto:
ciro49 ha scritto: In sintesi gli abbuoni si maturano ed hanno effetto solo fino a quando si e appartenenti al comparto difesa oppure sicurezza-
Ok, quindi gli ex CFS transitati da noi (VVF) oltre i 6 scatti hanno perso anche tale beneficio.
Se il problema e riferito agli ex forestali,bisogna vedere tutta la legge cosa dice,se mantengono tutti i diritti già acquisiti nella precedente amministrazione-Ma se il quesito e rivolto a questa categoria di persone,ritengo che non perdono nulla mantengono tutto quello che avevano già-
Perchè il passaggio ad altro ente non e stato per scelta personale,ma per una legge del governo-
E quindi non perdono nulla-

La prossima volta quando fai qualche quesito lo devi fare più esauriente alla materia di cui chiedi notizie-
Se mi dicevi che riguardava la forestale evitavo di andare a perdere tempo a cercare le sentenze-
Quelle che ho messo sono di segno negativo in quanto trattasi di militari che si sono dimessi e assunti da altra amministrazione-Mentre nel tuo caso e cosa diversa-
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anni di "abbuono" in caso di passaggio ad altra amminist

Messaggio da firefox »

ciro49 ha scritto: Se il problema e riferito agli ex forestali,bisogna vedere tutta la legge cosa dice,se mantengono tutti i diritti già acquisiti nella precedente amministrazione-Ma se il quesito e rivolto a questa categoria di persone,ritengo che non perdono nulla mantengono tutto quello che avevano già-
Perchè il passaggio ad altro ente non e stato per scelta personale,ma per una legge del governo-
E quindi non perdono nulla-

La prossima volta quando fai qualche quesito lo devi fare più esauriente alla materia di cui chiedi notizie-
Se mi dicevi che riguardava la forestale evitavo di andare a perdere tempo a cercare le sentenze-
Quelle che ho messo sono di segno negativo in quanto trattasi di militari che si sono dimessi e assunti da altra amministrazione-Mentre nel tuo caso e cosa diversa-
Allora il quesito iniziale (postato senza risposta nella sezione MM) era per un appartenente a tale arma, congedatosi dopo 10 anni e poi assunto dai VVF e quindi parrebbe NON si porta dietro nessun beneficio.

Il discorso CFS è stata consequenziale e, ti assicuro che la Legge che ho letto, parla unicamente di mantenimento assegno riassorbibile ad personam atto a compensare il loro migliore trattamento economico.

Quindi se tanto mi da tanto vale anche per loro quanto sopra.

Se poi, come ho letto in varie sentenze vi è differenza tra chi si congeda senza diritto alla pensione e chi fa un passaggio diretto (volontario o meno) tra INPS dipendenti pubblici ed INPS dipendenti pubblici (NON esistendo più oggi Inpdap) questo NON mi è chiaro e solo questa eventuale diversità potrebbe venire a favore degli ex CFS, ma nella Legge ti assicuro NON vi è nulla...nemmeno dei 6 scatti.

Cmq grazie delle sentenze!
Rispondi