Okciro49 ha scritto:
La comunicazione del Ministero e arrivata in diretta alla Rai durante la trasmissione La Vita In diretta
esenzione irpef vittime del dovere
Rispondi
1511 messaggi
-
Pagina 25 di 101
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 101
- Prossimo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da oreste.vignati »
l'hanno pubblicata anche su vari giornali online,
-
- Altruista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: gio giu 19, 2014 6:56 pm
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Messaggio da Antonio Giorgio »
Ciao a tutti comfermo anche io stamattima mi sono recato all'inps.di Torino e mi hanno dettonla stessa cosa in piu' mi hanno riferito che appena avranno disposizioni dalla sede centrale di Roma mi contatteranno perche' loro non sono a conoscenza di chi sono le vittime del.dovere bisogna che porto copia del decreto e.mi faranno presentare istanza ed effettueranno le variazioni di competenza buona serata a tutti
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Già questa indicazione di fare domanda mi pare prevaricatoria e contro legge. La qualifica di vittima del dovere RISULTA DA UN PUBBLICO ELENCO disponibile alla consultazione sul sito web del ministero di competenza quindi di altra amministrazione. Per legge l'INPS è tenuto a ottenere le informazioni dall'amministrazione pubblica che le detiene e non dagli interessati.
A questa stregua ho intenzione di scrivere una PEC alla direzione provinciale pensioni indicando la mia qualifica di vittima, il ministero che detiene le relative informazioni e il sito web dove sono pubblicamente consultabili e chiedendo ai sensi della L 241/1990 i tempi del procedimento per esenzione IRPEF e il nominativo del responsabile del procedimento.
Se dopo 30 giorni non mi rispondono, parte la messa in mora.
A questa stregua ho intenzione di scrivere una PEC alla direzione provinciale pensioni indicando la mia qualifica di vittima, il ministero che detiene le relative informazioni e il sito web dove sono pubblicamente consultabili e chiedendo ai sensi della L 241/1990 i tempi del procedimento per esenzione IRPEF e il nominativo del responsabile del procedimento.
Se dopo 30 giorni non mi rispondono, parte la messa in mora.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Scusate la domanda, guardando la dicitura della mia Pensione privileggiata dice PPOrdinaria, e non trovo la differenza con PPDiretta, sul sito INPS cita solo pensione diretta di privileggio. Sapete se esiste differenza ???
grazie a quanti vorranno dipanare questo mistero volto all' applicazione dell'esenzione Irpef.
grazie a quanti vorranno dipanare questo mistero volto all' applicazione dell'esenzione Irpef.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Vorresti per cortesia spiegarci cosa intendi per "mistero volto all'applicazione dell'esenzione IRPEF" in relazione alla differenza tra PP ordinaria (ottenuta a domanda dopo il congedo per altra causa) e PP diretta (a seguito di riforma per causa di servizio)?alexvvf67 ha scritto:Scusate la domanda, guardando la dicitura della mia Pensione privileggiata dice PPOrdinaria, e non trovo la differenza con PPDiretta, sul sito INPS cita solo pensione diretta di privileggio. Sapete se esiste differenza ???
grazie a quanti vorranno dipanare questo mistero volto all' applicazione dell'esenzione Irpef.
Cosa c'entra la differenza? La legge non ne parla affatto, in quanto esenta da IRPEF il "trattamento pensionistico SPETTANTE ALLE VITTIME DEL DOVERE". Qualche sede INPS ha ipotizzato un distinguo?
Grazie in anticipo per una esaustiva e completa risposta.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
L'inps, ha già emanato per tutti i provvedimento in materia pensionistica inseriti ed approvati con la legge di stabilità 2017,con le nuove norme di accesso alla pensione-
Ma per fare due righe alle sedi provinciali di applicare la legge, non hanno tempo-
A parte il fatto che anche la sede provinciale dell'Inps,può applicare l'esenzione dell'rpef sulle pensione delle vittime del dovere,dai dati in possesso degli stesso,senza attendere che Roma gli dica come e cosa fare-
Non vorrei che stanno studiando qualcosa per ...............................nonostante la legge e chiara-
Ma per fare due righe alle sedi provinciali di applicare la legge, non hanno tempo-
A parte il fatto che anche la sede provinciale dell'Inps,può applicare l'esenzione dell'rpef sulle pensione delle vittime del dovere,dai dati in possesso degli stesso,senza attendere che Roma gli dica come e cosa fare-
Non vorrei che stanno studiando qualcosa per ...............................nonostante la legge e chiara-
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Esatto...e in prospettiva della porcata che faranno, mi pare interessante approfondire la questione di giurisdizione: sussiste la giurisdizione ordinaria lavoro trattandosi di diritti come da novella a SS UU della Cass. oppure la giurisdizione contabile trattandosi di pensioni? Bella domanda!
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Siccome avete tempo, spuntatevi queste sentenze e cosi potete capire come la pensano certi giudici, e voi stessi nel leggere le citate sentenze, potete rendervi conto che anche dei bravi professionisti in materia legale,per la mancata comparsa in udienza,ha comportato la estinzione della causa-
Buona lettura che serve per tenere il cervello sempre in movimento,-
Sezione ordina per Sezione Esito ordina per Esito Numero ordina per Numero decrescente Data ordina per Data decrescente Testo Azioni
VENETO SENTENZA 171 15/11/2016 calcolata con i benefici per le vittime del terrorismo e la pensione privilegiata i criteri di cui alle disposizioni sulle vittime del terrorismo, per poi concedere solo il [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
VENETO SENTENZA 35 01/03/2016 lo status di “Vittima del Dovere ”, con conseguente concessione ai genitori dei benefici di ottenere il trattamento pensionistico goduto con esenzione dall’ IRPEF , ai sensi dell'art [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
VENETO SENTENZA 158 16/10/2015 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER IL VENETO IL GIUDICE UNICO PER LE PENSIONI sull’intero ammontare vi sia l' esenzione dal pagamento dell'imposta IRPEF , come statuito dall’art [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
EMILIA ROMAGNA SENTENZA 179 23/12/2014 3 l. 206/04 per vedova di Vittima del Dovere su pensione iscr clausola c.d. ‘oro’, aumento 7,5, esenzione irpef pensione, due annualità di pensione”), il legale [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
TOSCANA SENTENZA 240 08/07/2013 evidenziare la progressiva equiparazione delle vittime del dovere – quale era la posizione del figlio deceduto - alle vittime del terrorismo, con la conseguente [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
Ordina Risultati
Pagina
Torna alla ricerca
Raffina la ricerca
Buona lettura che serve per tenere il cervello sempre in movimento,-
Sezione ordina per Sezione Esito ordina per Esito Numero ordina per Numero decrescente Data ordina per Data decrescente Testo Azioni
VENETO SENTENZA 171 15/11/2016 calcolata con i benefici per le vittime del terrorismo e la pensione privilegiata i criteri di cui alle disposizioni sulle vittime del terrorismo, per poi concedere solo il [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
VENETO SENTENZA 35 01/03/2016 lo status di “Vittima del Dovere ”, con conseguente concessione ai genitori dei benefici di ottenere il trattamento pensionistico goduto con esenzione dall’ IRPEF , ai sensi dell'art [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
VENETO SENTENZA 158 16/10/2015 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER IL VENETO IL GIUDICE UNICO PER LE PENSIONI sull’intero ammontare vi sia l' esenzione dal pagamento dell'imposta IRPEF , come statuito dall’art [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
EMILIA ROMAGNA SENTENZA 179 23/12/2014 3 l. 206/04 per vedova di Vittima del Dovere su pensione iscr clausola c.d. ‘oro’, aumento 7,5, esenzione irpef pensione, due annualità di pensione”), il legale [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
TOSCANA SENTENZA 240 08/07/2013 evidenziare la progressiva equiparazione delle vittime del dovere – quale era la posizione del figlio deceduto - alle vittime del terrorismo, con la conseguente [...] Scarica il documento Visualizza Documenti con Riferimenti Normativi e Giurisprudenziali Anteprima di stampa
Ordina Risultati
Pagina
Torna alla ricerca
Raffina la ricerca
Re: esenzione irpef vittime del dovere
ROSARIO57 ha scritto:Ragazzi se ne parla a maggio per sapere qualcosa di concreto
Scusa il gioco di parole Rosario,ma che te l'ha detto che se ne parla a maggio la madonna del rosario ?
Re: esenzione irpef vittime del dovere
A furia di scrivere bufole .tra poco scompariranno dalla circolazione le bufale e i bufali,e cosi neanche più la mozzarella squisita ci mangiamo più ((((((((((((((((((((((((((ROSARIO57 ha scritto:Caro Ciro
Le vie del signore sono infinite
Rispondi
1511 messaggi
-
Pagina 25 di 101
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 101
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE