Equiparazione coniuge - convivente?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
bubacop

Equiparazione coniuge - convivente?

Messaggio da bubacop »

Buona sera. Sono un Maresciallo dei Carabinieri in servizio permanente, in procinto di effettuare una convivenza in rapporto di familiarità con la mia attuale fidanzata, residente in una città distante 50 km dalla mia sede di servizio. Poichè la stessa è titolare di contratto di lavoro a tempo indeterminato presso una struttura ospedaliera convenzionata con l'ASL, all'ufficializzazione della convivenza, potrò presentare domanda di trasferimento per ricongiungimento familiare al coniuge lavoratore? A quali precise normative dovrò fare riferimento? Puntualizzo che, posto il quesito a membri dell'Amministrazione se le regole che disciplinano la materia (nell'ultima circolare del Comando Generale si parla solo di "coniuge") siano estendibili anche al convivente, ho ricevuto risposte tra loro discordanti. Ringrazio anticipatamente.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Equiparazione coniuge - convivente?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Il ricongiungimento tra coniugi è previsto PER LEGGE soltanto in casi molto rari e particolari.
Quando ad esempio: entrambi i coniugi che risiedono nello stesso nucleo familiare, lavorano nella stessa città, per l'amministrazione pubblica ed a tempo indeterminato, ed uno di essi viene trasferito D'AUTORITA' ad altra sede.
Inoltre in alcuni casi ove vi siano soggetti portatori di handicap grave titolari di legge 104.

In tutti gli altri casi, i coniugi che ambiscono al ricongiungimento sono assoggettati alle prioritarie esigenze di servizio dell'amministrazione, alla disponibilità dei posti nelle sedi desiderate nonchè alla benevolenza dei superiori.

Tuttavia il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri ha dimostrato una notevole sensibilità su tale problematica, infatti ha già agevolato (con un canale preferenziale) diversi ricongiungimenti tra i coniugi che rientravano nelle caratteristiche riportate nella circolare che lei stesso ha citato.
Purtroppo non essendo coniugato la sua domanda di ricongiungimento non è prevista in quest'ultima fattispecie.

Un grosso in bocca al lupo Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi