MOBBING, STRAINING & CO.

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Marco59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 08, 2017 8:37 pm

MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da Marco59 »

Salve, ci adoperiamo per aiutare tutti i colleghi che si trovano in difficoltà sul lavoro, in particolare su quelli che per vicissitudini si trovano nella/e condizione/i di cui all’oggetto.
La nostra difficoltà è nell’interpretare e capire il modus operandi delle varie CMO, nello specifico vorremmo sapere e capire, quanti giorni di aspettativa si possono ottenere da tali commissioni prima di essere riformati.
Ringrazio anticipatamente chi mi legge e soprattutto chi può darmi risposte esaustive.


Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da salvo24 »

Marco59 ha scritto:Salve, ci adoperiamo per aiutare tutti i colleghi che si trovano in difficoltà sul lavoro, in particolare su quelli che per vicissitudini si trovano nella/e condizione/i di cui all’oggetto.
La nostra difficoltà è nell’interpretare e capire il modus operandi delle varie CMO, nello specifico vorremmo sapere e capire, quanti giorni di aspettativa si possono ottenere da tali commissioni prima di essere riformati.
Ringrazio anticipatamente chi mi legge e soprattutto chi può darmi risposte esaustive.
Il periodo max di aspettativa sono 731 giorni negli ultimi 5 anni.
Di solito le Cmo per tutta una serie di motivi cercano di farla fare tutta a meno che non si hanno situazione talmente chiare e ben documentate tali da riformare prima del periodo massimo.
Almeno questa è la mia sensazione è personale opinione. Io sono uno di quelli per capirci
Saluti

Inviato dal mio G7-L01
Marco59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 08, 2017 8:37 pm

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da Marco59 »

Grazie per la risposta, come già detto, noi cerchiamo di aiutare i colleghi in tali situazioni, in tutte le fasi ma, soprattutto sul fatto economico, per questo è molto importante sapere con precisione quanti giorni di aspettativa si possono ottenere.
Marco59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 08, 2017 8:37 pm

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da Marco59 »

Scusami per la freddezza nella risposta: ti faccio i miei migliori auguri e ti chiedo se i 731 giorni negli ultimi 5 anni sono da considerare con l'anno in corso?
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da salvo24 »

Marco59 ha scritto:Grazie per la risposta, come già detto, noi cerchiamo di aiutare i colleghi in tali situazioni, in tutte le fasi ma, soprattutto sul fatto economico, per questo è molto importante sapere con precisione quanti giorni di aspettativa si possono ottenere.
Non si può sapere con precisione, dipende molto dal tipo e dalla gravita`della patologia di cui si e´affetti e poi sicuramente dalla cmo stessa, dal presidente che la rappresenta, da eventuali referti medici, rapporto informativo del tuo comando, eccetera eccetera.
per i 5 anni suppongo anche l anno in corso. Per esempio se oggi 8/1/2017 inizia la tua aspettativa, la stessa si intende conclusa il 7/1/2022.
Vedo che ti sei appena iscritto ed il mio invito e`quello di cercare nel forum, l`argomento e stato trattato centinaia di volte, vedrai che troverai tante risposte alle tue domande!!!!
palmy66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:18 am

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da palmy66 »

Per la PS Il periodo max di aspettativa sono 913 giorni negli ultimi 5 anni.
Avatar utente
salvo24
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 344
Iscritto il: sab gen 26, 2013 11:26 pm

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da salvo24 »

palmy66 ha scritto:Per la PS Il periodo max di aspettativa sono 913 giorni negli ultimi 5 anni.
Corretto

Inviato dal mio G7-L01
Marco59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 08, 2017 8:37 pm

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da Marco59 »

Dunque, cercherò di fare chiarezza nell’esposizione e, mi scuso se in precedenza non lo sono stato.
Ogni collega ha il suo “caso” specifico, per cui il problema va valutato singolarmente con molta attenzione.
Cito il testo: “L’aspettativa per infermità ha termine col cessare della causa per la quale è stata disposta e non può protrarsi per più di diciotto mesi; due periodi di aspettativa per motivi di salute si sommano, agli effetti della determinazione del limite massimo di diciotto mesi, quando tra essi non intercorra un periodo di servizio attivo superiore a tre mesi”
Ed inoltre:
“Durante l’aspettativa il dipendente ha diritto all’intero stipendio per i primi dodici mesi ed alla metà di esso per il restante periodo, conservando integralmente gli assegni per carichi di famiglia; qualora l’infermità che è motivo dell’aspettativa sia riconosciuta dipendente da causa di servizio il dipendente ha diritto, per tutto il periodo, a tutti gli assegni escluse le indennità per prestazioni di lavoro straordinario e sono altresì a carico dell’Amministrazione le spese di cura, comprese quelle per ricoveri in istituti sanitari e per protesi, nonché un equo indennizzo per la perdita della integrità fisica eventualmente subita. In ogni caso il tempo trascorso in aspettativa per infermità è computato per intero ai fini della progressione in carriera, dell’attribuzione degli aumenti periodici di stipendio e del trattamento di quiescenza e previdenza.”
Perciò, per non perdere nulla non bisogna superare i 12 mesi, ovvero non farli sommare con i restanti 18; si ovvia, come cita il testo, riprendendo servizio almeno di 3 mesi, quindi 12 aspettativa, 3 mesi di servizio, altri 12 di aspettativa, altri 3 mesi di servizio e infine altri 6 mesi di aspettativa; tutto questo per accedere ai famosi 30 mesi, corrispondenti a 913 giorni di assenza.
Per quanto riguarda invece i 18 mesi continuativi, corrispondenti a 548 giorni, gli ultimi 6 mesi vengono pagati a metà.
Quanto sopra valutando in negativo: che la malattia non sia per causa di servizio, oppure sia in via di riconoscimento e/o definizione, lo stipendio verrà ridotto, con il riconoscimento verrà rimborsata la differenza.
Per far sì che al collega non venga tolto nulla ma, rientri nel pieno dello stipendio e a tutte le accessorie spettanti, è bene calcolare con precisione queste assenze, e, valutare bene il da farsi anche alla luce della gravità della malattia, del pensiero dell’Amministrazione competente e del pensiero dei vari componenti delle CMO.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da angri62 »

Marco59 ha scritto:Salve, ci adoperiamo per aiutare tutti i colleghi che si trovano in difficoltà sul lavoro, in particolare su quelli che per vicissitudini si trovano nella/e condizione/i di cui all’oggetto.
La nostra difficoltà è nell’interpretare e capire il modus operandi delle varie CMO, nello specifico vorremmo sapere e capire, quanti giorni di aspettativa si possono ottenere da tali commissioni prima di essere riformati.
Ringrazio anticipatamente chi mi legge e soprattutto chi può darmi risposte esaustive.
===ci adoperiamo? chi? pensi che il forun non si adoperi abbastanza?
in internet avresti potuto trovare tutto quello che cercavi.
Marco59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 08, 2017 8:37 pm

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da Marco59 »

Abbiamo iniziato in pochi, espletando lo stesso lavoro, uniti dalla “malasorte”, via via siamo cresciuti raccogliendo altri colleghi che si trovavano nella nostra stessa situazione, supportati da diverse “strutture”, tutto qui; non penso di essermi proposto con durezza o peggio, e non penso di meritarmi risposte aggressive e men che meno dubitare del forum; in ogni modo, se involontariamente ho suscitato pensieri e sentimenti sbagliati me ne scuso e cercherò per i miei dubbi futuri, altri siti. Ringrazio
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: MOBBING, STRAINING & CO.

Messaggio da angri62 »

Marco59 ha scritto:Abbiamo iniziato in pochi, espletando lo stesso lavoro, uniti dalla “malasorte”, via via siamo cresciuti raccogliendo altri colleghi che si trovavano nella nostra stessa situazione, supportati da diverse “strutture”, tutto qui; non penso di essermi proposto con durezza o peggio, e non penso di meritarmi risposte aggressive e men che meno dubitare del forum; in ogni modo, se involontariamente ho suscitato pensieri e sentimenti sbagliati me ne scuso e cercherò per i miei dubbi futuri, altri siti. Ringrazio
===mi sembra inutile ogni ed eventuale consiglio.
Rispondi