Gino ma davvero ci sono colleghi che magari hanno 30 anni e più di servizio e NON SANNO che abbiamo le maggiorazioni 1 anno ogni 5 anni, ogni 3, oppure ogni 2 dipende dall'operatività del servizio prestato...che accrescono l'anzianità contributiva??????gino59 ha scritto:)))))))))))))))))))))))))))))))))(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((gino59 ha scritto:======================================inno ha scritto:anch'io mi associo a quanto chiesto da ariete17: non ho capito come fà il mar.Berti Fabio ad avere 15 anni di servizio al 31.12.95 se si è arruolato nel 1983. grazie
Siamo riusciti a “stanare” il Maresciallo Berti in congedo ma come già detto consigliere comunale di Cortona (AR) per una lista civica:
“Mi sono arruolato come Carabiniere ausiliario nel 1983 sono stato poi congedato , per motivi di salute, nel 2013 attualmente continuo a dedicarmi alla collettività come Consigliere Comunale di Cortona (AR), eletto in una lista civica, ma questa è un’altra storia.”
“ Come dicevo, cessato dal servizio nel 2013 con istanza indirizzata all’INPS – Comitato di vigilanza della gestione cassa pensioni dipendenti dello Stato, contestai l’errata formazione del calcolo pensionistico poiché mi venivano attribuiti i coefficienti sull’aliquota pensionabile di cui all’art. 44 del DPR 1092/1973 per il personale civile, anziché quelli previsti dall’art. 54 per il personale militare. Sostanzialmente la base pensionabile veniva calcolata con un’aliquota pensionabile del 35,60% contro il 44 % previsto per il personale delle FF.AA. che alla data del 31/12/1995 abbia maturato tra i 15 e 20 anni di servizio contributivi.”
N.B. Avendo avuto calcolato il 35,60%...questi corrispondono AA15 MM4 e quindi,se non ha periodo
ricongiunto,il M.llo in questione si è arruolato nel mese di febbraio 1983:
Cmq sia, stiamo con i piedi per terra,non illudiamoci più di tanto..........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco il post per il M.llo Berti.-
Non è che ci prendete in giro colleghi eh...dai su ammettetelo eheheh