Anzianità o vecchiaia differenza economica

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Antonello963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 92
Iscritto il: lun giu 20, 2016 8:31 am

Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da Antonello963 »

Buongiorno e scusate la domanda probabilmente banale, ma non ho le idee molto chiare.Vorrei andare il pensione per anzianità prevista ad agosto 2019, quale sarebbe la differenza economica ( assegno mensile) se invece andassi per vecchiaia a 60 anni ? So che intervengono dei moltiplicatori o sei scatti etc etc. Potreste darmi un importo approssimativo??
allego la mia situazione attuale.
Nato 29 luglio 1963
Arruolato 15 ottobre 1982
Qualifica Sovr/te Capo.
parametro 120,,25
Stipendio tabellare 1196,56
RIA 49,82
IIS conglobata MS03 534,04
Indennità pensionabile 726,70
terzo assegno funzione 289,25
Detrazione lavoro dipendente 64,00
Detrazione figli 26,00


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da firefox »

Antonello963 ha scritto:Buongiorno e scusate la domanda probabilmente banale, ma non ho le idee molto chiare.Vorrei andare il pensione per anzianità prevista ad agosto 2019, quale sarebbe la differenza economica ( assegno mensile) se invece andassi per vecchiaia a 60 anni ? So che intervengono dei moltiplicatori o sei scatti etc etc. Potreste darmi un importo approssimativo??
allego la mia situazione attuale.
Nato 29 luglio 1963
Arruolato 15 ottobre 1982
Qualifica Sovr/te Capo.
parametro 120,,25
Stipendio tabellare 1196,56
RIA 49,82
IIS conglobata MS03 534,04
Indennità pensionabile 726,70
terzo assegno funzione 289,25
Detrazione lavoro dipendente 64,00
Detrazione figli 26,00
Solo per mancata applicazione art.3 comma 7 dlgs 165/95 circa 200/250 euro lordi mese
mario1960
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 883
Iscritto il: mar feb 12, 2013 3:11 pm

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da mario1960 »

Se retributivo sino al 2011, quei 250 euro in piu' di differenza non si maturano a 60 anni ???.

Grazie...
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da firefox »

mario1960 ha scritto:Se retributivo sino al 2011, quei 250 euro in piu' di differenza non si maturano a 60 anni ???.

Grazie...
E' retributivo?
Antonello963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 92
Iscritto il: lun giu 20, 2016 8:31 am

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da Antonello963 »

Scusa Firefox, vuoi dire che oltre alla mancata applicazione dell' art.3 comma 7 dlgs 165/95 cè ancora altro da detrarre? se si cosa ?
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da firefox »

Antonello963 ha scritto:Scusa Firefox, vuoi dire che oltre alla mancata applicazione dell' art.3 comma 7 dlgs 165/95 cè ancora altro da detrarre? se si cosa ?
Ad esempio l'implemento del montante contributivo e l'aumento della quota C, relativamente ai contributi che versi in più sino a 60 anni...per poco che sia...
Antonello963
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 92
Iscritto il: lun giu 20, 2016 8:31 am

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da Antonello963 »

Quindi in parole povere e ignorantemente parlando, a quando ammonterebbe la differenza approssimativa ????
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3344
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da firefox »

Antonello963 ha scritto:Quindi in parole povere e ignorantemente parlando, a quando ammonterebbe la differenza approssimativa ????
Solo per applicazione art. 3 comma 7 del dlgs 165/97, a spanne, poichè dipende da qualifica ed altre variabili, minimo 2500 euro sulla PAL.
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da oreste.vignati »

firefox ha scritto:
mario1960 ha scritto:Se retributivo sino al 2011, quei 250 euro in piu' di differenza non si maturano a 60 anni ???.

Grazie...
E' retributivo?
chiedo scusa fate bene i conti se il collega si è arruolato 15 10 1982 non è retributivo ma misto ( a meno che non ha servizi particolari che non sono indicati).
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Anzianità o vecchiaia differenza economica

Messaggio da gino59 »

firefox ha scritto:
Antonello963 ha scritto:Buongiorno e scusate la domanda probabilmente banale, ma non ho le idee molto chiare.Vorrei andare il pensione per anzianità prevista ad agosto 2019, quale sarebbe la differenza economica ( assegno mensile) se invece andassi per vecchiaia a 60 anni ? So che intervengono dei moltiplicatori o sei scatti etc etc. Potreste darmi un importo approssimativo??
allego la mia situazione attuale.
Nato 29 luglio 1963
Arruolato 15 ottobre 1982
Qualifica Sovr/te Capo.
parametro 120,,25
Stipendio tabellare 1196,56
RIA 49,82
IIS conglobata MS03 534,04
Indennità pensionabile 726,70
terzo assegno funzione 289,25
Detrazione lavoro dipendente 64,00
Detrazione figli 26,00
Solo per mancata applicazione art.3 comma 7 dlgs 165/95 circa 200/250 euro lordi mese
============================= in aggiunta a quanto sopra,.se applicheranno l'art. 54, aumenterà la PAGNOTTA...eheheee...€€€€€€€
Rispondi