Se sfrutti bene la ricerca nel forum trovi TUTTE le risposte !!!c18 ha scritto:Quindi finora ho capito che se non faccio domanda di transito vado in pensione, secondo posso ritirare la domanda anche prima di sapere la destinazione ( in questo periodo di tempo maturo comunque anzianità ); rimane il dubbio su che fine darei se non dovessi superare la prova di ammissione nei ruoli civili. Intanto si sta arrivando a qualcosa. Grazie per le vostre risposte, siete davvero di supporto in un momento difficile. Grazie
Re: prova d'esame per transito ruoli civili
Messaggio da Jonny storm » sab apr 20, 2013 3:52 pm
Ciao,io la prova l'ho sostenuta.Verte su varie domande poste da una Commissione speciale istituita al Ministero a Roma da Funzionari Prefettizi.Le domande riguardano il contratto dei dipendenti pubblici civili del Ministero dell'Interno,alcuni elementi sull'organizzazione dei varii dipartimenti dell'Interno,le sanzioni,elementi di diritto pubblico e amministrativo ed altro.Alcune di queste sono abbastanza semplici,altre più complesse.Ad ogni modo, quando ti convocheranno al colloquio,nel fax saranno anche indicati gli argomenti oggetto d'esame.Confermo che si tratta solo di una pro forma e che la mattina in cui ho sostenuto la prova sono passati tutti,anche chi ha praticamente fatto scena muta o ha detto sciocchezze.E' però ovvio che si cerca di presentarsi un po' preparati in quanto, fare figuracce, non è mai piacevole.Detto questo,mi sono pentito di avere accettato il passaggio ai ruoli civili,perchè si è soggetti al CNL, che è un istituto contrattuale di tipo privatistico.L'unico vantaggio,a parte l'adeguamento stipendiale, sono gli orari,sabato, domenica e festivi sempre liberi e no turni.Molti gli svantaggi:decurtazione dello stipendio in caso di malattia non dipendente da causa di servizio,no congedo straordinario (i 45 giorni all'anno della Polizia),nessuna progressione economica(es,assegno di funzione) futura nè di qualifica,non riconoscimento delle eventuali future cause di servizio, perchè non previste,meno ferie,pensione a 67 anni.Se poi avrete bisogno di aggiornare la vostra situazione sugli assegni familiari e detrazioni per figli a carico vi faranno impazzire ed aspettare mesi e mesi.Non ci sarà più il collega dell'ufficio amministrativo contable a cui potrete rivilgervi,ma solo un numeroverde di una call center che non vi risponderà mai e vi farà satre ore ed ore per niente al telefono.Pensateci bene prima di transitare,puntate piuttosto,se ci riuscite ai ruoli tecnici,così non perderete i benefici.I primi due mesi non ho visto lo stipendio a causa del passaggio burocratico e per parecchi mesi e tutt'ora,sto prendendo solo 1280 euro al mese.Inoltre,mi hanno disabilitato il numero tim per le chiamate in uscita e ho dovuto fare un bonifico bancario per riattivarlo.Poi ho docuto fare un assegno all'ufficio amm. contabile, in quanto non erano state pagate le imposte IRPEF comunali e locali, a causa del disservizio in cui mi sono trovato coinvolto nel passaggio degli statini delle buste paga.inoltre,ho dovuto perdere una giornata con altro versamento sul modello f 24,sempre per ritardi degli uffici nella trasmissione dei miei dati Io adesso ho ricorso in seconda istanza e vedo se riesco a rientrare almeno nei ruoli tecnici.Poi, pensare di girare carte e stare chiuso in un ufficio a vita mi pesa non poco!
Se vuoi leggere tutti i 46 messaggi del topic vai qui
http://forum.grnet.it/polizia-di-stato- ... t9381.html
Saluti ed auguri