Destituzione automatica senza giudizio disciplinare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
walkalone

Destituzione automatica senza giudizio disciplinare

Messaggio da walkalone »

Egregio Avv.Carta, come Le sarà certamente noto, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l'applicazione degli artt.866, 867 e 923 del codice dell'ordinamento Militare che prevedevano la destituzione automatica senza previo filtro del procedimento disciplinare per quelle condanne non condizionalmente sospese che comportavano l'interdizione temporanea dai p.u.. Ora tutti quei militari che si sono visti interrompere unilateralmente il loro rapporto d'impiego, per il Suo competente punto di vista avranno la possibilità di reintegro in servizio e, se si, dovranno essere sottoposti a un procedimento disciplinare Senza ricostruzione economico giuridica della carriera e cioè "ora per allora"? L'Amministrazione non avendolo attivato a suo tempo, applicando una norma oggi riconosciuta incostituzionale, per alcuni sono passati anni, senza quindi rispettare il termine perentorio dei 90 giorni non commetterebbe una violazione?
Cordialità e buone feste


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Destituzione automatica senza giudizio disciplinare

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Ritengo di no. Le sentenze della corte costituzionale producono effetti dal giorno successivo alla loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Quindi i rapporti giuridici già esauriti sotto gli affetti della previgente normativa non possono, a mio parere, beneficiare dell'abrogazione parziale della norma.
Mi spiace.
Avv. Giorgio Carta
MisterMM

Re: Destituzione automatica senza giudizio disciplinare

Messaggio da MisterMM »

Salve,

Quindi a partire dalla pronuncia della corte costituzionale (da quando?) non saranno destituiti automaticamente coloro che subiscono pena accessoria interdizione temporanea?

Grazie
Rispondi