ricorso

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
victor62
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: mer set 21, 2016 1:24 pm

ricorso

Messaggio da victor62 »

Avvocato Buongiorno, sono nuovo del sito quindi mi scuso anticipatamente se chiedo qualcosa che già è stato riferito.
sono un sottufficiale della Guardia di Finanza che nel mese di settembre 2017 dovrei essere collocato in congedo avendo raggiunto i 40 anni di contribuzione + i 7 mesi di aspettativa di vita + i 15 mesi di finestra mobile. il quesito che vorrei chiederle, e che mi assilla da mesi è questo:
io da miei conteggi effettuati al 31/12/1995 ( fatidica soglia per il sistema retributivo o misto) avevo 17 anni 11 mesi e 6 giorni di contribuzione gradirei sapere se vi è una forma di arrotondamento al mese, cioè se avendo effettuato i sei giorni del 12° mese si può arrotondare al mese e quindi avere 18 anni di contribuzione ed entrare nel sistema pensionistico retributivo. mi scuso se non sono stato chiaro, colgo l'occasione per augurarle un Buon Natale e felice anno Nuovo.
galati1962@tiscali.it


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: ricorso

Messaggio da angri62 »

victor62 ha scritto:Avvocato Buongiorno, sono nuovo del sito quindi mi scuso anticipatamente se chiedo qualcosa che già è stato riferito.
sono un sottufficiale della Guardia di Finanza che nel mese di settembre 2017 dovrei essere collocato in congedo avendo raggiunto i 40 anni di contribuzione + i 7 mesi di aspettativa di vita + i 15 mesi di finestra mobile. il quesito che vorrei chiederle, e che mi assilla da mesi è questo:
io da miei conteggi effettuati al 31/12/1995 ( fatidica soglia per il sistema retributivo o misto) avevo 17 anni 11 mesi e 6 giorni di contribuzione gradirei sapere se vi è una forma di arrotondamento al mese, cioè se avendo effettuato i sei giorni del 12° mese si può arrotondare al mese e quindi avere 18 anni di contribuzione ed entrare nel sistema pensionistico retributivo. mi scuso se non sono stato chiaro, colgo l'occasione per augurarle un Buon Natale e felice anno Nuovo.
galati1962@tiscali.it
===in attesa che l'avvocato ti ragguagli in merito, ti ricordo che:
Decreto Legislativo 30 aprile 1997, n. 165
Art. 5.
Computo dei servizi operativi e riconoscimento dei servizi prestati preruolo

1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto, gli aumenti del periodo di servizio di cui all'articolo 17, secondo comma, della legge 5 maggio 1976, n. 187, agli articoli 19, 20, 21 e 22 del decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, all'articolo 8, quinto comma, della legge 27 dicembre 1973, n. 838, e all'articolo 3, quinto comma, della legge 27 maggio 1977, n. 284, e successive modificazioni ed integrazioni, computabili ai fini pensionistici, non possono eccedere complessivamente i cinque anni.

2. Per il personale il cui trattamento pensionistico e' liquidato in tutto o in parte con il sistema contributivo di cui alla legge 8 agosto 1995, n. 335, gli aumenti del periodo di servizio di cui al comma 1 nel limite massimo di cinque anni complessivi sono validi ai fini della maturazione anticipata dei quaranta anni di anzianita' contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57 anno di eta' indicato nella tabella A allegata alla citata legge n. 335 del 1995.

3. Gli aumenti dei periodi di servizio nei limiti dei cinque anni massimi stabiliti, sono computabili, a titolo in parte oneroso, anche per periodi di servizio comunque prestato.

4. Il servizio militare comunque prestato, anche anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto, e' ricongiungibile ai fini del trattamento previdenziale.

5. Per il personale in ferma di leva prolungata o breve l'amministrazione provvede al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali previsti dalla normativa vigente.

6. I periodi preruolo per servizio militare comunque prestato, nonche' quelli utili ai fini previdenziali, anche antecedentemente alla data di entrata in vigore del presente decreto, sono riscattabili ai fini dell'indennita' di fine servizio.
victor62
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: mer set 21, 2016 1:24 pm

Re: ricorso

Messaggio da victor62 »

quindi angri62 non ho capito nulla. che vuoi dire? magari scrivimi in privato che ti chiamo e mi dai qualche delucidazione te ne sarei grato visto la tua conoscenza in materia.
victor62
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: mer set 21, 2016 1:24 pm

Re: ricorso

Messaggio da victor62 »

e quindi angri62 scusami ma non ho capito nulla. se magari mi scrivi in privato cosi ti chiamo e mi dai delle delucidazioni in materia visto che è un argomento al quanto interessante, graziee un saluto.
Rispondi