Ricongiungimento familiare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
asterixb12

Ricongiungimento familiare

Messaggio da asterixb12 »

Salve a tutti,
sono un Ass.te della Polizia di Stato vorrei sapere da Lei se esiste una normativa che faccia al caso mio per il ricong.familiare, espongo i fatti, io poliziotto lavoro a Roma mia moglie lavora a tempo indeterminato presso un istituto di credito a Frosinone, abbiamo due figli minori di anni due.
Ho già presentato istanza di trasferimento definitivo ma l'attesa si preannuncia decennale, premettendo che non posso usufruire della 104/92, la normativa che ho potuto reperire ovvero la 100/87 la 266/99 e la 86/2001 non credo si riferiscano al mio caso.
L'unico tentativo a mia disposizione è l'aggregazione temporanea in ottemperanza del D.L.vo n.151 26/3/2001 art.42 bis - L.350 art.3 comma 105 del 24/12/2003 - D.L.vo n.165 art.1 comma 2 del 30/3/2001.

Asterixb12


Rispondi