Un saluto a tutti i componenti del forum e grazie per aver accettato la mia iscrizione.
Sono un nuovo iscritto non molto conoscente della tecnicologia, tant'è che già ho inoltrato questa richiesta ma non la trovo, di conseguenza significa che non l'ho saputa inviare. "VI CHIEDO SCUSA".
Vi chiedo cortesemente, se è possibile di avere indicazioni circa il calcolo della mia pensione in caso di riforma assoluta a prestare servizio nella Guardia di Finanza e, a mia scelta transitando in altre amministrazione (che non accetterò), quindi mi collocherò in pensione dalla data che concluderei i giorni previsti (760) di aspettativa.
Riporto di seguito i mie dati:
nato il 23/03/1965;
arruolato 01/10/1987;
servizio militare: dal 23/04/1986 al 08/04/1987 (11 mesi e 15 giorni);
finanziere dal 01/04/1988;
vice brigadiere dal 14/06/2012;
Stipendio tabellare: 1.084,55;
Ind. Mens: pens.: 680,50;
Indennità imbarco: 248,26;
IIg. Cong.: 530,92;
Ret. Ind. Anz.: 13,74;
ind.vac.contr.: 12,12;
aliquota massima: 38;
aliquota media: 26,82;
Periodo di imabrco al 31.12.2016 15 anni e 5 mesi;
anni riscattati 5 anni;
Causa di servizio: 7^ Cat. - 9,61;
Ringrazio anticipatamente Augurandovi Buone feste
Calcolo pensione e TFS in aso di riforma no/si diendente da
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar dic 06, 2016 4:33 pm
Re: Calcolo pensione e TFS in aso di riforma no/si diendente
===siccome non ci è dato sapere la data di scadenza dei 730 di aspettativa, non ci è dato sapere dell'assegno funzionale, non ci è dato sapere del mezzo di imbarco e le maggiorazioni acquisite.MIMMOLONGO ha scritto:Un saluto a tutti i componenti del forum e grazie per aver accettato la mia iscrizione.
Sono un nuovo iscritto non molto conoscente della tecnicologia, tant'è che già ho inoltrato questa richiesta ma non la trovo, di conseguenza significa che non l'ho saputa inviare. "VI CHIEDO SCUSA".
Vi chiedo cortesemente, se è possibile di avere indicazioni circa il calcolo della mia pensione in caso di riforma assoluta a prestare servizio nella Guardia di Finanza e, a mia scelta transitando in altre amministrazione (che non accetterò), quindi mi collocherò in pensione dalla data che concluderei i giorni previsti (760) di aspettativa.
Riporto di seguito i mie dati:
nato il 23/03/1965;
arruolato 01/10/1987;
servizio militare: dal 23/04/1986 al 08/04/1987 (11 mesi e 15 giorni);
finanziere dal 01/04/1988;
vice brigadiere dal 14/06/2012;
Stipendio tabellare: 1.084,55;
Ind. Mens: pens.: 680,50;
Indennità imbarco: 248,26;
IIg. Cong.: 530,92;
Ret. Ind. Anz.: 13,74;
ind.vac.contr.: 12,12;
aliquota massima: 38;
aliquota media: 26,82;
Periodo di imabrco al 31.12.2016 15 anni e 5 mesi;
anni riscattati 5 anni;
Causa di servizio: 7^ Cat. - 9,61;
Ringrazio anticipatamente Augurandovi Buone feste
per una normale pensione al momento è di circa € 1.355,62 netti in tasca.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar dic 06, 2016 4:33 pm
Re: Calcolo pensione e TFS in aso di riforma no/si diendente
Messaggio da MIMMOLONGO »
Vi ringrazione veramente di cuore per avermi delucidato sullo stato di una mia eventuale pensione per riforme.
Se è possibile un ricalcolo vi invio le voci mancanti per le quali non avete potuto fare il calco più approfondito:
data di fine aspettativa: 30/10/2017;
assegno funzionale: €,. 251,52;
mezzo di imbarco : Guadacoste (unità d'altura);
Ringrazio anticipatamente, e saluti
Se è possibile un ricalcolo vi invio le voci mancanti per le quali non avete potuto fare il calco più approfondito:
data di fine aspettativa: 30/10/2017;
assegno funzionale: €,. 251,52;
mezzo di imbarco : Guadacoste (unità d'altura);
Ringrazio anticipatamente, e saluti
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar dic 06, 2016 4:33 pm
Re: Calcolo pensione e TFS in aso di riforma no/si diendente
Messaggio da MIMMOLONGO »
Buongiorno a tutti, faccio seguito alla richiesta inoltrata a dicembre 2016 chiedendo cortesemente di avere indicazioni circa il calcolo della mia pensione in caso di riforma assoluta a prestare servizio nella Guardia di Finanza e, a mia scelta transitando in altre amministrazione (che non accetterò), quindi mi collocherò in pensione dalla data che concluderei i giorni previsti (760) di aspettativa. In una prima avevo dimenticato di fornire alcune indennità, che successivamente avevo mandato ma non mi è stato rifatto il calcolo, in considerazione dell'attesa riforma in atto, quindi mi veniva consigliato di aspettare fino all'entrata della nuova riforma.
Ripopongo la richiesta, se gentilmente è possibile avere il calcolo di eventuale pensione per riforma di cui sopra ringrazio anticipatamente e formulo i iei distinti saluti
Riporto di seguito i mie dati:
nato il 23/03/1965;
arruolato 01/10/1987;
servizio militare: dal 23/04/1986 al 08/04/1987 (11 mesi e 15 giorni);
finanziere dal 01/04/1988;
vice brigadiere dal 14/06/2012;
Stipendio tabellare: 1.149,55;
Ind. Mens: pens.: 680,50;
Indennità trascinamento: 180,26;
IIg. Cong.: 530,92;
Ret. Ind. Anz.: 13,74;
ind.vac.contr.: 12,12;
aliquota massima: 38;
aliquota media: 27,06;
Periodo di imabrco al 28.02.2018 16 anni e 7 mesi;
anni riscattati 5 anni;
Causa di servizio: 7^ Cat. - 9,61;
assegno funzionale 251.52
data pensione presumibile 30/05/2018
Ripopongo la richiesta, se gentilmente è possibile avere il calcolo di eventuale pensione per riforma di cui sopra ringrazio anticipatamente e formulo i iei distinti saluti
Riporto di seguito i mie dati:
nato il 23/03/1965;
arruolato 01/10/1987;
servizio militare: dal 23/04/1986 al 08/04/1987 (11 mesi e 15 giorni);
finanziere dal 01/04/1988;
vice brigadiere dal 14/06/2012;
Stipendio tabellare: 1.149,55;
Ind. Mens: pens.: 680,50;
Indennità trascinamento: 180,26;
IIg. Cong.: 530,92;
Ret. Ind. Anz.: 13,74;
ind.vac.contr.: 12,12;
aliquota massima: 38;
aliquota media: 27,06;
Periodo di imabrco al 28.02.2018 16 anni e 7 mesi;
anni riscattati 5 anni;
Causa di servizio: 7^ Cat. - 9,61;
assegno funzionale 251.52
data pensione presumibile 30/05/2018
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mar dic 06, 2016 4:33 pm
Re: Calcolo pensione e TFS in aso di riforma no/si diendente
Messaggio da MIMMOLONGO »
MIMMOLONGO ha scritto:Buongiorno a tutti, faccio seguito alla richiesta inoltrata a dicembre 2016 chiedendo cortesemente di avere indicazioni circa il calcolo della mia pensione in caso di riforma assoluta a prestare servizio nella Guardia di Finanza e, a mia scelta transitando in altre amministrazione (che non accetterò), quindi mi collocherò in pensione dalla data che concluderei i giorni previsti (760) di aspettativa. In una prima avevo dimenticato di fornire alcune indennità, che successivamente avevo mandato ma non mi è stato rifatto il calcolo, in considerazione dell'attesa riforma in atto, quindi mi veniva consigliato di aspettare fino all'entrata della nuova riforma.
Ripopongo la richiesta, se gentilmente è possibile avere il calcolo di eventuale pensione per riforma di cui sopra ringrazio anticipatamente e formulo i iei distinti saluti
Riporto di seguito i mie dati:
nato il 23/03/1965;
arruolato 01/10/1987;
servizio militare: dal 23/04/1986 al 08/04/1987 (11 mesi e 15 giorni);
finanziere dal 01/04/1988;
vice brigadiere dal 14/06/2012;
Stipendio tabellare: 1.149,55;
Ind. Mens: pens.: 680,50;
Indennità trascinamento: 180,26;
IIg. Cong.: 530,92;
Ret. Ind. Anz.: 13,74;
ind.vac.contr.: 12,12;
aliquota massima: 38;
aliquota media: 27,06;
Periodo di imabrco al 28.02.2018 16 anni e 7 mesi;
anni riscattati 5 anni;
Causa di servizio: 7^ Cat. - 9,61;
assegno funzionale 251.52
data pensione presumibile 30/05/2018
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE