Volevo chiedere a chi ha giá avuto esperienza oppure se informato a riguardo del Modello "C" .
Se decretato si dipendente dal Direttore dell'Ospedale Militare, va comunaque al parere del Comitato Verifica Cause Servizio oppure con esso l'infermitá risulta giá dipendente?
Modello " C" e dipendenza da causa di servizio.
Re: Modello " C" e dipendenza da causa di servizio.
===========Già dipendente,ma di solito non viene ascritta a nessuna Tab. e Cat.,quindi successivamenteSalvatore1969 ha scritto:Volevo chiedere a chi ha giá avuto esperienza oppure se informato a riguardo del Modello "C" .
Se decretato si dipendente dal Direttore dell'Ospedale Militare, va comunaque al parere del Comitato Verifica Cause Servizio oppure con esso l'infermitá risulta giá dipendente?
è consuetudine presentare istanza di aggravamento con ivi iscrizione a Tab. e Cat. .-Saluti
Re: Modello " C" e dipendenza da causa di servizio.
===========Già dipendente,ma di solito non viene ascritta a nessuna Tab. e Cat.,quindi successivamente
è consuetudine presentare istanza di aggravamento con ivi iscrizione a Tab. e Cat. .-Saluti[/quote]
Mi é stato classificato dalla CMO e notificato il BL/B processo verbale che l'infermitá é stata ascritta alla Tabella A categoria 7.
Siccome sono in servizio attivo ancora in M.M. posso fare domanda E.I. a Previmil e art.117 e 120 benefici stipendiali all'uffico stipendi quindi visto che non deve passare dal Comitato Verifica C .S e quindi non va decretato?
Ciao grazie.
è consuetudine presentare istanza di aggravamento con ivi iscrizione a Tab. e Cat. .-Saluti[/quote]
Mi é stato classificato dalla CMO e notificato il BL/B processo verbale che l'infermitá é stata ascritta alla Tabella A categoria 7.
Siccome sono in servizio attivo ancora in M.M. posso fare domanda E.I. a Previmil e art.117 e 120 benefici stipendiali all'uffico stipendi quindi visto che non deve passare dal Comitato Verifica C .S e quindi non va decretato?
Ciao grazie.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Modello " C" e dipendenza da causa di servizio.
Messaggio da antoniomlg »
Mi é stato classificato dalla CMO e notificato il BL/B processo verbale che l'infermitá é stata ascritta alla Tabella A categoria 7.Salvatore1969 ha scritto:===========Già dipendente,ma di solito non viene ascritta a nessuna Tab. e Cat.,quindi successivamente
è consuetudine presentare istanza di aggravamento con ivi iscrizione a Tab. e Cat. .-Saluti
Siccome sono in servizio attivo ancora in M.M. posso fare domanda E.I. a Previmil e art.117 e 120 benefici stipendiali all'uffico stipendi quindi visto che non deve passare dal Comitato Verifica C .S e quindi non va decretato?
Ciao grazie.[/quote]
hai sei (6) MESI DI tempo da quando è avvenuta l'ascrizione a tabella da parte della cmo.
per fare domanda di equo indennizzo.
mentre per il beneficio di cui all'artt. 117 e 120, i ratei si prescrivono dopo 5 anni.
-----------------------------
quindi fai subito domanda di entrambi e non aspettare altro.
ciao
Re: Modello " C" e dipendenza da causa di servizio.
Mi é stato classificato dalla CMO e notificato il BL/B processo verbale che l'infermitá é stata ascritta alla Tabella A categoria 7.Salvatore1969 ha scritto:===========Già dipendente,ma di solito non viene ascritta a nessuna Tab. e Cat.,quindi successivamente
è consuetudine presentare istanza di aggravamento con ivi iscrizione a Tab. e Cat. .-Saluti
Siccome sono in servizio attivo ancora in M.M. posso fare domanda E.I. a Previmil e art.117 e 120 benefici stipendiali all'uffico stipendi quindi visto che non deve passare dal Comitato Verifica C .S e quindi non va decretato?
Ciao grazie.[/quote]
===============E allora dovresti essere in un botte di ferro....P.P. al congedo.In bocca a lupo
Re: Modello " C" e dipendenza da causa di servizio.
hai sei (6) MESI DI tempo da quando è avvenuta l'ascrizione a tabella da parte della cmo.antoniomlg ha scritto:Mi é stato classificato dalla CMO e notificato il BL/B processo verbale che l'infermitá é stata ascritta alla Tabella A categoria 7.Salvatore1969 ha scritto:===========Già dipendente,ma di solito non viene ascritta a nessuna Tab. e Cat.,quindi successivamente
è consuetudine presentare istanza di aggravamento con ivi iscrizione a Tab. e Cat. .-Saluti
Siccome sono in servizio attivo ancora in M.M. posso fare domanda E.I. a Previmil e art.117 e 120 benefici stipendiali all'uffico stipendi quindi visto che non deve passare dal Comitato Verifica C .S e quindi non va decretato?
Ciao grazie.
per fare domanda di equo indennizzo.
mentre per il beneficio di cui all'artt. 117 e 120, i ratei si prescrivono dopo 5 anni.
-----------------------------
quindi fai subito domanda di entrambi e non aspettare altro.
ciao[/quote]
Che vuol dire ....mentre per il beneficio di cui all'artt. 117 e 120, i ratei si prescrivono dopo 5 anni?
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Modello " C" e dipendenza da causa di servizio.
Messaggio da antoniomlg »
Significa che hai cinque anni di tempo per fare richiesta.
dopo 5 anni non perdi il diritto
ma perderesti 5 anni di arretrati in quanto appunto prescritti
ciao
dopo 5 anni non perdi il diritto
ma perderesti 5 anni di arretrati in quanto appunto prescritti
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE