Buongiorno avvocato,
Il 26 maggio ho presentato istanza legge 104 per assistere un parente (suocera) disabile.
Attualmente sono imbarcato su una nave militare nella sede di Taranto e sono pianificato per fuori sede (LA SPEZIA) nel primo trimestre 2017.
Maripers mi ha risposto con un preavviso delle intenzioni intraprese che "la domanda non puo' trovare accoglimento in quanto nelle sedi richieste ( BRINDISI,TARANTO) non vi sono posizioni organiche disponibili sia per il grado (PRIMO MARESCIALLO ), categoria, che in tabella Q.C.".Ho presentato condrodeduzioni dove mi rendo disponibile ad eventuale trasferimento in area Puglia nel raggio dei 150km come previsto dalla legge.
Allo stato attuale non ho avuto alcuna risposta definitiva alle intenzioni intraprese, sono passati altri 90 giorni dalla data da loro prefissata per chiusura dell'istanza (non mi sembra tanto normale).
Nel frattempo visto la loro non risposta definitiva all'istanza della legge 104 il 13 Ottobre ho chiesto tramite istanza di trasferimento di essere impiegato in una sede più vicina (Roma) rispetto a LA Spezia chiedendo di effettuare un servizio da turnista in modo da avere la possibilità di assistere la persona con stato di handicap.
Attualmente aspetto loro risposte e specialmente per la prima (legge 104 riconosciuta al 100% con art.33 comma 3) chiedo vostro consiglio se si può fare qualcosa sia non aver rispettato i termini previsti dei 90 giorni che per la mancanza di posti disponibili nelle sedi preferitie.
Grazie per la sua risposta
Distinti saluti
Istanza legge 104/92
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Istanza legge 104/92
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Se sono trascorsi più di 180 giorni dalla presentazione dell'istanza, lei può - tramite il TAR - obbligare l'Amministrazione a risponderle.
Nel merito del possibile rifiuto, deve verificare - tramite istanza di accesso agli atti - se abbiano frattanto trasferito altri militari nelle sedi da lei richieste, al fine di eventualmente impugnare il diniego definitivo, se tale dovesse essere la risposta finale della scala gerarchica.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Nel merito del possibile rifiuto, deve verificare - tramite istanza di accesso agli atti - se abbiano frattanto trasferito altri militari nelle sedi da lei richieste, al fine di eventualmente impugnare il diniego definitivo, se tale dovesse essere la risposta finale della scala gerarchica.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE