pensione privilegiata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
pensione privilegiata
Messaggio da antonello,65 »
Gentile Roberto sono un ass.c. di polizia penitenziaria con 35 anni di contributi totali, volevo porre un quesito: per prima cosa tanti auguri di buon Natale a te e tutti gli amici di questo sito, la domanda è la seguente: alcune settimane fa ho ricevuto su mia richiesta una riquantificazione di indennizzo da aggravamento per malattia dipendente da causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica da tab.B max a 8^cat.max, la pensione privilegiata spetta a vita comunque a prescindere dall' indennizzo o bisogna rispettare qualche norma grazie della risposta.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: pensione privilegiata
Messaggio da Roberto Mandarino »
L'ascrizione a categoria tabellare ai fini di Equo Indennizzo non ha attinenza con la Pensione Privilegiata.
Pertanto avendo già ottenuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica di tale patologia, successivamente al congedo oppure in sede di riforma-congedo dovrà richiedere che questa venga ascritta a categoria tabellare ai fini di P.P.O. (Pensione Privilegiata Ordinaria) su verbale della Commissione Medica.
Quindi qualora dopo la visita medica disposta a seguito della sua domanda, tale patologia venga ascritta ad una qualsiasi categoria della tab.A con dicitura "a vita" (diversamente la P.P.O. si intende concessa per 4 anni) ai fini di P.P.O., lei avrà diritto automaticamente alla pensione privilegiata a vita, questa sarà dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione maturata nell'intera vita lavorativa comprese eventuali indennità operative.
Buon Natale Roberto Mandarino
Pertanto avendo già ottenuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica di tale patologia, successivamente al congedo oppure in sede di riforma-congedo dovrà richiedere che questa venga ascritta a categoria tabellare ai fini di P.P.O. (Pensione Privilegiata Ordinaria) su verbale della Commissione Medica.
Quindi qualora dopo la visita medica disposta a seguito della sua domanda, tale patologia venga ascritta ad una qualsiasi categoria della tab.A con dicitura "a vita" (diversamente la P.P.O. si intende concessa per 4 anni) ai fini di P.P.O., lei avrà diritto automaticamente alla pensione privilegiata a vita, questa sarà dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione maturata nell'intera vita lavorativa comprese eventuali indennità operative.
Buon Natale Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am
Re: pensione privilegiata
Messaggio da antonello,65 »
Ciao Roberto ti ringrazio della immediata risposta, volevo comprendere meglio questo argomento; nel senso che io già detengo un verbale dove la patologia è ascritta alla tab.8^cat. max, nel merito benificio di una quota mesile in busta paga in virtù della Legge 539/50 di €9,80, quindi in sede di congedo o riforma per qualsiasi causa chiedendo la p.p.o.dovrò essere sottoposto di nuovo a visita medica dalla c.m.o. di competenza e aspettare un nuovo esito dal comitato di verifica per la cocessione della p.p.o.!! se la procedura che ho sritto è errata allora dovrò chiedere io alla commissione medica l'iscrizione della dicitura a vita sul verbale? se ciò non fosse scritto la p.p.o. sarà di quattro anni per volta giusto!! scusami ancora Roberto se la pensione fosse ipotesi di €1600 la p.p. allora dovrebbe essere €160 lordi al mese giusto! ti ringrazio della tua disponibilità e pazienza.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: pensione privilegiata
Messaggio da Roberto Mandarino »
Il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di tale patologia non verrà più sottoposto all'esame del Comitato perchè questo organo si è già espresso in passato favorevolmente.
Mentre la gravità di tale patologia AI FINI DI P.P.O. dovrà essere (A RICHIESTA DELL'INTERESSATO) valutata dalla Commissione Medica.
La patologia è stata fino ad oggi valutata ai fini di Equo Indennizzo, soltanto successivamente al congedo oppure in sede di riforma totale questa potrà essere valutata dalla Commissione Medica anche ai fini di P.P.O.
Ovviamente l'ascrizione a categoria tabellare (che deve anche questa essere richiesta dall'interessato nella domanda) e la dicitura "a vita" sono a discrezione della Commissione Medica.
ps: è corretta nella sua l'ipotesi una P.P.O. di 160 euro mensili lorde.
Saluti Roberto Mandarino
Mentre la gravità di tale patologia AI FINI DI P.P.O. dovrà essere (A RICHIESTA DELL'INTERESSATO) valutata dalla Commissione Medica.
La patologia è stata fino ad oggi valutata ai fini di Equo Indennizzo, soltanto successivamente al congedo oppure in sede di riforma totale questa potrà essere valutata dalla Commissione Medica anche ai fini di P.P.O.
Ovviamente l'ascrizione a categoria tabellare (che deve anche questa essere richiesta dall'interessato nella domanda) e la dicitura "a vita" sono a discrezione della Commissione Medica.
ps: è corretta nella sua l'ipotesi una P.P.O. di 160 euro mensili lorde.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE