Calcolo pensione
Calcolo pensione
Messaggio da antonranieri1966 »
Buona sera a tutti, seguo da poco tempo questo forum ma già apprezzo il lavoro, la disponibilità e competenza dei più "esperti".
Poiché sto iniziando ad interessarmi alla mia condizione pensionistica, cerco di sapere da qui quale potrebbe essere il periodo e l'importo della mia futura pensione.
Premetto di aver iniziato a versare contributi dall'aprile 1982.
- [x] Nato il 25/10/1966
- [x] Arruolato il 01.02.1989
- [x] Sov.C. dal 06.10.2014
- [x] Riconosciuti anni 4 mesi 3 giorni 7
- [x] Anno di leva dal 02.01.1986 al 31.12.1986 ( indicato nel decreto di ricongiungimento)
- [ ] Attuale retribuzione ottobre 2016
- stipendio tabellare MS02 € 1.196.56
- Retr.individuale di anzianitá €16.33
- IIS CONGLOBATA MS02. €534,04
- Indennità vacanza contrattuale €12,98
- Ind.pens. € 726,70
- Ass.funzione 27 anni. € 251,52
- Contr.strao. € 80,00
Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Poiché sto iniziando ad interessarmi alla mia condizione pensionistica, cerco di sapere da qui quale potrebbe essere il periodo e l'importo della mia futura pensione.
Premetto di aver iniziato a versare contributi dall'aprile 1982.
- [x] Nato il 25/10/1966
- [x] Arruolato il 01.02.1989
- [x] Sov.C. dal 06.10.2014
- [x] Riconosciuti anni 4 mesi 3 giorni 7
- [x] Anno di leva dal 02.01.1986 al 31.12.1986 ( indicato nel decreto di ricongiungimento)
- [ ] Attuale retribuzione ottobre 2016
- stipendio tabellare MS02 € 1.196.56
- Retr.individuale di anzianitá €16.33
- IIS CONGLOBATA MS02. €534,04
- Indennità vacanza contrattuale €12,98
- Ind.pens. € 726,70
- Ass.funzione 27 anni. € 251,52
- Contr.strao. € 80,00
Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione
Messaggio da antonranieri1966 »
Ho rilevato un errore... Ricongiungimento di anni 4 mesi 3 giorni 7
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 92
- Iscritto il: lun giu 20, 2016 8:31 am
Re: Calcolo pensione
Messaggio da Antonello963 »
Buongiorno, non sono un esperto ma se ti può essere utile ti scrivo la mia situazione, arruolamento ottobre 82, Sov.Capo dal 2014. Domanda di pensione maggio 2018 ed uscita ad agosto 2019. Gli esperti del forum hanno calcolato un importo da circa 1700/1800.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Calcolo pensione
Messaggio da antonranieri1966 »
Grazie... Infatti avevo già visto e fatto, con le ovvie differenze, un paragone.Antonello963 ha scritto:Buongiorno, non sono un esperto ma se ti può essere utile ti scrivo la mia situazione, arruolamento ottobre 82, Sov.Capo dal 2014. Domanda di pensione maggio 2018 ed uscita ad agosto 2019. Gli esperti del forum hanno calcolato un importo da circa 1700/1800.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione
Messaggio da antonranieri1966 »
Ciao Oreste... Ben trovato... Inizio a esplorare questo utilissimo luogo... Così per capire come muovermi da ora in poi.... Un abbraccio
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Calcolo pensione
Messaggio da oreste.vignati »
come avrai già visto i riferimenti sono tanti e li potrai trovare sui più svariati argomenti. è sicuramente un punto di riferimento. buono studio
Re: Calcolo pensione
Messaggio da antonranieri1966 »
Grazie
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Calcolo pensione
Messaggio da dscance »
Chiedo gentilmente se è possibile effettuare il calcolo della mia pensione netta e relativo tfs.
Sono nato il 08/07/1962
Arruolato in Polizia il 07/09/1983 come ausiliario.
Attualmente sono Sovrintendente Capo con decorrenza 31.12.2014.
Il mio stato contributivo è il seguente:
Dalla busta paga di novembre 2016 nello statino vengono citati i seguenti parametri:
Parametro 120,25
MS02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianità 54,06
750/811 IIS conglobata MS02 534,04
888/MR1 ind. Vacanza contrattuale 12,98
200/SR3 ind. Pens. mensile. MS02 - MR01 - MS01 - MR04 726,70
259/SR1 assegno funzionale 32 anni Sov./Rev. 289,25
749/001 contributo straordinario L. 28/12/2015, N. 208 80,00
due figli maggiorenni a carico separato.
dispensato per malattia non dipendente da causa di servizio ma con 6 Max riconosciuta ed equo già indennizzata da CVP.
Pensione da giugno 2017
Sono nato il 08/07/1962
Arruolato in Polizia il 07/09/1983 come ausiliario.
Attualmente sono Sovrintendente Capo con decorrenza 31.12.2014.
Il mio stato contributivo è il seguente:
Dalla busta paga di novembre 2016 nello statino vengono citati i seguenti parametri:
Parametro 120,25
MS02 stipendio tabellare 1.196,56
650/001 retribuzione individuale di anzianità 54,06
750/811 IIS conglobata MS02 534,04
888/MR1 ind. Vacanza contrattuale 12,98
200/SR3 ind. Pens. mensile. MS02 - MR01 - MS01 - MR04 726,70
259/SR1 assegno funzionale 32 anni Sov./Rev. 289,25
749/001 contributo straordinario L. 28/12/2015, N. 208 80,00
due figli maggiorenni a carico separato.
dispensato per malattia non dipendente da causa di servizio ma con 6 Max riconosciuta ed equo già indennizzata da CVP.
Pensione da giugno 2017
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio dic 01, 2016 6:54 pm
Re: Calcolo pensione
Messaggio da Luca Mauri »
Buonasera a tutti, sono un Sov.te Capo della Polizia di Stato e siccome si avvicina il fatidico momento della pensione (almeno lo spero), mi piacerebbe sapere quando potrò fare la domanda e quando potrò andare in pensione........Inoltre scusate se chiedo troppo, mi piacerebbe sapere anche l'ammontare sia della pensione che della liquidazione....Grazie
Questi sono alcuni dati presi dall'ultima busta paga:
Data di nascita 24.12.1963
Data arruolamento 01.09.1982 (4° Corso Ausiliari)
Sov.te C. dal 01.01.2014
Parametro 120.25
Stipendio Tabellare 1.196,56
Retribuzione Individuale anzianità 53,21
IIS Conglobata MS02 534,04
Indennità Vacanza Contrattuale 12,96
Ind. Pens. Mens. MS02,MR01,MS01,MR04 726,70
Assegno Funzionale 32 anni Sovr./Rev. 289,25
Contributo Straordinario 28.12.2015 80,00
Ah dimenticavo..... secondo Voi che siete esperti conviene andare in quiescenza a 60 anni oppure per anzianità ?
Scusate di nuovo per tutte le domande che vi pongo ma per mia sfortuna sono all'oscuro in questo campo.
Grazie
Questi sono alcuni dati presi dall'ultima busta paga:
Data di nascita 24.12.1963
Data arruolamento 01.09.1982 (4° Corso Ausiliari)
Sov.te C. dal 01.01.2014
Parametro 120.25
Stipendio Tabellare 1.196,56
Retribuzione Individuale anzianità 53,21
IIS Conglobata MS02 534,04
Indennità Vacanza Contrattuale 12,96
Ind. Pens. Mens. MS02,MR01,MS01,MR04 726,70
Assegno Funzionale 32 anni Sovr./Rev. 289,25
Contributo Straordinario 28.12.2015 80,00
Ah dimenticavo..... secondo Voi che siete esperti conviene andare in quiescenza a 60 anni oppure per anzianità ?
Scusate di nuovo per tutte le domande che vi pongo ma per mia sfortuna sono all'oscuro in questo campo.
Grazie
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Calcolo pensione
Messaggio da oreste.vignati »
con le regole attuali e cioè fino al 2018, bisogna avere 35 anni di lavoro + 5 figurativi + 7 mesi aspettativa di vita + 15 mesi finestra mobile totale 41 anni e 10 mesi, potresti uscire a luglio 2019, la domanda la puoi fare un anno prima.Luca Mauri ha scritto:Buonasera a tutti, sono un Sov.te Capo della Polizia di Stato e siccome si avvicina il fatidico momento della pensione (almeno lo spero), mi piacerebbe sapere quando potrò fare la domanda e quando potrò andare in pensione........Inoltre scusate se chiedo troppo, mi piacerebbe sapere anche l'ammontare sia della pensione che della liquidazione....Grazie
Questi sono alcuni dati presi dall'ultima busta paga:
Data di nascita 24.12.1963
Data arruolamento 01.09.1982 (4° Corso Ausiliari)
Sov.te C. dal 01.01.2014
Parametro 120.25
Stipendio Tabellare 1.196,56
Retribuzione Individuale anzianità 53,21
IIS Conglobata MS02 534,04
Indennità Vacanza Contrattuale 12,96
Ind. Pens. Mens. MS02,MR01,MS01,MR04 726,70
Assegno Funzionale 32 anni Sovr./Rev. 289,25
Contributo Straordinario 28.12.2015 80,00
Ah dimenticavo..... secondo Voi che siete esperti conviene andare in quiescenza a 60 anni oppure per anzianità ?
Scusate di nuovo per tutte le domande che vi pongo ma per mia sfortuna sono all'oscuro in questo campo.
Grazie
sicuramente l'uscita con i 60 anni sarebbe più vantaggiosa, devi valutare la tua situazione.
per i conteggi ti lascio agli esperti del forum che ti sapranno fornire tutti i dati
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE