Sospensione cautelare

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Claudio973
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 23, 2016 10:19 am

Sospensione cautelare

Messaggio da Claudio973 »

Salve volevo chiedere delle delucidazioni,
Sono stato segnalato all'a.g. Per un reato che poi è stato depenalizzato, il p.m. Ha cosi deciso di cambiarmi il capo di imputazione e darmi il 479 falso ideologico da pubblico ufficiale, ora si tratta di un documento (risultato falso) relativo ad una casa automobilistica al fine di avere un omologazione, quindi cosa nn successa nell'ambito delle
Mie funzioni, oltretutto mi accusano perchè ho fatto da tramite tra le 2 persone che hanno avuto il documento e la persola che glie lo ha fatto recapitare per posta...io ho praticamente avuto nelle mani i soldi(200€) delle due persone e le ho recapitate a questa persona che conosciuta in ambito attinente alle auto si era prese tato come alto funzionario di una casa automobilistica, qst persona al
Momento è irrintracciabile...
Comunque a seguito di ció sono stato rinviato a giudizio per il 479, ed ora mi è arrivata pure la proposta di sospensione cautelare....
La mia domanda è qst: a questo punto anche la mia paura,
Si puó essere destituiti per questo genere di reato?
Faccio presente che nelle indagini nn è mai stato rilevato che io dicessi di essere o appartenenre alle ff.aa durante i colloqui con le due persone che hanno avuto il documento falso...
Grazie per l'attenzione.


indio
Altruista
Altruista
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mag 24, 2014 7:03 pm

Re: Sospensione cautelare

Messaggio da indio »

Ciao Claudio, non per farti paura ma per informarti di dico che a meno che non ci sia interdizione dai pubblici uffici che comporterebbe la destituzione automatica, tutto il resto è a discrezione dell'amministrazione.
un consiglio, non patteggiare e vedi di uscirne assolto con formula piena. Rivolgiti ad un legale esperto di diritto militare e stai tranquillo.

saluti
Claudio973
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 23, 2016 10:19 am

Re: Sospensione cautelare

Messaggio da Claudio973 »

Grazie, il reato che mi hanno attribuito, no è stato commesso nell'ambito delle mie funzioni o comunque in una situazione dove io esercitavo o potevo esercitare il mio stato di servizio, sono comunque sicuro che vengono fatte cose non sempre logiche, ma l'eventuale sospensione se la decideranno quanto potrà essere la sua durata? In sede mi dicono al massimo 6 mesi perchè già in altre circostanze ben più gravi hanno sospeso per 180 giorni...
Ma in caso di prescrizione del reato...l'amministrazione farà sicuramente il suo procedimento di stato, ma anche in quel caso si rischia la destituzione?
Grazie.
ciro49
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 352
Iscritto il: lun lug 25, 2016 12:31 pm

Re: Sospensione cautelare

Messaggio da ciro49 »

Claudio973 ha scritto:Grazie, il reato che mi hanno attribuito, no è stato commesso nell'ambito delle mie funzioni o comunque in una situazione dove io esercitavo o potevo esercitare il mio stato di servizio, sono comunque sicuro che vengono fatte cose non sempre logiche, ma l'eventuale sospensione se la decideranno quanto potrà essere la sua durata? In sede mi dicono al massimo 6 mesi perchè già in altre circostanze ben più gravi hanno sospeso per 180 giorni...
Ma in caso di prescrizione del reato...l'amministrazione farà sicuramente il suo procedimento di stato, ma anche in quel caso si rischia la destituzione?
Grazie.
Andiamo per ordine in detta materia:

A- La tua amministrazione non può farti il procedimento disciplinare fino a quando non termina quello penale-
Se ti sospendono dal servizio la sospensione cautelare non può superare i 5 anni -al termine hai diritto a rientrare in base alla legge 19/1990--
Anche se il reato va in prescrizione la tua amministrazione può farti il procedimento disciplinare e decidere quale sanzione comminarti,.-
Il falso ideologico non e una cosa da nulla trattandosi di reato commesso da Pubblico Ufficiale-
La sospensione di cui parli tu 90-180 giorni, si riferisce solo alla sanzione che ti possono dare dopo il procedimento penale nel caso di una condanna- comunque e dura . e occorre forza e coraggio ad andare avanti e mai arrendersi
Claudio973
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mer nov 23, 2016 10:19 am

Re: Sospensione cautelare

Messaggio da Claudio973 »

Ormai mi sn abituato al peggio, durante qst procedimento ho visto cose veramente strane, l''accusa che mi era stata fatta rientrava in un reato abrogato ad inizio anno, per si più le persone sentite a s.i. Hanno tutte dichiarato la mia estraneità ai fatti ma nonostante questo pur di mandarmi in processo hanno cambiato capo di imputazione, dandomi qst falso ideologico da P.U. Un pó forzato a mio avviso e dell'avvocato che segue la vicenda per crearmi più danni possibili.
Ora la mia domanda è qst
1) se il reato si prescrive io i soldi persi nn li riprendo?
2) i 5 anni di sospensione massima, valgono ai fini pensionistici?
3) nella peggiore delle ipotesi mi dovessero condannare anche in 3 grado( perchè nn mi fermeró ) RISCHIO IL LICENZIAMENTO?
ho letto che la destituzione avviene per reati molto più gravi o quando la condanna definitiva ed inappellabile è superiore ai 3 anni e 2 mesi....
Grazie...
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: Sospensione cautelare

Messaggio da cimapier »

Non devi accettare la prescrizione.
Purtroppo rischi la rimozione del grado .
I 5 anni sospeso valgono la metà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rispondi