Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo questa in questo sito, la mia domanda è la seguente:
Sono stato riformato a ruolo civile ed ero appartenente alla polizia di stato, prima che venissi riformato, il mio ufficio inviò un atto, indirizzato alla C.m.o. competente, sul quale era riportato il numero di giorni 358, di cui avevo usufruito. Questo atto non solo giunse alla C.m.o. predetta ma anche al negoziante, al quale io facevo riferimento. Quest'ultimo si tenne per sè il fax. Qualche giorno fa sono sceso al bar e ho incontrato il negoziante con dei suoi amici,prima mi hanno chiesto cosa facevo a Natale, poi hanno cominciato a ridere, io ho domandato il perchè e loro mi hanno sventolato questo foglio prima citato, mortificandomi in pubblico, mi hanno fatto vergognare davanti a tutti, dicendo che ero un fannullone e che loro avevano sbagliato a non entare in qualche Amministrazione dello Stato. Sono due giorni che non esco di casa e il mio medico (sono stato riformato per depressione e ipocondria), ha detto che non ci devo pensare ma, io sono distrutto nell'animo. Ma l Amministrazione può inviare un fax a un negozio commerciale, inoltre il mio psichiatra a consigliato a mi padre di contattare un legale. VI PREGO AIUTATEMI
dati sensibili
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer dic 22, 2010 5:45 pm
dati sensibili
Messaggio da stomale »
Guarda che non hai assolutamente di che vergognarti, sei stato a casa perchè eri malato!!!!!
Se fossi in te denuncerei quel deficiente del negoziante, e rilassati non devi assolutamente preoccuparti!!!!
Pensa a trascorrere un buon Natale!
Se fossi in te denuncerei quel deficiente del negoziante, e rilassati non devi assolutamente preoccuparti!!!!
Pensa a trascorrere un buon Natale!
Re: dati sensibili
Ma di cosa ti devi vergognare come dice giustamente Stomale.
Ma il negoziante sa che adesso rischia una denuncia per diffusione di dati sensibili senza autorizzazione ?
Credo che gli dovresti chiedere conto di questo comportamento al negoziante !
Saluti e buone feste .
Ma il negoziante sa che adesso rischia una denuncia per diffusione di dati sensibili senza autorizzazione ?
Credo che gli dovresti chiedere conto di questo comportamento al negoziante !
Saluti e buone feste .
Re: dati sensibili
Il negoziante ha solo ricevuto un fax questo è il suo lavoro inviarli e spedirli e fare fotocopie e l'ufficio che non si doveva permettere di inviare dati riguardanti la mia persona.
Credo proprio che non posso fare nulla nei sui confronti ma, il mio vecchio ufficio dovrà darmi delle spiegazioni.
Purtroppo non passerò un buon natale, sono nervosissimo, ieri ho dormito per solo due ore.
Cmq grazie per il consiglio.
Come faccio a chiedere un parere all'Avvocato?
Credo proprio che non posso fare nulla nei sui confronti ma, il mio vecchio ufficio dovrà darmi delle spiegazioni.
Purtroppo non passerò un buon natale, sono nervosissimo, ieri ho dormito per solo due ore.
Cmq grazie per il consiglio.
Come faccio a chiedere un parere all'Avvocato?
Re: dati sensibili
Luigi non ti preoccupare parlane con il tuo legale e andrà tutto bene, sei a conoscenza della mia e-mail, fammi sapere. Un abbraccio.
p.s. non scrivere più quelle cose e cerca di dormire, te lo dice una tua vecchia amica di scuola.
p.s. non scrivere più quelle cose e cerca di dormire, te lo dice una tua vecchia amica di scuola.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE